fumo

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno, vi scrivo dalla provincia di Verona.
Mi rivolgo agli utenti più esperti e professionali, chiedendo cortesemente un parere sulla mia situazione.

In breve, mi trovo a re-iniziare la professione di AI, naturalmente con tanto di gavetta presso agenzia già avviata, ma con l'obiettivo di mettermi in proprio appena possibile (patentino e ruolo il prima possibile).

Ora, davanti a me si prospettano 2 possibilità: residenziale o commerciale.
Ho già "lavorato" per un franchising qualche anno fa, e ricordo che mi riusciva molto meglio rapportarmi con commercianti e baristi che non con i privati. Per cui sto optando per la seconda ipotesi.
Però non ho mai trattato mediazione commerciale, e non ho idea di quali siano gli ostacoli e il "brutto" del settore. Concorrenza, provvigioni...?

Avete consigli o esperienze che possano indirizzarmi?

Vi ringrazio.
 
Io posso intanto dirti questo: far comprare una casa significa arricchire chi compra perché, come saprai, il "mattone" è sempre il miglior investimento.
Riguardo le attività commerciali è diverso..bisognerebbe non aver scrupoli perché oggi come oggi vendere o locare l'attività sbagliata alla persona sbagliata significa rovinarla e come saprai questo è un periodo particolarmente difficile per le attività commerciali.
Allora ti chiedo:" perchè devi fare una scelta fra residenziale e commerciale, non puoi semplicemente fare l'Agenti Immobiliari e vendere ciò che è buono ed onesto alla persona giusta?"
Anna
 
Uhm... io la vedo all'opposto.
Se fossi un esperto del settore commerciale, avrei un occhio più critico e saprei consigliare meglio la giovane coppia che vuole avventatamente aprirsi il bar, sconsigliando per primo le "occasioni" fregatura.
O il problema è che nella pratica si vende di tutto a chiunque?
Io credo che il motivo di rivolgersi a un'agenzia sia proprio avere un esperto che aiuti ad orientare le proprie decisioni, e che riesca a individuare "la persona sbagliata".
 
E non ti ho detto forse la stessa cosa? Ho cercato di spiegarti che trattare le attività commerciale è molto difficile perché in qualche modo devi saper aiutare le persone che vogliono anche rischiare...però se per esperienza professionale capisci che una tale scelta non è adatta al cliente ecco che viene fuori la professionalità ed a costo di guadagnare nulla cerchi di dissuadere...questo è quello che ho fatto in diverse occasioni|
 
Caro collega!

Il commerciale è generalmente più complesso, anche perchè riguarda quasi sempre delle società. Io per esempio opero molto sulle abitazione, ma anche sull'uso diverso. Meno invece sulle vendite e affitti di aziende. Debbo dire che l'attività, nonostante il periodo un po' difficile, mi soddisfa. Forse perchè ho sempre tentato la via di una buona consulenza, evitando affari pericolosi. Da noi si dice che la pubblicità verbale è la migliore (in tedesco "Mundwerbung").

Buo lavoro e saluti dall'Alto Adige

Mex
 
La Capanna ha detto:
E non ti ho detto forse la stessa cosa? Ho cercato di spiegarti che trattare le attività commerciale è molto difficile perché in qualche modo devi saper aiutare le persone che vogliono anche rischiare...però se per esperienza professionale capisci che una tale scelta non è adatta al cliente ecco che viene fuori la professionalità ed a costo di guadagnare nulla cerchi di dissuadere...questo è quello che ho fatto in diverse occasioni|

Pardon, avevo frainteso. Sono in linea sul concetto di professionalità.
Grazie anche a Leiter per il contributo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top