Anche ora, per rientrare, ho fatto il login e mi ha detto "Grazie per esserti collegato, clapat", in realtà nella pagina successiva c' erano ancora le caselline libere per loggarmi di nuovo e sotto, la manina "alt" nel riquadro rosso.
Questo è sicuramente un problema di cookie e di cache.
L'impegno di CPU invece è senz'altro da addebitarsi a Flash. Anche qui ti consiglio di dare un'occhiata in quell'area, verificare gli aggiornamenti del plugin e resettare la sua cache.
Ti assicuro che quello che ti succede non è ne "normale" ne diffuso (a quest'ora mi avrebbero già linciato da tempo

) ed da ricercare nel tuo setup.
E' chiaro che se un sito non fa uso di Ajax e di Flash non ti da così "fastidio" (come FOL per esempio). Però in effetti tutti i siti moderni fanno largo uso dei nuovi strumenti messi a disposizione dagli ingegneri sopratutto per quel che riguarda Ajax. Flash invece, sembra ormai al tramonto proprio perché troppo pesante e di concetto superato, sostituito o in via di lenta sostituzione con HTML5 (Ajax più nuovi strumenti).
Poi c'è la questione dei browser. Explorer fino alla versione 8 è un dramma, fuori standard e si porta dietro annosi problemi di comparabilità con le piattaforme open source. E' anche uno dei browser meno sicuri in assoluto.
Chrome sta andando alla grande inseguito a stretta distanza da Firefox e anche dall'ottimo Safari (in realtà Chrome e Safari utilizzano lo stesso motore Webkit quindi sono davvero simili).
In definitiva ti consiglio di abbandonare definitivamente Explorer almeno fino a quando non verrà fornita una versione compatibile col resto del mondo (forse mai) e abbracciare Chrome senza rimpianti. Molto più veloce, meno impegnativo per la CPU (ma questo dipende soprattutto da Flash e dalla tecnologia impiegata dai siti internet che più sono "migliori" più "consumano") e soprattutto moooooolto più sicuro per il navigatore.
Sul mio computer lavoro con Safari, Chrome, Canary, Firefox insieme senza problemi di performance (circa il 4% di CPU impegnata). A patto di non visualizzare materiale in flash (video youtube, siti ecc.) nel qual caso l'impegno sale anche fino al 70% (!).
Questo per dire che la navigazione "normale" consuma davvero poco. Motivo per il quale Apple ha voluto Flash fuori dagli smartphones e tablet.