• Autore discussione Autore discussione soleil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hai ragione, è che non è per niente facile capire che cosa conviene fare, da una parte io ho la sensazione di far bene, dall'altra ci sono persone, tipo mia sorella, che mi ripetono che sono pazza, che sto svendendo la casa etc etc.. :roll:
Agisci per quello che ti sembra più giusto senza condizionamenti!
Un saluto alla sorella! :fiore:
 
Hai ragione, è che non è per niente facile capire che cosa conviene fare, da una parte io ho la sensazione di far bene, dall'altra ci sono persone, tipo mia sorella, che mi ripetono che sono pazza, che sto svendendo la casa etc etc.. :roll:




In effetti quando l'ho proposto al primo prezzo (suggerito dall'agenzia) non è venuto a vederlo nessuno :hi:
Se non hai urgenza impellente di liquidi, rifletterei meglio. L'immobiliare non è un pessimo investimento. La casa al mare puoi affittarla stagionale o mensile e recuperi spese per mantenere l'investimento. In banca danno poco ed appena possono ti rifilano pure qualche bidone ( derivati, strutturati e simili...)! :cauto:
 
Ecco, quello era già un segnale. Se anche a valore di mercato l'immobile non dà risposte allora vuol dire che potrebbe essere eccessivo. Purtroppo, la discesa dei prezzi è un fenomeno che si analizza a posteriori.
Esatto, le misurazioni avvengono semestri e persino anni dopo...
 
Se non hai urgenza impellente di liquidi, rifletterei meglio. L'immobiliare non è un pessimo investimento. La casa al mare puoi affittarla stagionale o mensile e recuperi spese per mantenere l'investimento. In banca danno poco ed appena possono ti rifilano pure qualche bidone ( derivati, strutturati e simili...)! :cauto:
avrà ben riflettuto, se ha deciso di non aspettare altri 20 anni o 30 prima di toccare denaro liquido, che magari le serve a qualcosa di meglio che collezionare catafalchi di costosa manutenzione...
 
Questa discussione e il caso in questione sono la dimostrazione lampante che i prezzi oggettivi, verificabili, riscontrabili non esistono, nel mercato della casa.
Il prezzo di un immobile é il "magico" risultato di tantissime variabili....
:)
 
Questa discussione e il caso in questione sono la dimostrazione lampante che i prezzi oggettivi, verificabili, riscontrabili non esistono, nel mercato della casa.
Il prezzo di un immobile é il "magico" risultato di tantissime variabili....
:)
si e anche che la diffusa convinzione che "non calano mai e salgono sempre" è una perniciosa bufala: anzi, quando il ciclo è calante, PIU ASPETTI PEGGIO E'
 
Già.:accordo:

Chi deve vendere o vuol vendere, è meglio che lo faccia ADESSO e non fra 2 o 3 anni...

Può darsi, vendendo SUBITO, che ci guadagni una plusvalenza...

Fra due anni potrebbe essersi innescata la valanga del panic selling...
 
o forse è già troppo tardi... comunque "chi primo arriva meglio alloggia"; quando cala vale per i venditori, quando sale vale per i compratori...
 
Se qualcuno, ad esempio, ha acquistato ai prezzi del 1996 e vende subito, ci guadagna ancora....:soldi:

Fra qualche anno chissà...
:?:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top