Non per revocare un amministratore per quello basta anche un solo condomino che può chiedere all'amministratore di fare un assemblea straordinaria con ordine del giorno la revoca per giusta causa. Devi presentarti in assemblea con le prove che riguardano l'amministratore e convincere gli altri a r evocarlo cercando di annullare anche gli interventi del consigliere che in quel caso non deve avere deleghe visto la natura dell'assemblea. Se raggiungi la maggioranza la revoca avviene immediatamente e viene messa a verbale.Se non dovessi riuscire a raggiungere la maggioranza utile con il verbale e i giustificativi delle spese di gestione ti rivolgi al giudice che sicuramente chiama l'amministratore per avere spiegazioni. Di solito nel momento in cui l'amministratore riceve la lettera di convocazione scende a miti pretese nel caso sia proprio recidivo nel caso di revoca pagherá anche le spese legali questo è il nuovo articolo 1129, comma 11, esso stabilisce che la revoca dell'amministratore può essere deliberata in ogni tempo dall'assemblea, con la maggioranza prevista per la sua nomina oppure con le modalità previste dal regolamento di condominio. Può altresì essere disposta dall'autorità giudiziaria, su ricorso di ciascun condomino, nel caso previsto dal quarto comma dell'articolo 1131 (notizia all’assemblea di azione proposta da terzi), se non rende il conto della gestione, ovvero in caso di gravi irregolarità. Nei casi in cui siano emerse gravi irregolarità fiscali o di non ottemperanza a quanto disposto dal numero 3) del dodicesimo comma dello stesso articolo 1129 (mancata apertura ed utilizzazione del conto intestato al condominio), i condomini, anche singolarmente, possono chiedere la convocazione dell'assemblea per far cessare la violazione e revocare il mandato all'amministratore. In caso di mancata revoca da parte dell'assemblea, ciascun condomino può rivolgersi all'autorità giudiziaria. Nel caso di accoglimento della domanda, il ricorrente, per le spese legali, ha titolo alla rivalsa nei confronti del condominio, che a sua volta può rivalersi nei confronti dell'amministratore revocato.