Non è ancora chiara la descrizione della reale attuale situazione.
Si è capito che la casa nel suo intero proviene da una eredità.
Ma non è chiaro se la successione sia di tipo testamentario o legale: nel secondo caso se non è stato fatto tra gli eredi un atto di divisione, tutti sono diventati comproprietari, indipendentemente da dove e chi risieda nella casa.
Solo l'atto di divisione o l'eventuale testamento chiarisce a chi è stato attribuito il giardino.
SE non c'è stata divisione, dovresti accertarti o che ti sia venduto il giardino, o che sia redatto un regolamento di condominio, che definisca l'uso esclusivo del giardino stesso.
In mancanza di una sistemazione certa, non accetterei di dover avere una servitù (improbaile) di passaggio sul tuo (futuro) alloggio, per accedere a questa parte comune.