specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Al limite si potrebbe ravvisare nella collaborazione qualche minimo vantaggio per un venditore, ma non per l'acquirente che ha una vasta offerta a disposizione.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
ma mai ho pensato di esser stato l'unico a farlo.

L'unico no.

I colleghi in giro li vedo.

Ma il metodo che utilizzo quello sì che unico.

Arte contemporanea amico mio.

Quel "tocco" in più a rendere unico il sapore e il gusto del mio piatto.

Ma che ne sapete voi collaborazionisti.

Topi d'ufficio in giacca e cravatta, che stanno lì ad aspettare chi passiva e chi no, in attesa della venuta del Messia.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
L'unico no.

I colleghi in giro li vedo.

Ma il metodo che utilizzo quello sì che unico.

Arte contemporanea amico mio.

Quel "tocco" in più a rendere unico il sapore e il gusto del mio piatto.

Ma che ne sapete voi collaborazionisti.

Topi d'ufficio in giacca e cravatta, che stanno lì ad aspettare chi passiva e chi no, in attesa della venuta del Messia.
E quel tocco in cosa verrebbe danneggiato dalla collabroazione? :D

E quali svantaggi ne avrebbero i tuoi clienti, se collaborassi?

Sempre tuoi clienti sono. :)

Si parla degli interessi dei clienti (che si tramutano in gradimento verso di noi, quando siamo efficienti nel soddisfarli)... lo so che per te è difficle concentrarti su questa cosa: INTERESSI DEL CLIENTE.

A volte star zitti e far cadere un argomento... ;)
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
E quel tocco in cosa verrebbe danneggiato dalla collabroazione? :D

E quali svantaggi ne avrebbero i tuoi clienti, se collaborassi?

Sempre tuoi clienti sono. :)

A volte star zitti e far cadere un argomento... ;)

Tra la compra e la vendita, possono accadere diverse cose sgradevoli a colpire l'attività di acquisizione.


Può accadere di dividere la provvigione.

Può accadere per esempio che arrivi il tecnico di turno che chiede la stecca.

Lui e o loro da esterni guadagnano più dell'acquisitore che ci ha messo il tocco.

Un pò come uno che ha passato la giornata a cucinare e poi arriva il ciccione di turno che si mangia tutto quanto.
Raschiando perfino il pentolone.

Può accadere su vendite di "profilo basso", come potrebbe essere una vendita da 50K, di dover portare a casa una cipolla piuttosto che una mediazione.

Eppure, l'attività e la fatica di acquisire è sempre la stessa, sia che si tratti una vendita da 200k che da 50K.

Il mediatore lavora per sè e lavora per le mediazioni.

L'ho già detto non dimentichiamolo.

Se questo cliente che ha tanta voglia che io collabori per vendere in fretta, utilizzando il supporto di altre agenzie, basta dirlo.

Si chiama un commerciante e la sera stessa il pezzo è venduto.

Se sei lì a fare il venditore ma perchè hai bisogno degli altri per andare a vendere?
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Ma il metodo che utilizzo quello sì che unico.

il tuo metodo e' quello che utilizzano tutti i ragazzini alle prime armi con il mestiere, mandati a scampanellare per fare acquisizione.

Tutti cercano di evolversi nel piu breve tempo possibile e passare dalla gavetta a qualcosa di piu' .

Molti mollano subito cedendo alla umiliazione del scampanellio porta a porta


Pyer invece no

si diverte e trova soddisfazioni professionali nello scampanellio.

gia' pregusta il suo scampanellio da 65enne arrivato quando i suoi collaboratori vivranno di consulenze noiose e vendite di mls.

e' Il santo Natale, il mondo e' cosi, vogliamoci bene
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
il tuo metodo e' quello che utilizzano tutti i ragazzini alle prime armi con il mestiere, mandati a scampanellare per fare acquisizione.

Tutti cercano di evolversi nel piu breve tempo possibile e passare dalla gavetta a qualcosa di piu' .

Molti mollano subito cedendo alla umiliazione del scampanellio porta a porta


Pyer invece no

si diverte e trova soddisfazioni professionali nello scampanellio.

gia' pregusta il suo scampanellio da 65enne arrivato quando i suoi collaboratori vivranno di consulenze noiose e vendite di mls.

e' Il santo Natale, il mondo e' cosi, vogliamoci bene

Oppure diventi un costruttore e chiudi l'agenzia.
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Tra la compra e la vendita, possono accadere diverse cose sgradevoli a colpire l'attività di acquisizione.


Può accadere di dividere la provvigione.

Può accadere per esempio che arrivi il tecnico di turno che chiede la stecca.

Lui e o loro da esterni guadagnano più dell'acquisitore che ci ha messo il tocco.

Un pò come uno che ha passato la giornata a cucinare e poi arriva il ciccione di turno che si mangia tutto quanto.
Raschiando perfino il pentolone.

Può accadere su vendite di "profilo basso", come potrebbe essere una vendita da 50K, di dover portare a casa una cipolla piuttosto che una mediazione.

Eppure, l'attività e la fatica di acquisire è sempre la stessa, sia che si tratti una vendita da 200k che da 50K.

Il mediatore lavora per sè e lavora per le mediazioni.

L'ho già detto non dimentichiamolo.

Se questo cliente che ha tanta voglia che io collabori per vendere in fretta, utilizzando il supporto di altre agenzie, basta dirlo.

Si chiama un commerciante e la sera stessa il pezzo è venduto.

Se sei lì a fare il venditore ma perchè hai bisogno degli altri per andare a vendere?

Sinceramente, non riesco a comprendere l'accozzaglia di parole che hai scritto, e ti assicuro è difficile che mi accada. :D

e non riesco a capire COSA GLIENE FREGHI ai TUOI CLIENTI di queste cose che dici. :D

Riesci a speigarti in modo chiaro senza esempi strampalati presi a caso dalle casistiche che si incontrano normalmente (avendo a che fare con persone) elevati a assunti anti qualcosa? (è difficile anche solo descrivere il tuo modo di argomentare :D)

Io ti chiedo di dare concretezza, tu mi rispondi con storeille e amene favole degli dei :D

IN cosa i tuoi clienti vengono danneggiati avendo a che fare col Pyer collaboratore rispetto al pyer non collaboratore? :D
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
ponz non far finta di capire, non sono i suoi clienti ad essere danneggiati, caso mai E' lui stesso che si preoocupa di essre danneggiato dalle collaborazioni
ed essendo un libero professionista si preoccupa soprattutto della sua attivita'

e molte volte certi collaborazionisti sono in effetti dei danneggiatori, per cui tutti i torti non ha......
 

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
il tuo metodo e' quello che utilizzano tutti i ragazzini alle prime armi con il mestiere, mandati a scampanellare per fare acquisizione.

Tutti cercano di evolversi nel piu breve tempo possibile e passare dalla gavetta a qualcosa di piu' .

Molti mollano subito cedendo alla umiliazione del scampanellio porta a porta


Pyer invece no

si diverte e trova soddisfazioni professionali nello scampanellio.

gia' pregusta il suo scampanellio da 65enne arrivato quando i suoi collaboratori vivranno di consulenze noiose e vendite di mls.

e' Il santo Natale, il mondo e' cosi, vogliamoci bene
Queste emtodologie sono sane, Ale, servono sempre. diciamo che col tempo puoi ridurle, se lavori bene.
Al limite si potrebbe ravvisare nella collaborazione qualche minimo vantaggio per un venditore, ma non per l'acquirente che ha una vasta offerta a disposizione.
Dici?

Prova a rifeltterci.

Cosa vuoel l'acquirente da una agenzia? :D

Secondo te all'acquirente piace dover scegliere non l'agenzia, ma subire l'agente che ha l'immobile in incarico?

Gli piace pagare qualcuno che gli dice che non porterà una proposta più bassa del 10% rispetto ala richiesta perchè ha preso lo 0% e ci mette il supero? è una pyersilviata, ma ti fa capire quanto poco convenga nona vere a che fare conun sistema autoregolato).

Gli paice pagare uno che ha chiamato lui, spulciando gli annunci, e che poi non si far risentire fino alla prossima telefonata? E che poi gli tocca pure pagarlo se compra dopo essersi "cercato da solo" la casa?

Secondo te al cliente acquirente che si rivolge alla agenzia, paicerebbe che l'agente potesse proprogli tutto quello che il mercato propone senza doversele cercare da solo e chiamare tutte le agenzie, o gli va bene al situaizone attuale?

Secondo te all'acquirente conviene o no avere a che fare con agenti che sono costretti a misurarsi e confrontarsi QUOTIDIANAMENTE con altri colelghi sia nella qualità che nelle metodologie, e quindi in una sorta di competizione al miglioramento per stare al passo, e quindi averne vantaggio indiretto trovandosi sempre più ad avere servizio con trend crescente?

O gli conviene avere a che fare con un dominus che fa come vuole e fa il bello e il cattivo tempo, senza ne controllo ne paragone diretto, dove tutto quello che fa lui è "MEGLIO perchè lo dice lui"?

Secondo te all'acquirente conviene che si instauri un sistema che permette agli agenti di avere forte potere di argoemntazione sui propreitari per speigargli come va il mercato e quindi potere sperare di concludere una trattativa positivamente anche su immobili dove il propreitario tarda a capire come funzona il mercato, o deve solamente subirlo, il mercato, tenenosi solo la possibilità di "non comprare" che se permetti, a uno ceh cerca casa, non è che attiri molto?

Secondo te all'acquirente serve uno che prende case "a prezzo" e si mette li nel mezzo ad aspettare che qualcuno paghi il pedaggio o gli serve qualcuno che oltre a fare quello crea anche le occasioni nel mercato, attivamente, per far compravendere anche il resto?

Se la casa "a prezzo" ti fa cagare, tu non provi ad acquistare quella meno a prezzo, ma che puoi comprare trattando? O quella che è da ristrutturare e magari puoicomprare facendo due conti anche sfruttando gli sconti fiscali? Ci devi pensare da slo o ti aspetti ceh l'agente ti proponga una best use dei tuoi soldi, ceh può offrirti quasi semrpe visto che ha TUTTO (o comunque gran parte del) il mercato sott'occhio?

A cosa ti serve l'agenzia?

Lo sai quanta scelta NON è in rete ne sui siti?

E lo sai che l'acquirente NON compra la maggioranza delle volte cosa crede di volere, ma compra altro e spesso, altrove e meno spesso a prezzo completamente differente?

Chi pensi ce lo faccia arrivare, a quella consapevolezza? O il tempo o un buon agente.

Se mi metto a cercare le case vendibili e basta, gli prendo l'incarico, ne prendo una decina e mi metto ad aspettare che la gente veda il mio annuncio e compri SOLO DA ME, a chi faccio il servizio?

All'acquirente? Al venditore? O a me stesso?

Disperdendo le energie tutto i dilata, tempi, scoramenti... concentrando hai comunque la possibilità di farti idee chiare in minor tempo.

E anche qui torna a bomba: all'acquirente, quali svantaggi comporta la collabroazione? :)

LA storia del fatto che se fa una proposta ce ne possono essere altre? :D
Regge poco: primo, possono essercene altre anche con l'orticellista che in più, può decidere di portare avanti al più conveniente per se, mentre se le proposte sono di più agenti tutti controllano che ci sia il giusto iter seguendo le regole... quindi gli acquirenti, come sistema, sono più tutelati, così come i propreitari che hanno la garanzia di vedersi portare tutto alla attenzione..
Secondo: è un caso di eccezione, sul quale non puoi costruire un sistema. ;)

Quindi, riassumendo, con gli orticellisti entri in una agenzia che ha 10 case a prezzo per agente, quindi 30 (in media) ed esci se non trovi a casa, e vai in un altra e ricominci il ciclo.

Sei tu a cercare, fai quasi tutto il lavoro da solo.

Inoltre, se senti un agente e poi un altro, ti dicono quasi tutti cose differenti, vogliono l'assegno in modo differente, non hanno una uniformità nei moduli, nelle procedure...

Puoi scegliere solo tra quello che gli orticellisti ritengono vendibile facilmente senza fatica e solo passando da loro, quindi devi avere la fortuna di incaontrare la publbicità dell'orticellista, se ti sfugge, ciao.

Con i collaboratori, trovi sempre le 10 case a prezzo per agente, e giri comunque tra le agenzie... ma da ogni agente è come se li incontrassi tutti in potenza... hai sempre tutte le possibilità aperte.

Quindi ogni volta che entri in agenzia hai molte più probailità che ti venga proposta quella casa che comprerai acnhe se non l'hai richiesta, perchè è più facile che una delle agenzie possa arrivare a vedere una ffare tra la tua richiesta e quell'immobile/situazione.... e magari tra 5 agenzie alle quali ti sei rivolto UNA ti ritiene un cliente sul quale perdere tempo e cercare attivamente qualcosa... ;)

e magari finisci per sceglierti un agente che ti riempie l'occhio senza dover rinunciare alle aoccasioni che offre il mercato attraverso altri colleghi... ;)

Hai altre possibili svantaggi per l'acqurente, senza scendere in casistiche perticolari?


:)
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto