Stefano Amato

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Cari iscritti,
nel caso di ristrutturazione di negozio di 50mq privo attualmente di accesso e bagno disabili, nel presentare la pratica, recepisce l'obbligo di installazione bagno disabili?
Credo di sì ma se qualcuno potesse rispondermi con certezza, gliene sarei grato.
 
Ultima modifica:

Jan80

Membro Senior
Professionista
L'accesso certamente sì, il w. c. dipende. Ci sono tanti sistemi oggi che nel 1989 non esistevano ma che sono considerati equivalenti alle disposizioni normative del tempo. Eventualmente puoi anche arrivare a un'accessibilità condizionata con relativo pulsante di chiamata.
 

Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Il DM 236/89 e la LR 6/89 indicano che bisogna soddisfare sempre l'ADA in tutti gli immobili a prescindere dalla loro funzione (l'adattabilità è prevista soltanto per gli appartamenti) mentre per tutti gli altri, aperti al pubblico, anche se privati necessita soddisfarla.
In secondo luogo condivido a pieno quanto detto da @cafelab, dipende sempre dal tipo di attività.
Infine, mi chiedo perchè dopo 32 anni (dico trentadue anni) ci si chiede ancora se l'abbattimento delle barriere architettoniche vada soddisfatto ... perchè non si provi a pensare se bisogna fare i bagni per i bar, ristoranti o altro, perchè si chiede sempre per disabili, forse sono diversi da voi? ... provate a porvi questa domanda ed allora avrete la risposta se fare o no l'abbattimento delle barriere architettoniche.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto