Sagipto

Nuovo Iscritto
Io al contrario di quello che magari potete pensare, porto molta stima al vostro lavoro, perché, andando contro un membro che è intervenuto in questo thread, non tutti possono farlo, certo giuridicamente parlando si, ma non tutti dal punto di vista etico perché bisogna saperci fare, saper prendere il cliente e trovare le parole idonee per spiegare eventuali difetti dell'immobile, non è una cosa semplice, altrimenti sarei entrato qui giudicando selvaggiamente la vostra categoria.
Io sparlo semplicemente di un vostro collega, come spesso accade in italia che si sparli di miei colleghi, che ha commesso un grave errore omettendo un fatto giuridicamente rilevante firmando un foglio, ora io nn voglio sapere se questo mediatore conosce i proprio obbligi e i propri diritti, ma penso che se ognuno di noi si vuole cimentare in un qualsiasi tipo di lavoro almeno un minimo di leggi se le deve andare a leggere, nel mio lavoro quando sono all'estero in missione se commetto un semplicissimo errore rischio minimo 6 mesi di carcere quindi bado bene a prevenirmi e legge alla mano cerco di capire cosa è giusto e cosa non è giusto per me.
Quel mio dire "come posso sapere se la proprietaria ha l'esclusiva" era perché almeno non ho perso tempo, voi immobiliari non capite su questo aspetto il cliente che ha perso l'affare.
Uno come me ha perso un botto di soldi, 4 mensilità di affitto più proviggione sono soldoni per me che di stipendio medio prendo 1300€ e ci devo mantenere moglie incinta, ricominciare daccapo significa rispendere altri soldi, rischiare di nuovo, chiedere un mutuo nuovo, ma poi soprattutto io per questo mutuo ho chiesto ausilio a un dirigente della banca a roma, sparando questa cartuccia non ne ho altre e ho subito (per quanto irrilevante) un danno a causa di una inadempienza che io nn osannerei facilmente.
Tante lacrime sono state versate da parte di mia moglie per questa casa e io, che ho solo 26 anni appena compiuti non posso ricevere una telefonata la vigilia di natale che mi dice che la casa ha un abuso e non mi può essere venduta, cavolo siamo coerenti e anche un po umani, tanto il mediatore non fallisce se non vende questa casa, io invece ci perdo 4mesi + 1 di proviggioni più la caparra + il tempo.
ora Vox Populi.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: Ecco perchè la gente odia la categoria degli agenti immobili

Lo vuoi un consiglio?
Fermo restando tutto cio' che ho detto prima che confermo e sottoscrivo,
fermo restando che l'Agenti Immobiliari ha il diritto di essere pagato, diritto che non certo qualche lacrimuccia puo' cancellare n' la situazione economica del collega è influente (.......disse il ladro di banche ;) ),
visto quanto dici qui sopra per cosa vuol dire per voi questa casa: smonta la veranda (cancellazione dell'abuso) e poi dopo se vorrai la rimonti, perchè io non ho visto la casa, ma se si parla della veranda di un balcone (circa 3metri per 1,5 di profondita') in nessuna parte d'Italia questo abuso sposta di 10 euro il valore della casa, con o senza veranda il valore della casa è quello che paghi, la differenza fra averla o meno è solo un fatto di comodita'.
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
Re: Ecco perchè la gente odia la categoria degli agenti immobili

Seroli ha scritto:
Lo vuoi un consiglio?
poi dopo se vorrai la rimonti, perchè io non ho visto la casa, ma se si parla della veranda di un balcone (circa 3metri per 1,5 di profondita') in nessuna parte d'Italia questo abuso sposta di 10 euro il valore della casa, con o senza veranda il valore della casa è quello che paghi, la differenza fra averla o meno è solo un fatto di comodita'.

Aspetta non capisco...il perito ha detto esattamente il contrario, sanare un abuso del genere ha dei costi rilevanti oltre a quelli burocratici anche far in modo che si tolgano visto che sono infissi di alluminio, il balcone è 1,5mt di larghezza per 5mt di lungh. Ma come fai a dire che non varia il valore dell'immobile? Io ti riferisco quello che mi ha detto un laureato in ingegneria non uno qualunque..."io non posso depositare la stima perché non sono in possesso di un foglio che attesta che quella veranda sia condonata. La veranda aumenta la metratura vivibile di un appartamento aumentando notevolmente anche il valore" ora io nn sò a Firenze che tipo di verande montano le case che vendi tu, ma io penso solamente che il perito su questo abbia ragione la veranda aumenta e non di 10€ il valore.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: Ecco perchè la gente odia la categoria degli agenti immobili

Il perito fa' un altro mestiere, non sa' valutare le case perchè di lavoro firma i progetti, si assume responsabilità grandi ma su progettazione, realizzazione e cantieristica.........non vende case, questo è un dato di fatto, lui non vende case e quindi non conosce il valore degli immobili o perlomeno non sa' precisamente come noi Agenti Immobiliari il valore delle case (che di lavoro......vendiamo case, guarda un po').

Lui ha ragione quando dice che non puo' depositare perizia a causa di un abuso, ma sbaglia quando dice che una veranda fa' differenza ed aumenta il valore della casa, lui lo dice perchè non conoscendo il mercato (SI, lo affermo con certezza, altrimenti non avrebbe detto una boiata simile) ha fatto semplicemente un conto matematico e ha detto: se in questa zona si vende a X euro a mq, se questi mi aumentano la superficie della casa con una chiusura a veranda, allora si fa' cosi: 5x1,5= 7,5 mq è la superficie in piu' moltiplicato X euro a mq della zona, mi viene un totale di aumento di valore pari alla semplice moltiplicazione e cioè Y euro di aumento di valore..............tipico di un perito, cio' ignorante (intendendo di colui che ignora, colui che non sa').

Ora, il calcolo del perito ha un senso se le case fossero prosciutti, infatti 1 etto in piu' di prosciutto ha un valore (è piu' ciccia che compro), ma nelle case non tutti i mq. hanno lo stesso valore, i mq. di un soggiorno valgono X, quelli di un balcone Y, eppure sono sempre MQ, sempre mq. tutti uguali.
Ora, 7,5 mq. di schifosissimo balcone verandato (le verande fanno schifo dappertutto, anche a Firenze) ma quanto vuoi che valgano??????????!!!!!!!!!!!! :disappunto: Non solo, il balcone c'è, non è solo verandato ma c'è, la differenza è che non è coperto/chiuso.......quindi non sono nemmeno 7,5 mq. in piu', sono qualcosa meno dove questo "qualcosa" è puramente personale, a seconda di quanto comodo ti fa' a te.........ma da qui a far saltare tutto per una veranda, mi vien quasi da dire che è una storia inventata, tanto è ridicola la motivazione.

Togliere 5 infissi di alluminio costa tanto???????!!!!!!! :disappunto: ma dai, saranno 2 panneli ai lati e tre davanti, si svitano e li butti al cassonetto previo appuntamento con la nettezza urbana.......ma via?!!!!!!!

Smonta tutto, fai felice il perito e ti compri casa...........poi se proprio ti piace la veranda, la rimonti dopo: come valore è ININFLUENTE.
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
Io voglio tener conto di un paio di cose (io nn ti conosco e non voglio offendere in nessun modo) io non sò tu come lavori ne tanto meno come tratti i tuoi clienti non è affar mio, i periti si basano sull'Osservatorio Mercato Immobiliare non credo quindi siate VOI che fate il prezzo dell'immobile se vendo un 30 mq in cima sulla montagna tu non puoi garantire che quella casa la venderai a 1mln €, ora io di chi mi dovrei fidare? di una persona che cerca sempre escamotage per vendermi un immobile o di un laureato in ingegneria che per darmi una stima oltre a valore intrinseco della casa calcola il valore del territorio circostante? La banca ha detto la stessa cosa riguarda la veranda aumenta il valore dell'immobile, e in questo thread anche un tuo collega ha detto la medesima cosa, sei solo tu che ti intestardisci dicendo che la veranda è come un balcone...quando fuori piove e si gela tu stattene nel tuo balcone io nella mia veranda vediamo chi ne esce meglio...io nn sò se tu riesci a percepirne il senso della cosa...io se fossi un perito verrei nel tuo studio e ti mazzolerei perché quell'uomo ha studiato 5 anni della sua vita non certo per paragonare il suo lavoro a dei prosciutti.
Per te è ridicola, ma quello che non capisco per quale maledetto motivo mi devi vedere un immobile che non ha le carte in regola? Hai sbagliato? paghi...Assumetevi le vostre resposabililtà non potete fare un lavoro prendere soldi e lavarvi le mani di tutto...NO non è così...pensa bene in futuro e controlla i tuoi immobili, perché se incappi nella persona sbagliata stai tranquillo che te la farà ricordare a lungo.
Poi tu che mi parli di mercato immobiliare dovresi sapere che c'è l'Osservatorio Mercato Immobiliare (OMI) che fornisce una rilevazione indipendente, sull’intero territorio nazionale, delle quotazioni dei valori immobiliari e delle locazioni quindi non sono "prosciutti".
Mah cmq dopo le tue sparate capisco molte cose...ora mi è chiaro come funziona il vostro lavoro...meno male che la legge sta rimodernando questa categoria visto che pare che c'è troppa anarchia all'interno.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Re: Ecco perchè la gente odia la categoria degli agenti immobili

:D ancora non capisco se stai fingendo o se veramente la tua è una storia vera.
Cioè vieni in un Blog/Forum dove nessuno (nemmeno io) ho NULLA da guadagnare a dare consigli a te (che nemmeno ti conosco, appunto) dove è da pagina 5 che ti dico che l'Agenti Immobiliari non ha alcuna responsabilità legale nella tua situazione, ti porte carte alla mano il motivo della mia indubbia ragione (infatti nessuno mi ha portato sentenze diverse da quello che dico io, perchè non ne esistono) e tu sei ancora li' con l'arcigno dell'uomo ferito inerme e stordito, tanto stordito che non ascolti nemmeno chi ti sta' indirizzando, senza secondi fini perchè non ne ha, in una direzione che è un incrocio: o la compri cosi' o te la devi prendere col venditore.
E tu no, ancora li' a blaterare di emozioni, scorciatoie e sentenze che non solo non hai titolo per esprimerle (quello poco male) ma non hai nemmeno la legge dalla tua che ti da' ragione.....in sunto, sei in torto marcio, rifiuti consugli disinteressati e motivati e pretendi che ancora qualcuno ti parli?

Mah, guarda, ti saluto dicendo che:
se uno che fa' l'ingegnere (quindi non vende case) ti ha detto che una veranda fa' la differenza
se anche in banca il bancario (che non vende case) ti ha detto che la veranda fa' la differenza
se il tuo avvocato si sente di sfidare il pubblico ridicolo di ritenere un Agenti Immobiliari responsabile su aspetti tecnici di un bene che non è suo e che è stato promesso in vendita da altri (il proprietario)

se tutto questo è vero e tu sei nella convinzione personale che tutto cio' corisponda a "cosa legittima e giusta", vai tranquillo, intraprendi pure la tua strada, contro il Collega e contro chi vuoi, ma risparmiaci la pubblica autocommiserazione da soggetto ferito ed in forza di tale dolore cercare in noi complicità nel tentare di saltare l'Agenti Immobiliari, che di fatto attuando il tuo comportamento (addirittura nascondendo l'intento truffaldino di scavalcare un Agenti Immobiliari), subisce un furto.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sagipto, mi sembra di capire che tu appartenga alle Forze dell'Ordine.... ti sarà capitato di dover rispondere ad una richiesta di informazioni/chiarimenti in un modo non soddisfacente per chi poneva la domanda ..... ecco, è precisamente quello che stiamo cercando di fare! :occhi_al_cielo:
Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che il collega si sia comportato in modo approssimativo e superficiale, e ritengo che tu abbia tutto il diritto di fargli una pessima pubblicità ma ti consiglierei, prima di intraprendere un'azione legale di sicuro impegno economico e di presumibile lunga durata, ma di esito molto dubbio, di valutarne attentamente i pro ed i contro, magari interpellando più di un legale! :?

Entrando nello specifico, visto che la nostra professione è quella di mediare, mi sento anch'io di consigliarti di fare pressioni sull'Agente per un accomodamento bonario che ti permetta di entrare in possesso dell'agognata abitazione! :ok:
A mio avviso si è creata la classica "tempesta in un bicchier d'acqua" ed un valido intermediario dovrebbe fare ogni sforzo per riportare il problema nelle sue giuste proporzioni, smorzando le animosità e gli eccessi di adrenalina che in tali situazioni sempre si creano! A tale proposito sulla base della mia esperienza (per quello che tu la voglia valutare), posso confermarti che:
- molto spesso nel corso di una trattativa ci accade di dover risolvere problemi molto più "corposi" di questo (in un altro thread descrivo cosa sto passando per "uscire da una donazione") :disappunto: :disappunto:
- a Roma la presenza (o meno) di una veranda sul un balcone è quasi ininfluente sul prezzo. Lo è innanzitutto perchè il mercato la ritiene tale, e poi perchè l'incidenza economica è veramente minima. Nel tuo caso infatti 7.5 mq, valutati al 25%, corrispondono a meno di 2mq di valore commerciale ....

Auguri doppi, e facci sapere ! :stretta_di_mano:

;)
 

bruno80

Membro Attivo
Professionista
@sagipto:
capisco la difficoltà nel vedere sfumare l'acquisto di una casa che è il passo economico più importante nella vita di una famiglia, sopratutto se si fanno sacrifici per comprare.
Ciò che ti posso dire, con certezza assoluta, fermo restando che mi baso su ciò che hai detto nel post, è questo:
1) Al notaio della veranda abusiva non importa nulla. Il rogito lo fa lo stesso.
2) Se il perito della tua banca ti ha fatto questi problemi, sappi che ci sono centinaia di periti di banche che semplicemente omettono di inserire in perizia la veranda.
3) Se a te la casa piace, visto che il mutuo non è stato concesso a causa della veranda, smontala ( non dovrebbe essere difficile).
4) Richiama il perito che senza veranda non potrà obiettare nulla.
5) Comprati sta casa senza perdere altro tempo. Nessuno verrà a guardare se c'è o meno sta benedetta veranda!
Ti auguro buona fortuna!
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
@Maurizio Zucchettia
è stato proprio il mediatore a dirmi che la casa non me la poteva vendere perché aveva un abuso, dice che lui nn ci può fare niente e si dispiace, ma ti ripeto già all'inizio del rapporto contrattuale ha cercato di fare in modo che io nn avessi questa casa perché la venditrice non accettando la proposta d'acquisto da me formulata di 158k (erano 165k tratt) il mediatore mi ha detto di lasciar perdere tutto, io avrei dovuto capire già da lì...poi sono subentrati altri milioni di problemi, e alla fine lo chiamo IO per sapere perché non è stato ancora consegnato il foglio al perito (che stima l'immobile 2 sett. prima) e lui mi risponde che nn sà cosa deve fare questa casa forse ha un abuso non sà cosa fare perché non può più vendere (sue testuali parole)

@bruno80
No il notaio non fa nulla e te lo posso garantire perché il notaio al quale mi sono rivolto manda dei tecnici che verificano la fattibilità dell'immobile altrimenti non manda avanti il rogito e questo te lo posso garantire perché il notaio lo conosco personalmente (se posso risparmiare qualche lo faccio volentieri mi sembra giusto)
Poi il perito che PAGO in ogni caso doveva depositare questa benedetta stima con o senza il foglio di condono perché non è compito suo verificare se la struttura è a norma ma compito dello stesso notaio lui al massimo doveva far presente che all'atto della stima mancava questo documento (questo me lo ha riferito un ex perito della monte dei paschi di siena).
 

Sagipto

Nuovo Iscritto
@serioli
quello ferito da come parli sembri tu, quello chiamato in causa non venirmi a parlare di responsabilità che nessuno guadagna senza avere delle responsabilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto