ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma vi leggete?

Perché vi?
Oltre Claudia nessun altro ha espresso la stessa opinione.

In ogni caso...

nessun svizzero si sognerebbe e comunque sarebbe poco conveniente rischiare una compravendita da privato che viene sconsigliata ed e poco diffusa.

Viene sconsigliata ed è poco diffusa è diverso dall'essere vietata.
Anche negli stati uniti è raro che avvengano compravendite tra privati, ma là è per una ragione valida, e cioè che il sistema agenzie funziona alla grande.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se un architetto, per vendere un immobile di sua proprietà ad un cugino ingegnere edile, si dovesse affidare ad un agente immobiliare, comincerei a dubitare della professionalità dell'architetto o dell'ingegnere o di quella di tutti e due...oppure inizierei a sospettare che ci sia maretta in famiglia.
 
Ultima modifica:

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Cosa vuoi che sia il prezzo nel rapporto parentale tra due cugini?
Una pagliuzza, una semplice ed innuoca espressione numerica...
:^^:;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Cosa vuoi che sia il prezzo nel rapporto parentale tra due cugini?
Una pagliuzza, una semplice ed innuoca espressione numerica...
:^^:;)

Sì, sì, vai a guardare quante divisioni immobiliari sono all'asta perchè tra fratelli o parenti non si mettono d'accordo...:innocente:
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
...oltre a leggere nell'animo dei vostri clienti e così favorire la conclusione degli affari immobiliari....:)
 
Ultima modifica:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Perché vi?
Oltre Claudia nessun altro ha espresso

Pure a me risulta, che in Svizzera non si possano trasferire immobili, senza l'intervento e l'assistenza di chi ha i requisiti per farlo.

Non siamo percepiti bene quasi da nessuno perché siamo considerati semplici apriporte guide turistiche per coppie che non sanno cosa fare il sabato e vogliono vedere le viette delle nostre cittá

Resta inteso, che sia nella fase di acquisizione che in quella di vendita, un cliente si accorge da se', dello spessore dell'intermediario che ha di fronte.

Molto spesso, cio' viene determinato, dai prodotti che tratta e da come li tratta.

Ogni tanto, in fase di ricerca, vado a trovare una mia preziosa amica / informatrice.
Che sa' sempre gli affari di tutti.

Una anziana calzolaia.
Nel senso che ne aggiusta di vecchie ma ne vende anche di nuove.

L'altro ieri, che sono passato nella sua bottega, parlando mi dice:

" In cinquant'anni di lavoro sono sempre andata bene perche' sapevo comperare.

Perche' di vendere una cosa bella e' capace anche un somaro"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto