ldardini

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti,
sto per affittare un appartamento ad una società multinazionale che lo utilizzerà per ospitare i propri dipendenti durante le trasferte. Considerato che l'affitto durerà molto poco, 3/6 mesi, mi hanno chiesto un importo compreso delle utente domestiche.

Quale importo metto come importo del contratto? Se metto l'importo compreso delle utenze, pagherò IRPEF e imposta di registro anche sull'importo delle bollette e non mi sembra giusto. Di solito come ci si comporta in questi casi?

Grazie

Leandro
 
Suggerirei di mantenere l'intestazione delle utenze al locatore, ma con addebito al conduttore; il contratto indicherà il canone + una quota fissa di acconto relativa ad utenze e spese condominiali desunta da dati storici, con posibilità di effettuazione del conguaglio delle suddette spese dietro presentazione delle bollette a fine locazione.

La registrazione verrà fatta per il solo importo di canone al netto delle spese condominiali e delle utenze.

Sta poi alle parti esigere a conguaglio la differenza, se questa sarà di molto diversa dall'effettivo importo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top