Credo che semplicemente la banca coinvolta al rogito stia facendo la furba, cioè opera a proprio profitto nei limiti della legalità.
Tutte le altre banche tengono il tasso basso perché attirano i clienti.
Poi ovviamente non viene pubblicizzato il tasso ad personam che viene applicato al cliente alla vigilia del rogito.
E' brutto, ma temo sia così.
 
Buongiorno ragazzi e Buona Domenica.

Purtroppo in questi giorni stiamo assistendo a qualcosa di raccapricciante. Come la vedete voi?

Proprio ora che il numero di compravendite annuali stava tornando a buoni livelli...

Esperienze (già tangibili) da parte vostra?
A Torino ho un problema comprensibile con una conduttrice di Napoli che dovrebbe prendere possesso dell'immobile a fine marzo, l'incertezza mi ha portato a proporre alle parti la possibilità gia accettata di rinviare tutto fino 30 gg per le eventuali limitazioni negli spostamenti, trascorsi i quali ( o a seguito di decreti successivi) la proprietà potrà decidere se aspettare ancora o rescindere, credo che gli affitti transitori avranno sicuramente una battuta d'arresto nelle città universitarie o frequentate da lavoratori transfertisti. Le compravendite a me sembrano non risentirne almeno nell'immediato, chiamano e scrivono per vedere immobili normalmente.
 
No! E' su scala nazionale, relativamente a quella banca... Il mio amico ha visto in rete.

OK. Quindi escludi il "complotto da parte della banca". Se è così, pare solo un colossale colpo di sfortuna. Ma mi puzza un po'. Credo poco alle coincidenze. Ho fatto per questo l'esame di Statistica e Calcolo delle Probabilità nel 1992.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top