P

Pietro2150

Ospite
mi sono informato dal mio commercialista risposta:assolutamente no perchè le tasse le paghi 2 volte, poi ci sono le spese per la società. da privato è molto più conveniente
 

studiopci

Membro Storico
La società di cui, credo, parla Silvana 82 dovrebbe essere una società di gestione immobiliare, non immobiliare nel senso stretto di mediazione, non potrebbe farlo in questo caso... credo che la valutazione sulla tipologia di società da aprire ( finanziaria, gestione di immobili o altro ) debba essere una decisione presa di concerto con il commercialista perchè ci sono una serie di valutazioni importanti da fare , prima tra tutte ... quanti immobili hai, un numero basso di immobili ( indicativamente una diecina ) potrebbero essere pochi, poi è da valutare se sono cointestati, se sono vecchi o di nuova costruzione, se hai figli e quanti... qual'è la tua professione, i rischi... ecc.ecc. insomma tutta una serie di cose che possono farti capire se conviene e cosa... Ti faccio un esempio .. se sei disoccupata e hai come unico reddito gli immobili, potrebbe essere interessante la costituzione di una società perchè ti consentirebbe di far confluire in essa le tue spese ( macchina, casa, manutenzione, telefono , ecc.ecc. ) ed inoltre potresti darti uno stipendio ed una pensione un domani... mentre se invece sei un dipendente dovresti valutare se creare una società oppure un fondo patrimoniale ( ma dovresti anche valutare quanti immobili hai ) ... la risposta non è secca purtroppo. Fabrizio
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
le variabili sono molte tra cui
unico proprietario della società o altri soci, se si desidera ampliare ed in quanto tempo il patrimonio immobiliare della società oppure mantenere quelli che si hanno, lo stato di conservazione degli immobili, se hanno bisogno di manutenzione o ristrutturazione. Tra i vantaggi della costituzione di una di una società a doc per la gestione di immobili c'e la deducibilità di alcune voci, tra gli svantaggi vi sono i costi finali che si andranno ad applicare ai locatori. Oltre poi a imposizioni fiscali che sono un commercialista può prevedere.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto