Sentendo un'Agenzia con il quale collaboro, mi ha detto che ha un collaboratore con P.IVA e il commercialista gli ha suggerito a inizio rapporto di fare una scrittura privata tra le due parti.
L'ho letta e dice che le due parti collaborarenno, che la clientela rimane dell'Agenzia e che per quanto riguarda il trattamento economico previa fattura dovrà essere stabilito volta per volta a seconda degli affari conclusi.
Firmato dal titolare dell'agenzia e del collaboratore e stop, c'è solo un timbro postale per la data ma penso non serva a niente.
A loro dire in caso di controllo è stato sufficiente.

Voi che ne pensate?
 
consiglio vivamente di andarsi a leggere le ultime sui contratti a p.IVA:shock:....
se oltre i 6 mesi e con un fatturato oltre il 75% dei corrispettivi allo stesso attore , per l'ispettorato del lavoro diventa lavoro subordinato continuativo ( in parole povere un dipendente nascosto ) con tutte le conseguenze concernenti...quindi ocio;-)
 
Non la sapevo questa Andrea, spero di non dover fatturare oltre il 75% ad una stessa Agenzia..

Per l'ufficio invece la vedo meno risolvibile, contratto di comodato ad uso gratuito della scrivania la vedo una barzelletta.. va registrato? A sto punto meglio una scrittura privata.
 
Ragazzi qui dice che

studiomicera.it/collabori-con-partita-IVA-allora-sei-dipendente/

(non mi fa postare il link)

Non vale se sei un professionista iscritto ad un albo!

Quindi a regola noi non ci riguarda, in ogni caso non è possibile che ogni volta non è mai chiaro niente in questa legislazione!!
 
blog.panorama.it/economia/2012/03/15/lavoro-cosi-la-fornero-vuol-cambiare-i-contratti-il-documento/

Qua invece dice che non vale per gli iscritti agli ORDINI, quindi il discorso cambia.
Comunque non la vedo una misura efficacissima contro le false P.IVA, volendo si può raggirare tranquillamente.
Se concludi due mediazioni e devi avere il 50% di ognuna, invece che due fatture alla Agenzia ne fai una direttamente al cliente.. dovrebbero procedere in altri modi, nel campo immobiliare non assume nessuno per i costi del lavoratore dipendente!!
 
Ragazzi qui dice che

studiomicera.it/collabori-con-partita-IVA-allora-sei-dipendente/

(non mi fa postare il link)

Non vale se sei un professionista iscritto ad un albo!

Quindi a regola noi non ci riguarda, in ogni caso non è possibile che ogni volta non è mai chiaro niente in questa legislazione!!
se sei iscritto al REA come AI non hai problemi..i procacciatori non hanno nessun albo ..quindi:insicuro:

Se concludi due mediazioni e devi avere il 50% di ognuna, invece che due fatture alla Agenzia ne fai una direttamente al cliente.. dovrebbero procedere in altri modi, nel campo immobiliare non assume nessuno per i costi del lavoratore dipendente!
come fatturi se hai sola p.IVA? e nessuna iscrizione?
 
Ah no, sicuramente Andrea, io parlavo di Agenti Immobiliari iscritti al Ruolo e al REA.

Sei sicuro non c'è nessun tipo di problema? Io credo che sia più riferito agli Ordini, come Commercialisti e Notai, non a noi Agenti Immobiliari
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top