Marco19988

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Cacchio, da noi (provincia di milano) costano la metà. Valuta se magari il terreno è di quelli a volumetria molto alta, che non ti servirebbe, o se ci sono altre tipologie di terreni con volume basso. Dovrebbero costare meno

infatti è per quello che avevo iniziato il thread: ho trovato dei terreni da 650/700 m2 ed il prezzo crolla a150’000€ ma facendo due calcoli ci sta giusto la casa e il camminatoio intorno mi sa…

lei solitamente di terreni o case Costruite su terreni di proprietà che ha venduto, il terreno che dimensione aveva?

Grazie per tutti questi suggerimenti e opinioni che mi sta dando
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
infatti è per quello che avevo iniziato il thread: ho trovato dei terreni da 650/700 m2 ed il prezzo crolla a150’000€ ma facendo due calcoli ci sta giusto la casa e il camminatoio intorno mi sa…

lei solitamente di terreni o case Costruite su terreni di proprietà che ha venduto, il terreno che dimensione aveva?

Grazie per tutti questi suggerimenti e opinioni che mi sta dando
1) qui ci diamo del tu :)

2) Di solito chi compra il terreno per farsi casa, come stai facendo tu, vuole qualcosa in più dei soliti 5 metri intorno. Una soluzione potrebbe essere quella di trovare un terreno parte edificabile e parte agricolo. In questo modo il costo scende e la metratura sale. Non sono facili da trovare e ovviamente sono in zona periferica.
Dalle mie parti ci sono anche terreni a volume molto basso (0,35 mc/mq) che sono fatti apposta per farsi la villa. 1.000 mq costano meno di 100.000.
Se non hai un problema con il paese preciso dove trovarlo prova a verificare queste possibilità. Ho dato un occhio a immobiliare.it provincia di Bologna e ci sono anche prezzi più umani. Ovviamente non conosco i paesi a cui si riferiscono.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
no, provincia di Milano. Tieni conto che la provincia di Milano ha anche paesi dove il prezzo medio è di € 1.000/mq
confesso di conoscere (relativamente) la parte orientale della provincia ma, al di là di posti poco raccomandabili come pioltello e similari non mi viene in mente nulla.
però... non sono più affari miei, grazie al cielo :p
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Buonasera, alcune considerazioni

Dette queste considerazioni, considerando che la casa a progetto dovrebbe essere circa 190mq commerciali

Devi costruire una casa, concetti come "mq commerciali" te li devi dimenticare

Vorrei anche farci la piscina….

Quindi prima dell'acquisto dovrai verificare che in quella zona si può fare,
non è automatico

In alcuni casi i box fuori terra non fanno neppure cubatura

non fanno cubatura ma fanno distacco ;)

Consideriamo che, ovviamente, il tutto lo affiderei ad un geometra/archietto

non sono mestieri equivalenti :D

che del progetto della casa (comunque fatto da aziende tipo Rubner).

Le ditte serie non fanno il progetto della casa, ingegnerizzano il progetto dell'architetto.
Attenzione che una casa in bioedilizia viene fornita solitamente al grezzo o al grezzo avanzato, il che vuol dire che prima dovrai fare tutte le opere di contenimento del terreno, le fondazioni, i sottoservizi, poi viene la ditta, monta struttura, tamponatura, tetto e infissi, ma poi tutta l'impiantistica e le finiture sono a parte e fatti da altri.

In una costruzione tradizionale, la struttura si realizza comunque in poche settimane non c'è tutta questa differenza
E una tamponatra tradizionale con cappotto in eps raggiunge tranquillamente la classe A4.

2) Di solito chi compra il terreno per farsi casa, come stai facendo tu, vuole qualcosa in più dei soliti 5 metri intorno. Una soluzione potrebbe essere quella di trovare un terreno parte edificabile e parte agricolo. In questo modo il costo scende e la metratura sale. Non sono facili da trovare e ovviamente sono in zona periferica.

E se c'è un rustico da demolire ci sono tutte le agevolazioni fiscali di questo mondo.
Certo più il terreno è grande, più si alzano i costi, la strada, la recinzione, le fognature, i sottoservizi, la manutenzione delle essenze arboree...
E se poi è in forte pendenza ci sono tutte le opere di sistemazione e terrazzamento
 

Pinco81

Membro Junior
Privato Cittadino
mah, io avevo circa 330 m2 di terreno, ho costruito su due livelli 70 m2 sotto abitabili e 180 m2 abitabili primo piano, il resto porticato
I 70 m2 sono finiti da quattro / cinque anni; sopra in questi giorni sto ultimando il solaio. Per il momento avrò speso *complessivamente* (impianti, oneri, costruzione, progettazione..) sulle 150 k. Con altri 40/50k rifinisco il primo piano.

Se non avessi avuto già il suolo, avrei speso una 40k euro per i 330 m2
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto