rosita

Nuovo Iscritto
Vorrei acquistare una seconda casa (a Roma) con queste caratteristiche:

Categoria catastale A3 (II)
Superficie calpestabile 52 mq (65mq commerciali)
Rendita catastale 619,75
Agenzia 4%

imponibile
rendita catastale 619,75 x 126 = 78.088,50
imposta registro 7% su 78.088 = 5.466
imposta ipotecaria 2% = 1.561
imposta catastale 1% = 780

Totale imposte approssimativo = 7.807
+ notaio (+ IVA)

Il prezzo è trattabile: non volendo superare 270.000 euro in totale (compreso il notaio), qual'è la cifra che posso proporre?
Pensavo a 250.000, ma non so se i conteggi sono giusti e se c'è l'IVA anche sulla cifra dovuta all'agenzia.
Qualcuno può gentilmente aiutarmi?
Grazie!
 
Sulla provvigione da corrispondere all'Agenzia c'è l'IVA al 4%. Se devi chiedere un mutuo dovrai considerare anche la spesa per il relativo atto! :-?
Decidere l'importo da scrivere su una proposta d'acquisto è un esercizio alquanto complicato, e per darti qualche parere dovremmo almeno sapere la cifra che chiedono! :roll:
Credo che la migliore cosa da fare sia chiedere un consiglio all'agente immobiliare che, ricorda, guadagna solo se vende, così con l'occasione gli puoi anche chiedere uno sconto sulle provvigioni! :D :hi:

;)
 
Intanto grazie per avermi risposto.
La cifra che il proprietario chiede al momento è 260.000. L'agente immobiliare ci ha chiesto di fare un'offerta per tentare di convincerlo a scendere (è parecchio che è in vendita e immagino che stiano aspettando il migliore offerente). Io non ho intenzione di chiedere un mutuo, è per questo che vorrei offrire una cifra che assolutamente non superi 270.000 tutto compreso.
 
La difficoltà di vendere casa, l'abbondanza di offerte di vendita, fanno si che è l'acquirente a pilotare la trattativa, entro certi limiti.
Secondo me , un'offerta può partire da un 10-15 % in meno del valore di vendita.
Dimostrati ben decisa a non fare ulteriori offerte e non avere fretta.
 
Mancano: piccole spesucole notarili (bolli, visure ect.) circa 500euro, IVA al 20% sull'intermediazione e la spesa per la registrazione del (eventuale) preliminare 168euro + bolli.
In bocca al lupo per l'offerta
 
forse maurizio era un pò stanchino data l'ora

L' IVA per la provvigione per intermediazione è del 20%.

Porca miseria!! :oops::oops::oops:
Ho fatto confusione con il 4% dell'agenzia :-?:roll:

(però .... io chiedo il 3% ... sarà troppo poco, oltretutto per avere come consulente uno come me? :lol::lol::lol::lol: )

;)
 
(però .... io chiedo il 3% ... sarà troppo poco, oltretutto per avere come consulente uno come me? :lol::lol::lol::lol: )
;)

Infatti, anch'io speravo che la provvigione dell'agenzia fosse il 3%, ma in questo caso non è così! Quindi ricapitolando è il 4% su cui c'è l'IVA del 20%.
Comunque grazie a tutti per le risposte. Ora proverò a rifare i conti, in modo da far rientrare tutte le spese nei 270.000.
GRAZIE ancora e buona giornata! :fiore:
 
Infatti, anch'io speravo che la provvigione dell'agenzia fosse il 3%, ma in questo caso non è così! Quindi ricapitolando è il 4% su cui c'è l'IVA del 20%.
Comunque grazie a tutti per le risposte. Ora proverò a rifare i conti, in modo da far rientrare tutte le spese nei 270.000.
GRAZIE ancora e buona giornata! :fiore:
...azz...l'agenzia al 4% di commissioni??? vengo a lavorare li':lol:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top