Crisi Immobiliare: E' passata o no?

  • Si. Tutto è ritornato come prima del 2008

    Voti: 14 2,3%
  • Il peggio è passato, ma le cose vanno male

    Voti: 101 16,8%
  • Qui c'è ancora. Solo qualche passetto avanti

    Voti: 217 36,0%
  • No. Tutto fermo dal 2009

    Voti: 270 44,9%

  • Votanti
    602

Fratta

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Se i prezzi degli immobili dipendessero esclusivamente dalla valutazione dei professionisti seri le case si venderebbero senza tanti problemi, ma visto che esiste anche altra gente, per esempio i geometri, che la maggior parte delle volte supervalutano il prezzo degli immobili e visto che c'è gente che non vuole andare in un'agenzia immobiliare per comprare casa, ecco che come riferimento puoi prendere il sito governativo O.M.I.:confuso:

... leggendo i messaggi ho letto di O.M.I.
Potreste indicarmi il link corretto del sito... non sono riuscito a trovarlo.

Grazie

Aggiunto dopo 18 minuti :

Agenzia del Territorio - Home

..trovato grazie.
:D
 

liparimm

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Sono abbastanza d'accordo con Troise, infatti le "crisi" hanno tempi più brevi in genere. Bisogna rendersi conto che i "numeri" di una volta, sono difficili da ripetersi, almeno nel breve periodo; ma in ogni caso si lavora comunque.
Tra l'altro come dice Antonello Caria, è così un po' in tutti i settori ovviamente.
Le crisi energetiche stanno cambiando i modelli di sviluppo, ed era anche ora, ma purtroppo bisogna fare qualche sacrificio..
In ogni caso, comunque vada sarà un successo !!!
 

giorgio penzo

Nuovo Iscritto
Professionista
Io non essendo un specialista del settore ma avendo pensato di investire, realizzando qualcosa di utile per il futuro , mi
sono reso conto che molti vorrebbero vendere per realizzare ma lo fanno solo in casi estremi sperando sempre che per
una botta di c... facciano un speculazione sull'affare.
 

romagraf

Nuovo Iscritto
il probelma è........sono le banche !!! qui ci sono persone che per colpa di finanziarie prese per palestre e non onorate perchè di piccola entità ....si sono visti respinte le pratiche di mutuo !!!! quindi mentre la casa ha un prezzo accessibile dall'altra cè una situazione incredibilmente triste !!!
 

eraora

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti.
Vorrei esprimere una mia opinione in merito.Per molti Italiani l'acquisto della casa è un "dogma economico";ci si affida a luoghi comuni e a consuetudini locali.Il prezzo medio delle case equivale a 20 anni di stipendio medi:shock:ra,chi può comprare casa:evasori fiscali,chi usa i soldi di mamma e pepà, chi ereda o chi altri?
NOn vorrei sembrare sgarbato.Il prezzo delle case in Italia non ha nessuna attinenza con la vita reale delle persone.Inoltre,impegnare buona parte delle risorse economiche per comprare casa,toglie soldi ad altri settori.
Non sono ottimista per il futuro di questo paese.
 

Dario Morotti

Membro Attivo
Professionista
Non è tanto ( o solo ) che c'è una crisi nel settore, quanto che c'è stato troppa euforia negli anni scorsi. Io ricordo che anche a metà anni 90 si faceva una fatica incredibile nonostante allora le agenzie erano 1/3 di quelle di oggi e di prezzi erano molto piu' bassi. Il problema poi è che c'è stato il boom; tutti comperavano, tutti costruivano e tutti si mettevano a fare i mediatori. Era naturale, e questo a prescindere dalla crisi internazionale che tutto cio' doveva finire per cui è fisiologico che diminuiranno i compratori ( già adesso le case non utilizzate sono tantissime) diminuiranno i costruttori e i mediatori.
 

Sep

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Per mia personale esperienza, nella maggiorparte dei casi i prezzi li stabiliscono i Proprietari. Si basano sul prezzo richiesto dal vicino, pensano sempre che il loro appartamento sia migliore e così alzano il prezzo. La maggior parte non si rende conto del momento e non gli interessa di vendere, se non al prezzo stabilito da loro. Quanti ne ho sentiti dire " Piuttosto che svendere ( secondo loro ), non vendo " ! Hai voglia a dire che il prezzo è fuori mercato ! Sono pochi, pochissimi, quelliche ti ascoltano.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se ragionano così, evidentemente, non hanno un bisogno urgente di vendere....:fico:

Qusto comportamento "con i paraocchi" da parte dei proprietari di casa ( che a loro sembrano tutti dei castelli...), secondo me, è la causa principale dell'attuale stallo del mercato....
:triste:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto