lalu71

Membro Attivo
Agente Immobiliare
:rabbia: Scusate lo sfogo, ma nella mia cittadina i “collaboratori” (perché nell’agenzia non c’è un solo Agenti Immobiliari) di un noto franchising particolarmente in vista in tv il lunedì sera.. sono soliti acquisire incarichi in esclusiva promettendo al proprietario di avere già un acquirente pronto ad investire… che successivamente alla firma dell'incarico, come per magia, svanisce.
:rabbia: È un sistema diffuso in tutta la penisola o è solo un “simpatico espediente” escogitato dai miei “onesti” concorrenti???????
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
probabilmente gli pagano il mandato, ragazzi siamo onesti con noi stessi, il vero professionista che guadagna le sue sudate provvgioni non ha interesse a racimolare mandati a prezzi troppo alti o di immobili che sa perfettamente che saranno molto difficile da vendere, io sono dell'idea che quando prendi un incarico in esclusiva, un po' ti esponi, insomma sei più responsabilizzato, devi centrare l'esatta valutazione, devi sapere in quanto tempo lo vendi, devi sapere se c'è o meno richiesta su quel tipo di immobile. Però quando ho cominciato e facevo l'acquisitore, e suonavo i campanelli (1993), dovevo portare 5 mandati al mese al mio titolare, e venivano pagati 50.000 lire cadauno, quindi...
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Da me ne fanno anche di moooooolto peggio credimi Laura...

E poi come dice Alessandro, sicruamente sono pagati a mandato. Quindi hanno tutto l'interesse di rovinare una tua seria trattativa. Resta il fatto che quel pezzo rimarrà invenduto nei loro listini a meno che non abbiano un ottimo ribassista e comunque bella figura non ce la fanno.

Ci vuole un controllo di qualità. E ci vuole un organo di controllo che si finga cliente.

g
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Anche io come Alessandro ho fatto gavetta in un franchising ma ho avuto la fortuna di non venire pagato per ogni incarico acquisito e quindi cercavo da fare valutazioni attendibili in modo da poter vendere velocemente e incassare sulle provvigioni.
Il ribassista, come lo chiama Giorgino, non è altro che il titolare dell'agenzia che quando riceve una proposta di acquisto a prezzo di mercato sconfessa (ho voluto essere educato ma il termine da usare è un pò più forte, direi sputt.......) il suo acquisitore dicendo che ha sbagliato completamente la valutazione, che lui non avrebbe mai fatto una valutazione del genere e se il ragazzo nel frattempo ha lasciato perché si è slogato un dito a suonare campanelli dice di averlo licenziato perché faceva solo danni.
Un organo di controllo non serve, per le valutazioni, poiché in alcune zone i prezzi sono talmente variabili che la valutazione più che analitica è soggettiva, almeno nella misura di un 10/15%
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Un organo di controllo non serve, per le valutazioni, poiché in alcune zone i prezzi sono talmente variabili che la valutazione più che analitica è soggettiva, almeno nella misura di u

Non mi riferivo alle valutazioni Roberto... è pura utopia. E' solo che ho risposto a questo topic dopo aver risposto a un altro dove si parlava di abusivismo. E quindi ho richiamato l'argomento mentalmente :D

g
 

Sandro 7942

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Io proporrei una soluzione piuttosto drastica:

- se il cliente mi firma l'esclusiva diciamo per sei mesi, a prezzo pari alla mia valutazione, ed io in questi sei mesi non gli porto nemmeno una proposta d'acquisto...Gli riconosco una penale... Pure simbolica se vogliamo (500 € ?)... Ma sono sicuro che un sistema del genere scoraggerebbe i nostri simpatici amici verdi dal fare valutazioni surreali...
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Qui a Roma è la norma quella di ipervalutare per strappare l'incarico .... e, sulla base delle mie conoscenze dirette, non mi risulta nemmeno che siano pagati ad incarico; la retribuzione tipica dell'acquisitore "verde" :sorrisone: è: rimborso spese di 500 euro/mese + qualche % (massimo 9) quando il venditore, dopo aver operato i ribassi di cui sopra, riesce a vendere.
Il caso limite in cui mi sono imbattuto è stato quello di una tizia che, dopo aver conferito l'incarico per 6 mesi e prima che le portassero una (dico una) persona ha ricevuto la visita prima del venditore (diverso dall'acquisitore) e poi del titolare dell'agenzia che, sp...andosi uno con l'altro, gli hanno fatto due ribassi .... :rabbia: e poi la casa non gliel' hanno venduta lo stesso!

Taita ;)
 

daba1893

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Prima di aprire la mia agenzia, ho fatto la "gavetta" in diverse agenzia tra cui per 8/9 mesi dai VERDI, quindi ti posso spiegare per esperienza vissuta come ti fanno procedere.
Partiamo dal presupposto che una volta entrata devi seguire dei corsi che si tengono a torino dove in parole povere ci sono degli esaltati che ti dicono che NOI SIAMO I MIGLIORI!!!! ( il succo dei discorsi è sempre quello), ed esiste una classifica interna che premia a bimestre o quadrimestre i migliori acquisitori, venditori in base agli appuntamenti fissati o i mandati acquisiti. Quindi a questo punto è facile spiegarsi perchè ci sono degli incapaci che basta fissare appuntamenti dicono che l'immobile è perfetto ( anche quando sta crollando!!!!) oppure che basta prendere l'incarico raccontano di avere l'acquirente nella loro AMPIA banca dati, ho ancora peggio "sparando" un prezzo altissimo. Per i più il lavoro finisce lì, perchè hanno un fisso mensile ( io prendevo 750 euro) + gli incentivi delle classifiche + hanno la possibilità di aprire un loro punto vendita affiliato anche senza avere patentino ( il mio ex titolare non lo aveva e non lo ha tutt'ora!!!!!!!!!).
Si capisce anche perchè appena succede un'intoppo, brancolano nel buio e non sanno cosa fare.

Amici, il tempo è galantuomo, aspettiamo, dobbiamo avere ancora un pò di pazienza, la gente non è scema e i malumori cominciano a girare, si stanno scavando la fossa da soli.
Daba
 

giorgino

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Condivido quanto detto da Roberto
Il problema è che loro sono colleghi nostri e la fossa la scavano non a loro stessi ma a tutta la categoria.
Anche se Laura non sbaglia in sostanza. E' vero che la gente si sta disamorando dei grandi marchi e sta tornando nelle piccole agenzie dove trova personale qualificato anche se nel "piccolo". Meno "urlato", ma più "friendly".

Purtroppo quel che si dice degli agenti immobiliari in generale è deprimente, e purtroppo spesso è vero...

g
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto