alessandra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buon giorno a tutti,

Esiste un progetto di legge per aggiungere un nuovo istituto: la prenotazione, inserendo l'art, 2643 bis nel CC, allo scopo di rendere maggiormente sicuro il nostro sistema di circolazione degli immobili. :D

I notai, dopo aver controllato nei pubblici registri che quell'immobile sia pulito da iscrzioni pregiudizievoli, ipoteche ecc..., può annotare un atto di prenotazione(su richiesta di una delle parti) con i dati essenziali del contratto che il venditore e l'acquirente andranno a stipulare che ha validità di 30 gg. Entro i 30 gg il notaio dovrà registrare il rogito.

L'idea mi sembra buona ma mi sorge il dubbio che questa sia l'ennesimo "aiutino" :rabbia: per i notai un po' come hanno tentato di fare con i preliminari registrati !
il notaio:
- redige il preliminare :basito:
- controlla sui registri che sia tutto ok
- registra il preliminare all'ufficio del registro :basito:
- prenota l'immobile sui pubblici registri. :triste:
- effettua il rogito

L' agente Immobiliare allora a cosa serve ? :triste: Ok troviamo il giusto immobile al cliente :applauso: ma il preliminare, la registrazione erano tutti quei servizi complementari che attutivano l'impatto della provvigione richiesta! :soldi:

:idea: perchè legislatori non pensate anche un po' a noi :domanda: :domanda: Almeno a quelli professionali e servi :occhi_al_cielo:

Cosa pensate di tutto ciò cari colleghi ? Ho forse torto ?
A.
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mi sfugge il senso di prenotare il rogito per una durata di soli 30 giorni! :?
L'unico vantaggio è che, essendo la cosa a richiesta delle parti almeno non è obbligatoria!
Certo, detto così sembra un'ulteriore balzello a favore dei notai! Chi me lo spiega? :shock:

;)
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Secondo me tanto non prenderà piede...
Cosa mi serve prenotare quando posso fare un semplice preliminare in agenzia?

Mi direte: "la prenotazione vale anche nei confronti di terzi"

Ok, ma se il venditore firma un preliminare a mio favore, e poi ne registra un altro con data successiva.... IO GLI FO' CAUSA! Magari la terza persona comprerà la casa, ma IO SPIUMO il venditore...

Sbaglio? ^^'
 

raffaella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
A me sembra un doppione bello e buono del preliminare registrato :? . Prenotare un rogito entro i 30 giorni dal preliminare è cosa possibile anche senza una normativa specifica, basta trovare il notaio che abbia tempo ( e credo che al giorno d'oggi qualunque notaio il tempo per un atto lo trovi!!! ;) )
Sono un po' perplessa
Ciao Raffaella
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto