noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Fai ripristinare la veranda a balcone , e tutto e' risolto, magari con uno sconto prezzo.
Per il proprietario la banca deve avere per forxa l'atto di provenienza e per tanto sai chi e' costui, altrimenti basta chiedere al perito.
Comunque , hai ragione sul comportamento del collega o pseudo tale, ma non mollare e vai sino in fondo, forse riesci a risolvere questa situazi9one.
Se ci dici cio' che cerchi cercheremo di aiutarti, se in pvt ci dici chi e' il collega proviamo a contattarlo se lo si conosce.
Cordialmente
Noel
 

Peter Pan

Nuovo Iscritto
coimm ha scritto:
...
Quello che non riesco a capire , come mai la banca prima di mandare il perito non ti chiede la documentazione dell’immobile (provenienza, visura catastale, planimetria, C.E. , eventuale compromesso, visura ipotecaria)
Tutto ciò mi lascia perplesso , considero che sei incappato male anche con l’istituito di credito.
In bocca al lupo

Per "provenienza" intendi l'atto di acquisto del venditore? Con su scritto il mio prezzo di acquisto?
 

coimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sagipto ha scritto:
Allora la modifica riguarda un balcone divenuto veranda quindi una zona abitabile ora, per quanto concerne l'istituto di credito io mi sono avvalso di un mediatore proposto dalla agenzia stessa che mi avrebbe dovuto aiutare nella ricerca di un miglior mutuo, quando alla fine la banca me la sono dovuto trovare da solo, quindi immagino che questo mediatore finaziario abbia prodotto la dovuta documentazione alla banca.
Un ulteriore problema è che la proposta aperta il 15 ottobre scadrà (già rinnovata) il 31 dicembre.
Susami ma continuo a non capire, ti sei avvalso del mediatore creditizio per la richiesta del finanziamento,
oppure il mediatore creditizio ha fornito la documentazione alla banca da te prescelta?
Perchè i quesito sono posti sempre con " mi immagino...forse ...etc" scusami ma se possiamo esserti di aiuto devi essere più chiaro.
Cordialmente.
P.S. hai versato una caparra?
 

coimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
[quo lascia perplesso , considero che sei incappato male anche con l’istituito di credito.
In bocca al lupo[/quote]te="Peter Pan"]
coimm ha scritto:
...
Quello che non riesco a capire , come mai la banca prima di mandare il perito non ti chiede la documentazione dell’immobile (provenienza, visura catastale, planimetria, C.E. , eventuale compromesso, visura ipotecaria)
Tutto ciò mi

Per "provenienza" intendi l'atto di acquisto del venditore? Con su scritto il mio prezzo di acquisto?
Intendevo: compravendita, sucessione, donazione, usucapione...etc
 

manu1974

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Bene, come vedi hai trovato una massiccia solidarietà x quello che ti è successo...come dicevo non siamo tutti uguali. Premesso questo ci hai dato indicazioni maggiori in quanto il problema non è di poco conto perchè la veranda è una chiusura di un balcone o terrazza e richiede una pratica edilizia o un condono come nel tuo caso perchè indichi la data del 1985 cioè del 1 condono. Devi verificare in comune, all'ufficio edilizia privata ( alcuni comuni hanno gli uffici appositi x i condoni ) come e sè è stata presentata la pratica, sè il condono è definito e regolarmente pagato ( verifica tramite copia dei bollettini ndr. ). Ti consiglio di verificare tutta la storia di questo immobile ricercando anche per nominativi di proprietari precedenti sè è stato presentato qualcosa con nominativo diverso fino alla data odierna subito dopo con un tecnico di TUA fiducia aggiornare le planimetrie e visure ( con una veranda cambia di sicuro la rendita catastale ) .In questo modo metti al "pulito " tutto perchè il catasto non è probatorio, ai fini legali e di conformità urbanistica fà fede solo il comune ...tienici aggiornati per favore, grazie
 

paola angelica reni

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
:occhi_al_cielo: :occhi_al_cielo: non capisco come mai tu non conosca il nome del Promissario Venditore, se hai firmato un preliminare dovrebbe essere scritto :domanda: :domanda: Ma dimmi nel frattempo cosa dice l'Agente Immobiliare a cui ti sei rivolto, farà qualcosa, dirà qualcosa....tanto per capire, anche mio marito tre giorni fa ha messo le ruote da neve e ieri mi ha chiamata dalla tangenziale bestemmiando che si è staccata una ruota, abbiamo poi risolto anche con il meccanico senza "ucciderlo"..... errare umano est, l'intelligenza consiste nel risolvere i problemi e non creare scontri solo per il gusto di avere ragione :innamorato: Comunque concordo con Noelferra, ciao in bocca al lupo
 

coimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
manu1974 ha scritto:
Bene, come vedi hai trovato una massiccia solidarietà x quello che ti è successo...come dicevo non siamo tutti uguali. Premesso questo ci hai dato indicazioni maggiori in quanto il problema non è di poco conto perchè la veranda è una chiusura di un balcone o terrazza e richiede una pratica edilizia o un condono come nel tuo caso perchè indichi la data del 1985 cioè del 1 condono. Devi verificare in comune, all'ufficio edilizia privata ( alcuni comuni hanno gli uffici appositi x i condoni ) come e sè è stata presentata la pratica, sè il condono è definito e regolarmente pagato ( verifica tramite copia dei bollettini ndr. ). Ti consiglio di verificare tutta la storia di questo immobile ricercando anche per nominativi di proprietari precedenti sè è stato presentato qualcosa con nominativo diverso fino alla data odierna subito dopo con un tecnico di TUA fiducia aggiornare le planimetrie e visure ( con una veranda cambia di sicuro la rendita catastale ) .In questo modo metti al "pulito " tutto perchè il catasto non è probatorio, ai fini legali e di conformità urbanistica fà fede solo il comune ...tienici aggiornati per favore, grazie
:stretta_di_mano: Brava Manu, appunto per questo chiedevo se aveva avuto i documenti di provenienza per sapere se l’abuso risale all’attuale proprietario del bene.
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
conosco il nome della proprietaria ma non ho nessun indizio su come rintracciarla perche i mediatori hanno sempre trovato una scusa per non farmici parlare l'ultima è stata la figlia in ospedale.
mi è stato detto che si risolveva togliendo le finestre...ma io nn pago più 164k senza verande.
Mi sento preso in giro...dall'inizio alla fine, che gusto avranno poi e bel Natale mi hanno fatto passare a cercare degli affitti per l'anno nuovo altrimenti io e mia moglie non sapremo dove andare per i prossimi mesi
 

coimm

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Con tutta la mia buona volontà vorrei cercare di aiutarti, ma...ometti sempre le risposte ai miei quesiti:
Quanto hai versato di caparra?
Hai formulato una proposta per iscritto...oppure aspettavi l'esito del finanziamento prima di formalizzare la proposta?
L'immobile e' libero da persone e cose?
Sai in che anno e' avvenuto l'abuso?
Saluti
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
scusami
Quanto hai versato di caparra? 1000€ quello che potevo permettermi
Hai formulato una proposta per iscritto...oppure aspettavi l'esito del finanziamento prima di formalizzare la proposta? tutto scritto
L'immobile e' libero da persone e cose? l'immobile è vuoto completamente c'è solo il bagno
Sai in che anno e' avvenuto l'abuso? penso che il catasto parli di una variazione effettuata nell'85
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto