Google riconosce perfettamente il copia e incolla e ne fa il baluardo per combattere lo spam.
Lo spam per i motori di ricerca è diverso da quello comunemente conosciuto per le e-mail, ma il concetto è lo stesso.
Il punto di vista di Google è sempre quello dell'utente che compie la ricerca.
Google considera spam tutti quei contenuti che sono simili ma di qualità, lunghezza inferiore e che sono inseriti in siti più lenti o di fattura peggiore.
Di conseguenza, è quasi certo che l'annuncio sul proprio sito sia considerato spam se lo stesso annuncio è presente anche su un portale "fatto bene".
La prova si fa facilmente. Basta prendere il titolo dell'annuncio e fare una ricerca su Google andando a valutare il posizionamento delle pagine.
Se sei prima dei portali non sei spam. Se sei dopo sei spam.
La soluzione principe è inserire sul proprio sito la stessa inserzione completamente diversa e lunga il doppio, magari corredata di link ipertestuali ad altri annunci di case simili sul proprio sito.
Forse però la domanda è un'altra. Davvero intendiamo combattere un importante portale immobiliare col nostro sitarello? O forse il nostro sito è un punto di riferimento per i clienti che ci "seguono"?
Ha senso posizionare in modo sofisticato un sito internet di una agenzia immobiliare?
Se davvero si vuole competere occorre investire un po' di soldi e soprattutto 3/4 ore al giorno tutto l'anno per riempire il sito di contenuti pertinenti con regolarità e continuità, per esempio, scrivendo lunghi articoli redazionali non meno di uno al giorno.
La verità è che con cinquanta annunci = 50 contenuti per Google che non cambiano per mesi è di fatto impossibile posizionare un sito internet.
Del resto è anche vero che per alcune parole chiave, Google premia anche i siti "piccoli" e poco aggiornati. Dipende tutto dalla pertinenza, e dalla qualità del sito.
Prova a cercare case in vendita a Pistoia e guarda chi c'è.
Vedrai che Google nelle ricerche localizzate inserisce circa a metà pagina, una sorta di elenco delle realtà locali con un sito decente. Li ci si può arrivare senza troppe difficoltà. Ma ad essere primi... beh, non credo se non per brevi periodi prima di essere penalizzate per pratiche non ammesse da Google che non ti consiglio di seguire
