od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
Fra l'altro ci sono gli elementi che ti aveva indicato Rosa1968 al post 25 nel rogito?
ovvero "oltre all'impegno da parte del costruttore che nel caso venissero interrotti i termini e richiesta ulteriore documentazione sarà a cura e spese della parte venditrice oltre all'impegno di adoperarsi ai fini del rilascio ovvero eseguire quanto il comune chiede"
 

undertherain

Membro Attivo
Privato Cittadino
Tieni presente che interrompe non fa ripartire da zero il calcolo dei giorni.......altrimenti veramente diventerebbe eterno.
Per il resto senti un geometra o architetto perche' le norme possono cambiare da comune a comune.


Ecco, questo è l'ultimo punto che ancora mi rende dubbioso, sei sicuro che non ripartano od anche quì dipende dal comune (questo mi parrebbe sinceramente ASSURDO!)?
Il costruttore mi dice che i 60gg. ripartono dall'ultima richiesta di integrazione, ma che la richiesta dello stesso documento non può essere fatta due volte.
Mi viene proposto di rogitare settimana prossima e poi di capire con il geometra che ha provveduto a fare tutte le pratiche in comune quanto potrebbe essere un'eventuale multa oppure capire quanto mi costerebbe aprire una DIA, una SCIA o non so cosa e pagare quello che c'è da pagare per realizzarli.
Quì però i tempi si allungherebbero ancora, 30 o 60gg....
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
Ecco, questo è l'ultimo punto che ancora mi rende dubbioso, sei sicuro che non ripartano od anche quì dipende dal comune (questo mi parrebbe sinceramente ASSURDO!)?
Il costruttore mi dice che i 60gg. ripartono dall'ultima richiesta di integrazione, ma che la richiesta dello stesso documento non può essere fatta due volte.
Mi viene proposto di rogitare settimana prossima e poi di capire con il geometra che ha provveduto a fare tutte le pratiche in comune quanto potrebbe essere un'eventuale multa oppure capire quanto mi costerebbe aprire una DIA, una SCIA o non so cosa e pagare quello che c'è da pagare per realizzarli.
Quì però i tempi si allungherebbero ancora, 30 o 60gg....
Si scusa e' vero :

Il riferimento di legge e' l'articolo 25 della legge 380/2001 TUIR edilizia:

". Il termine di cui al comma 3 puo' essere interrotto una sola volta dal responsabile del procedimento, entro quindici giorni dalla domanda, esclusivamente per la richiesta di documentazione integrativa, che non sia gia' nella disponibilita' dell'amministrazione o che non possa essere acquisita autonomamente. In tal caso, il termine di trenta giorni ricomincia a decorrere dalla data di ricezione della documentazione integrativa."

Il termine di 30 giorni vige nel caso sia stato rilasciato parere da parte dell'A.S.L.
altrimenti e' 60 in caso ci sia stata autodichiarazione.
 

od1n0

Membro Senior
Privato Cittadino
Non ci voglio credere... :disappunto:
Quindi i 60gg. ripartono ogni volta?
Non finirò mai...
Bhe no puo' richiederlo massimo una volta quindi non potranno esserci altre richieste integrative.Certo potrebbero comunque non darla se vi fossero motivi oggettivi.
SArei curioso di sapere perche' hanno scelto di richiedere l'agibilità solo per gli appartmenti che vendono.
 

undertherain

Membro Attivo
Privato Cittadino
Forse perchè l'ha chiesta a mano a mano che venivano pronti, per fare prima.
Spero non ci siano altri casini.
Ok, avevo letto male.
Resta comunque il fatto che non posso attendere fino al 03/11/2013 (se mi va bene), per cui...
Rogito settimana prossima e vedo di capire quando mi costa aprire DIA, SCIA o quel diavolo che è, aggiornare il disegno, etc....
 

undertherain

Membro Attivo
Privato Cittadino
L'ho scritto io, ma in realtà l'hanno richiesta parziale, ogni volta, a mano a mano che terminavano gli appartamenti, anche se non erano venduti.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ho controllato ed è stata richiesta agibilità parziale per n°4 appartamenti e n°4 box in data 25/07/2013 ed integrata a tale richiesta altra richiesta per n° 2 altri appartamenti (TRA CUI IL MIO) e n°2 box in data 08/08/2013.
Ho trovato scusa. Avranno avuto qualche urgenza una delle quali è far fronte alle date di consegna e rogiti quindi hanno pensato di ultimare prima per esempio gli appartamenti già veduti e lasciato indietro gli altri. Comunque ti dico che questo non cambia nulla perché anche per la richiesta parziale del certificato, il costruttore per richiederla deve aver ultimato delle opere che riguardano non solo quell'appartamento ma dei servizi comuni. Mi viene da pensare la centrale termica, che servirà tutti gli appartamenti ma che fa parte della documentazione da allegare all'agibilità. Un altro pensiero potrebbe essere la pratica di mutuo, vorrà chiuderla. Ma hai parlato con il notaio?
 

undertherain

Membro Attivo
Privato Cittadino
Sì, mi ha fornito oggi copia delle varie richiesta dell'abitabilità ed avendo saputo le varie date, oggi vi ho scritto.
Diciamo che senza un'agenzia immobiliare, uno deve veramente farsi tutto da solo.
Non serve avere ottenuto abitabilità per il rogito, per cui il notaio non ti dice nulla.
Io so solo che... sono indeciso perchè non so se mi costerà di più, in $$$ e tempo, chiedere autorizzazione e fare i muretti post-rogito o... farli sempre post-rogito e stop, sperando che non venga nessuno per l'abitabilità, e se venisse... quanto mi costerebbe adeguare disegno e pagare la multa.
Boh, posso solo attendere, ma se sapessi una cifra di massima, cavolo...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto