• Autore discussione Autore discussione Graf
  • Data d'inizio Data d'inizio

Graf

Nominato ad Honorem
Staff Forum
Privato Cittadino
Il governo greco di Samaras, con un blitz inatteso, ha proceduto alla chiusura improvvisa dell’ente televisivo di Stato ERT. Da questa notte tutte le trasmissioni saranno sospese e i 2800 dipendenti saranno tutti licenziati.
Dal sito del quotidiano “La Stampa”:
La decisione del governo greco, formalizzata con un atto legislativo che concede ai ministri la facoltà di procedere alla chiusura o alla fusione di Enti pubblici, è stata spiegata dal portavoce del governo: «In un periodo di crisi in cui tutto il popolo greco sta sopportando grandi sacrifici si deve agire senza ritardi. Se vogliamo uscire dalla crisi - ha detto Kedikoglou - dobbiamo lavorare nella trasparenza e senza sprechi».

Che dire?
Sono dell'opinione che i greci stiano realmente impegnandosi fino allo spasimo per cercare di rialzarsi orgogliosamente in piedi e rimettere in moto il motore della loro economia.
Non pongono alcun indugio nel prendere decisioni gravi e pesanti ma che ritengono vantaggiose per gli interessi generali.
Fanno di tutto, di più.

Non ricordo dove ho già sentito quest’ultima frase…
 
Sabato ero alla festa di compleanno del figlio di un amico greco, mi diceva che sino ad ora le decisioni imposte sono state accettate ma questa ha suscitato aspre polemiche da parte di tutti e non solo dei soliti facinorosi e pare venga rivista...anche perchè eliminare l'informazione di solito è l'anticamera di un golpe ed il regime dei colonnelli in grecia è ancora troppo vicino storicamente per sperare che non sia ben presente nella memoria.
Detto questo, quello che mi ha fatto pensare è quello che mi ha detto dopo...
Mi diceva che lui 4 anni fa ancora non era alle dipendenze della comunità europea e viveva in grecia.
Quello che ha visto succedere la in quel periodo e che è stata l'anticamera della situazione attuale che (a dir suo) altro non è che il programmato saccheggio delle ricchezze di un popolo attraverso la cessione dei suoi beni e delle aziende statali per due lire atte a favorire gli interessi esteri e quelli delle multinazionali, è ciò che vede qui oggi...
Vorrei si sbagliasse ma con una laurea e dei masters come i suoi...mi sa che sa quel che dice...e questo no buono.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top