Ho un appartamento piano terra che ha una finitura del tutto differente dal resto del palazzo perché quando progettato era stato fatto in strullato bianco, mentre il palazzo ha intonaco classico impermeabilizzato. È così dal 1960, solo ridipinto superficialmente e rattoppato, ma mai rifatto che si sappia.
Lo strullato ha oramai ceduto da tempo con buchi veri e propri e crepe dovute ad infiltrazioni da intemperie, mentre la rimanente parte del condominio non ha grossi problemi in facciata ma solo sui balconi che mostrano i ferri portanti sui frontalini.
Un assemblea ha autorizzato in emergenza il rifacimento di suddetti balconi, perché interessano tutte le proprietà (tranne la mia a piano terra) ma non il rifacimento in urgenza della parte di facciata che riveste il mio appartamento perché "solo mio" quindi agli occhi dei vari condomini non importante come pericolo per loro. Ovviamente la spesa è importante e io non posso provvedere da sola.
I balconi costituiscono un pericolo quindi si è agito di urgenza ed anche io partecipo alla spesa ovviamente pur non godendone direttamente. Io ho provato a far capire che anche la parte di facciata della mia unità in strullato ha lo stesso stato di degrado ed è un pericolo per passanti su strada (un lato) e per la mia famiglia che passa del tempo all esterno (lato interno, ho un piccolo giardino prilrio sotto la faccista da cui si stsccano pezzi di materiale cementizio e di rivestimento strullato oramai sgretolati da infiltrazioni in piu punti). Cosa mi consigliate?
Grazie
Lo strullato ha oramai ceduto da tempo con buchi veri e propri e crepe dovute ad infiltrazioni da intemperie, mentre la rimanente parte del condominio non ha grossi problemi in facciata ma solo sui balconi che mostrano i ferri portanti sui frontalini.
Un assemblea ha autorizzato in emergenza il rifacimento di suddetti balconi, perché interessano tutte le proprietà (tranne la mia a piano terra) ma non il rifacimento in urgenza della parte di facciata che riveste il mio appartamento perché "solo mio" quindi agli occhi dei vari condomini non importante come pericolo per loro. Ovviamente la spesa è importante e io non posso provvedere da sola.
I balconi costituiscono un pericolo quindi si è agito di urgenza ed anche io partecipo alla spesa ovviamente pur non godendone direttamente. Io ho provato a far capire che anche la parte di facciata della mia unità in strullato ha lo stesso stato di degrado ed è un pericolo per passanti su strada (un lato) e per la mia famiglia che passa del tempo all esterno (lato interno, ho un piccolo giardino prilrio sotto la faccista da cui si stsccano pezzi di materiale cementizio e di rivestimento strullato oramai sgretolati da infiltrazioni in piu punti). Cosa mi consigliate?
Grazie