Marteg

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon giorno. Sono un privato che nel 2013 ho aquistato un immobile tramite agente immobiliare con il quale ho versato la quota di provvigione relativa all'acquisto con assegno. Stamane mi reco al caf di azienda per fare il 730 e presento la fattura che evidenzia il pagamento ma mi rispondono che per ottenere la detrazione serve il bonifico , ma io ho solamente la copia dell'assegno dato all'agente immobiliare. Mi pare strano ma mi rispondono che mi avviseranno se vale l'assegno oppure non mi verra' corrisposta la detrazione del 19% di 1742€. Chi mi puo' dare chiarimenti in merito?
 
Buon giorno. Sono un privato che nel 2013 ho aquistato un immobile tramite agente immobiliare con il quale ho versato la quota di provvigione relativa all'acquisto con assegno. Stamane mi reco al caf di azienda per fare il 730 e presento la fattura che evidenzia il pagamento ma mi rispondono che per ottenere la detrazione serve il bonifico , ma io ho solamente la copia dell'assegno dato all'agente immobiliare. Mi pare strano ma mi rispondono che mi avviseranno se vale l'assegno oppure non mi verra' corrisposta la detrazione del 19% di 1742€. Chi mi puo' dare chiarimenti in merito?

Non serve bonifico, ma solo la fattura. La detrazione è del 19%, ma non sull'importo totale bensì su 1000euro (tetto massimo) e soltanto se si tratta di un acquisto prima casa.
 
Buon giorno. Sono un privato che nel 2013 ho aquistato un immobile tramite agente immobiliare con il quale ho versato la quota di provvigione relativa all'acquisto con assegno. Stamane mi reco al caf di azienda per fare il 730 e presento la fattura che evidenzia il pagamento ma mi rispondono che per ottenere la detrazione serve il bonifico , ma io ho solamente la copia dell'assegno dato all'agente immobiliare. Mi pare strano ma mi rispondono che mi avviseranno se vale l'assegno oppure non mi verra' corrisposta la detrazione del 19% di 1742€. Chi mi puo' dare chiarimenti in merito?

portagli il tuo rogito in cui compare indicazione delle provvigioni pagate, copia assegno e fattura.
se non gli va bene cambia caf
 
Non serve bonifico, ma solo la fattura. La detrazione è del 19%, ma non sull'importo totale bensì su 1000euro (tetto massimo) e soltanto se si tratta di un acquisto prima casa.
Mi puoi dare gli estremi della legge o circolare da cui si desume? Il mio commercialista sostiene che non è vero.
E per quanto riguarda le spese notarili?
 
Mi puoi dare gli estremi della legge o circolare da cui si desume?

La lettera b-bis), inserita al comma 1 dell’art. 15 del TUIR dall’articolo 35, comma 22-bis del Decreto legge n. 223 del 4 luglio 2006, convertito, con modificazioni, nella legge 4 agosto 2006, n. 248, ha introdotto, dal 1° gennaio 2007, la possibilità di detrarre dall’imposta lorda il 19 per cento degli oneri sostenuti per i compensi corrisposti ai soggetti d’intermediazione immobiliare per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, per un importo, comunque, non superiore a mille euro per ciascuna annualità. Tale importo costituisce, quindi, il limite massimo cui commisurare la detrazione in relazione all’intera spesa sostenuta per il compenso versato agli intermediatori immobiliari.

Fonte caf.acli
 
Grazie Umberto. Posso approfittare ancora? Per "unità immobiliare da adibire ad abitazione principale" non si intende prima casa, giusto? E' sufficiente trasferire la residenza lì entro un tot? E poi è necessario mantenercela per un minimo?
 
Grazie Umberto. Posso approfittare ancora? Per "unità immobiliare da adibire ad abitazione principale" non si intende prima casa, giusto? E' sufficiente trasferire la residenza lì entro un tot? E poi è necessario mantenercela per un minimo?

Stai parlando di agevolazioni fiscali x l'acquisto prima casa suppongo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top