POSITIVO

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Carissimi colleghi,
Vi interpello per avere da Voi un consiglio sulla posizione di una figura che reputo essenziale all'interno dell'agenzia: il collaboratore. La mansione che da me dovrebbe svolgere sarebbe quella di fare ricerca e banca dati. Per quanto concerne gli appuntamenti, l'acquisizione, la trattativa e l'atto me ne occuperei io in quanto non è ancora in possesso del patentino. Prenderebbe la partita IVA(gli pagherei io i contributi) e gli darei un rimborso spese(fisso), più una quota sulla provvigione. Ora la mia domanda è: come dovrei inquadrarlo per essere tranquillo in caso di controlli? Può dunque stare all'interno dell'agenzia? Che tipo di contratto mi consigliate di fargli? Attendendo una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente per la lettura.
 
Un buon commercialista sta alla base della scelta di inquadramento della persona da inserire. Per quanto ne so ci sono varie agenzie che fanno co.pro., altre che richiedono partita IVA (anche senza patentino). Un contratto a tempo determinato è un'altra opzione valutabile ma è più oneroso dal punto di vista prettamente fiscale.
Il co.pro. non prevede alcun rapporto di dipendenza ma consente al datore di mettere i suoi mezzi a disposizione del collaboratore (ufficio, telefoni, pc etc) ma non potrebbe vincolare l'orario di lavoro e la sua presenza in ufficio.
Analogo è il discorso per la partita IVA in quanto a tutti gli effetti sarà una ditta individuale a prestare il suo servizio all'agenzia immobiliare.
Il dipendente a tempo determinato prevede degli orari di ufficio da rispettare.
Nel caso di co.pro., se avviene un controllo, non deve risultare il vincolo di orario (per quanto alla fine il collaboratore possa
avvalersi dei mezzi aziendali secondo la sua esigenza, quindi anche ogni giorno).
 
Salve a tutti. I co co nn dono più validi, almeno che nn li assumi con contratto A progetto, ma cmq oneroso. Mentre con p.IVA se ha 35 anni può usufruire dei nuovi regimi al 5% (INPS a a parte). Consiglio p IVA con contratto di affitto postazione di la lavoro stile business Office ... Questo permette di parare su controllo in studio .. Eccc....
 
ciao, appena riesco posto una bozza... cmq su affitto postazione si può optare anche un comodato gratuito... questo evita giri di fatture.... il tipo di contratto di laovoro se non ha patentino si può sottoscrivere un classico del procacciatore d'affari, in camera di commercio e agenzia entrate vi è il codice attività 46.19.02 (consigliato). A presto
 
Comunque uno che si occupa di banca dati e ricerca all'interno di una agenzia immobiliare in modo continuativo non può certo dimostrare che é un procacciatore di affari, più che un contratto di affitto postazione dovrebbe avere un contratto di agenzia. Non sarei proprio tranquilla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top