denise78

Nuovo Iscritto
buongiorno,
abbiamo dato in affitto un appartamento di proprietà dei mie genitori per 15 giorni ad agosto siamo obbligati a fare la ricevuta e registrare il contratto? come mi devo comportare in sede di dichiarazione dei redditi?
 

denise78

Nuovo Iscritto
che documentazione mi serve da consegnare al commercialista per attestare l'ammontare degli affitti percepiti? Devo rilasciare ricevuta all'affittuario? Scusate ho un altra domanda, anche se sono un privato ho l'obbligo di comunicare alle autorità competenti le generalità delle persone che occupano l'appartamento anche per brevi periodi? Se si in che modo devo adempiere?
grazie
 

aleandro

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Privato Cittadino
Ti consiglio di sottoscrivere un piccolo contrattino con l'affittuario in cui oltre ai suoi dati personali riporti anche l'ammontare del canone e la durata dell'affitto. Una copia la tiene l'affittuario e l'altra la porti al commercialista che provvederà a inserire l'importo nella tua dichiarazione dei redditi. Infine non devi comunicare i dati dell'affittuario a nessuna Autorità perchè il contratto è inferiore ai 30 giorni.
 

Valeria Morselli

Membro Attivo
Privato Cittadino
Piccola rettifica a quanto scritto da aleandro: per le locazioni inferiori ai 30 giorni non c'è l'obbligo di comunicazione alla questura a meno che l'inquilino non sia extracomunitario. Infatti per i non appartenenti alla UE l'obbligo c'è, anche per affitti di una sola settimana.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto