premesso che scrivere "è conforme" non vuol dire nulla... conforme rispetto a cosa? rispetto a quale nomativa? di che anno?

Il riferimento è alle normative vigenti ("con riguardo alla conformità degli impianti alle normative vigenti")

comunque a parte l'errore c'è un rimando all'atto di provenienza (quindi l'atto con cui il venditore lo ha acquistato). Bisogna leggere quello e vedere se risultano le CERTIFICAZIONI degli impianti. Se in quell'atto si dice solamente che è a norma ma non ci sono le certificazioni lo compri cosi' com'è... altrimenti se c'è scritto che è a norma con certificazioni il venditore è obbligato a produrle per il rogito.

Putroppo l'atto di provenienza (redatto nel 2000) non dice sugli impianti (c'è solo una previsione che dice che l'immobile viene "acquistato a corpo nello stato di fatto in cui si trova").. la mia personale opinione è che la proprietaria abbia fatto fare dei lavori in nero dopo aver acquistato e per questo non dispone di alcun certificato (quello elettrico lo sta facendo fare ora su input dell'agente.. su quello idrico e del gas vuole provare ad evitare la spesa)
 
No abacus gli appartamenti si affittano lo stesso,
Ti faccio un esempio, sai che affittare in nero non è legale ma molti lo facevano o lo fanno finché non vengono beccati.
Qua è la stessa cosa si affittano appartamenti finché non viene fuori che non ci sono impianti a norma e di solito avviene con delle disgrazie in questi casi!!!
Certo è che poi ognuno fa ciò che vuole e si prende le proprie conseguenze!
Un altro esempio: è obbligatorio il controllo della caldaia, non lo fai, certo che abiti l’appartamento e tutti lo sanno finquando non vieni beccato e ti prendi le tue sanzioni..... potrei andare avanti all’onfinito....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top