Mi sorprende vedere che su una cosa così logica ci siano ancora dubbi
Ora io sono in affitto, dopo di me ci sarà qualcun altro, prima di me c'era Mustafa, Igor, Caccamo o Rottelscheinder (e chi li conosce) ???
dovrei fidarmi che la vecchia serratura (magari potremmo discutere dell'obbligo del proprietario di dare serrature e chiavi nuove)
Ma poi...chi mi dice che (tanto anche qui ne abbiamo lette delle "belle") il proprietario con la sua copia non entri a casa "mia" ovvero in quel momento sono io a detenere la casa...
Magari per piazzare telecamere nascoste (sono una bella gnocca...ahhahahhah) o magari per guardare cosa ho nei cassetti (millemila euro...) o magari perché è un'idiota e vuole solo controllare che non ho fatto danni
 
Mi sorprende vedere che su una cosa così logica ci siano ancora dubbi
Ora io sono in affitto, dopo di me ci sarà qualcun altro, prima di me c'era Mustafa, Igor, Caccamo o Rottelscheinder (e chi li conosce) ???
dovrei fidarmi che la vecchia serratura (magari potremmo discutere dell'obbligo del proprietario di dare serrature e chiavi nuove)
Ma poi...chi mi dice che (tanto anche qui ne abbiamo lette delle "belle") il proprietario con la sua copia non entri a casa "mia" ovvero in quel momento sono io a detenere la casa...
Magari per piazzare telecamere nascoste (sono una bella gnocca...ahhahahhah) o magari per guardare cosa ho nei cassetti (millemila euro...) o magari perché è un'idiota e vuole solo controllare che non ho fatto danni
Mi sembra di non aver postato nulla di strano.

Anzi,di strano trovo il fatto che parecchi interventi convergano sul fatto che sostituire le serrature sia una cosa logica e raccomandata per evitare mille problemi.
E questo lo capisco.

Però e scusatemi se insisto,nessuno o quasi,durante la stipula del contratto d'affitto ne accenna qualcosa?

Ma non vi sembra discutibile la cosa?

Nessuna clausola contrattuale,nessuna comunicazione al proprietario?

Mi viene da pensare che il proprietario stesso debba evidenziare la possibilità o il diniego di qualsiasi intervento del genere.

Boh.
 
Mi sembra di non aver postato nulla di strano.

Anzi,di strano trovo il fatto che parecchi interventi convergano sul fatto che sostituire le serrature sia una cosa logica e raccomandata per evitare mille problemi.
E questo lo capisco.

Però e scusatemi se insisto,nessuno o quasi,durante la stipula del contratto d'affitto ne accenna qualcosa?

Ma non vi sembra discutibile la cosa?

Nessuna clausola contrattuale,nessuna comunicazione al proprietario?

Mi viene da pensare che il proprietario stesso debba evidenziare la possibilità o il diniego di qualsiasi intervento del genere.

Boh.
il discorso è semplice, anche se non viene specificato punto per punto... il conduttore DOVRA' restituire il bene locato nello stesso identico modo in cui lo ha trovato (per assurdo potrebbe pure cambiare le porte interne brutte e vecchi) Importante è che ripristini quello che c'era
Nel caso della serratura basta tenerla in un cassetto e rimettere la stessa....di norma poi la si lascia e si da' le chiavi al proprietario che non credo possa lamentarsi. Certo rimane la questione che le chiavi si possono duplicare e con i duplicati...ho già sintetizzato sopra (quindi tutti onesti tranne "gli altri")
 
Però e scusatemi se insisto,nessuno o quasi,durante la stipula del contratto d'affitto ne accenna qualcosa?

Ma non vi sembra discutibile la cosa?

Nessuna clausola contrattuale,nessuna comunicazione al proprietario?

Mi viene da pensare che il proprietario stesso debba evidenziare la possibilità o il diniego di qualsiasi intervento del genere.
Non ha alcun senso contrattualizzare quella che non è una facoltà ma un preciso diritto.

Se tu mi dai in locazione un immobile a uso abitativo non ho bisogno di chiederti il permesso per prendere tutte le precauzioni necessarie a salvaguardare l'inviolabilità del mio domicilio, diritto costituzionale, tra l'altro.
 
il discorso è semplice, anche se non viene specificato punto per punto... il conduttore DOVRA' restituire il bene locato nello stesso identico modo in cui lo ha trovato (per assurdo potrebbe pure cambiare le porte interne brutte e vecchi) Importante è che ripristini quello che c'era
Nel caso della serratura basta tenerla in un cassetto e rimettere la stessa....di norma poi la si lascia e si da' le chiavi al proprietario che non credo possa lamentarsi. Certo rimane la questione che le chiavi si possono duplicare e con i duplicati...ho già sintetizzato sopra (quindi tutti onesti tranne "gli altri")
Ok.

Ti garantisco che farò presente al mio AI di fiducia la questione.
Onestamente in anni e anni di affitti,non ho mai avuto richieste di questo tipo,anche se mi trovano sostanzialmente d'accordo.

Aggiungo che da poco tempo abbiamo sostituito il vecchio portoncino d'ingresso,con uno blindato di nuova generazione e vorrei sottolineare il fatto che la riproduzione di chiavi non è assolutamente possibile se non con la presenza di codici particolari.
Onestamente,prima di intervenire su serrature che costano parecchie centinaia di euro ci penserei molte volte.
E come proprietario ne sarei fortemente contrariato.

Mi sembra si tratti di Secury Card,comunque è una cosa strettamente personale.

In questo caso,l'unico autorizzato alla duplicazione è il possessore del codice.
 
Non ha alcun senso contrattualizzare quella che non è una facoltà ma un preciso diritto.

Se tu mi dai in locazione un immobile a uso abitativo non ho bisogno di chiederti il permesso per prendere tutte le precauzioni necessarie a salvaguardare l'inviolabilità del mio domicilio, diritto costituzionale, tra l'altro.
Certo,ma dove stà scritto?

Scusa,ma ne ero totalmente all'oscuro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top