teodora mitache

Membro Junior
Agente Immobiliare
Salve a tutti,
Vi contatto in merito ad un contratto d'affitto registrato in via telematica con modello siria: nella voce "importo canone annuo" ho commesso un errore di inserimento, anziché 6600€ ho scritto 6.600€ e stampando la ricevuta mi risulta 6,60€. Sono stata all'ADE, ho chiamato il call center e la risposta è stata sempre quella: non c'è la risoluzione per questo tipo di problema. Oggi, l'assistenza Entratel, mi ha detto di andare all'ADE per risolvere il contratto e poi registrarlo un'altra volta. Indovinate la risposta: non si può risolvere il contratto trasmesso in via telematica con modello siria. Lo devo registrare comunque un'altra volta, e poi vado lì di volta in volta a chiedere se hanno cambiato qualcosa. E' pazzesco...
Cosa devo fare?????
 
ma rischi una denucia per evasione fiscale, devi registrare di nuovo il contratto, questa volta con più attenzione e chiedere il rimborso di quanto versato per errore documendo il tutto con copie fotostatiche allegate
 
Confermo: la procedura Siria non prevede possibilità di correzione; interpellata la AdE per via telematica mi ha confermato che non esiiste va la possibilità per me di correzione e che dovevo rivolgermi all'ufficio presso il quale avevo registrato il contratto.

Il mio errore era banale: avevo scritto il sub catastale nel campo dell'estensione della particella: accortomene subito ho ripetuto la procedura una seconda volta, coi dati catastali riportati nel campo corretto: risultato ? Due contratti registrati lo stesso giorno, con lo stesso conduttore nello stello locale.

L'ufficio AdE interpellato ha risposto: "noi non siamo abilitati ad intervenire, .... ma fa lo stesso."

Credo quindi che a teodora non rimanga che ripetere la registrazione, questa volta correttamente: quanto ad adimecasa, vorrei ricordare che trattandosi di registrazione con cedolare secca teodora non ha versato alcuna tassa di registro , per cui non deve chiedere alcun rimborso.
 
Infatti, dopo l'ennesima telefonata al call-center di SOGEI mi hanno detto di ripetere la registrazione e poi di andare all'AdE e di costringerli ad accettare il 69 per la risoluzione, perché sono obbligati ad accettarlo.
Grazie per le risposte e vi farò sapere com'è andata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top