Achiropita1

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buonasera, devo far sottoscrivere ad una cliente un contratto di locazione 3+2 canone concordato (o agevolato). Chi sa dirmi cosa devo fare?? oltre al contratto devo far firmare altro? (c'è chi parla di scheda per la determinazione del canone e di quella per l'agevolazione IMU.. inoltre, se si applica cedolare secca il contratto è soggetto comunque all'aggiornamento Istat?? è il primo che mi capita ed ho un pò di confusione! Grazie mille
 
Il tipo di contratto non ha nulla a che fare con il tipo di tassazione, quindi puoi fare il 3+2 e cedolare secca! ovviamente l'aumento istat (se previsto dall'accordo territoriale) non si potrà fare fino a quando il locatore opterà alla cedolare secca..;-)
se fai un 3+2 non puoi fare la C.S. e devi rivolgerti alle associazioni di categoria, ciao
Si può fare e ricordo a tutti che i contratti concordati li possono fare tutti (se si è in grado ovviamente) senza l'obbligo di servirsi dei sindacati.
 
Concordo con Donatella.
La cedolare secca è una normativa fiscale e il locatore la può applicare a qualsiasi contratto uso abitazione rinunciando all'aggiornamento istat.
Con il contratto 3+2 devi stare attento all'entità del canone che deve rispettare i parametri di zona in relazione alle caratteristiche dell'immobile.
 
Grazie mille Donatella, e grazie anche a te Sim! Invece relativamente alle schede da far firmare per la determinazione del canone e per l'agevolazione IMU sapete dirmi qualcosa? Ultima cosa.. spese di registrazione sono sempre a carico di entrambi (conduttore e locatore)?
 
la scheda, intendi "l'Attestazione di applicazione dei parametri dell'accordo"? da noi l'ufficio comunale non vuole più questa attestazione ma vuole una fotocopia del contratto (con tutti i dati , anche del calcolo) ... dovresti chiedere all'ufficio tasse del tuo comune.
la tassa di registro annuale sarà ridotta del 30% con un minimo di 67€ il primo anno e alla proroga; se fai concordato e cedolare secca... non c'è alcuna spesa... se non l'agenzia!:D (ps. concordato e cedolare secca... cmq il comune vuole sempre la copia del contratto)

ps. per la riduzione dell'IMU (se prevista dal comune) si avrà solo dal momento in cui l inquilino porta la residenza, almeno qui da noi è così, e non dalla stipula e/o partenza del contratto. per l' IMU quindi ci penserà il comune a fare i calcoli
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top