marco1967

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a tutti.
mi accingo a fare il rogito per un piccolo appartamento ( come prima casa ) . Su questo appartamento, dato il prezzo pattuito , il venditore avrebbe una certa cifra da pagare in virtù della plusvalmenza ( lo ha acquistato lo scorso anno ad un prezzo veramente basso ) . Siamo arrivati alla cifra pattuita con l'accordo che sarei stati io ad accollarmi il pagamento della sua plusvalenza in fase di rogito ( sono già state sottratte tutte le spese di acquisto e di piccole ristrutturazione.... ) . La signora che si occupa delle pratiche mi ha però detto che non posso essere io, in fase di rogito, a lasciare un assegno al notaio al posto del venditore. Io non ho problemi a far pagare il venditore e poi a 'risarcirlo' con un mio assegno..ma non vorrei che questo fosse visto dal fisco come un pagamento in nero di una parte della compravendita immobiliare...Come posso fare ?
Grazie
 
E' uno strano accordo.... potreste però fare una scrittura privata in cui lui ti vende dei mobili presenti nell'appartamento...

Silvana
 
Aumenta la cifra.
la cifra per il mobilio è a mio avviso sul limite ragionevole....se incremento l'importo potrebbe risultare palesemente un tentativo di frode. Inoltre mi hanno detto che in realtà una scrittura privata di questo tipo ( intendo mobilio + elettrodomestici ) potrebbe essere considerata a sua volta ..'poco chiara' per il fisco xchè interpretata come un acquisto fatto 'in nero'. Io non vorrei incorrere in nessun tipo di problema e mi sembrava una buona idea pagare la tassa al posto del proprietario. Speriamo che la sig.ra che si occupa di seguire i documenti dell'atto si sia sbagliata....
 
Continuo a non capire perchè ti sia sembrata una buona idea pagare la plusvalenza che per legge spetta al proprietario...
 
Continuo a non capire perchè ti sia sembrata una buona idea pagare la plusvalenza che per legge spetta al proprietario...
Il discorso è semplice. Il proprietario vuole ottenere una cifra x dall'immobile. Per ottenere questa cifra esentasse ( quindi sottraendoci la plusvalenza ) me lo dovrebbe vendere ad una cifra abbastanza superiore rispetto a quella che abbiamo pattuito e dove io mi sono impegnato a versare la plusvalenza. Quindi io lo pagherei di più e quel di più lui lo pagherebbe in tasse. Esempio. Lo ha pagato 100 e ci vuole ricavare 200. Se facciamo il rogito a 200, lui paga 20 di tasse ( 20% di 200-100 ) e quindi ricava dalla vendita 180. Dovrebbe quindi vendemelo a 225 per guadagnare 200. Se il 20 sopra lo pago io a me viene a costare 220 e non 225.
 
Il discorso è semplice. Il proprietario vuole ottenere una cifra x dall'immobile. Per ottenere questa cifra esentasse ( quindi sottraendoci la plusvalenza ) me lo dovrebbe vendere ad una cifra abbastanza superiore rispetto a quella che abbiamo pattuito e dove io mi sono impegnato a versare la plusvalenza. Quindi io lo pagherei di più e quel di più lui lo pagherebbe in tasse. Esempio. Lo ha pagato 100 e ci vuole ricavare 200. Se facciamo il rogito a 200, lui paga 20 di tasse ( 20% di 200-100 ) e quindi ricava dalla vendita 180. Dovrebbe quindi vendemelo a 225 per guadagnare 200. Se il 20 sopra lo pago io a me viene a costare 220 e non 225.

Proponi un'offerta di 220. Al lui rimarrebbero 196 €. Sareste entrambi in regola con il fisco e il suo sacrificio sarebbe minimo.
 
Proponi un'offerta di 220. Al lui rimarrebbero 196 €. Sareste entrambi in regola con il fisco e il suo sacrificio sarebbe minimo.
Siamo arrivati alla cifra concordata lavorando sui centesimi:roll: Un ulteriore ribasso al guadagno del venditore è quindi da escludere... L'idea del pagamento della quota di plusvalore da parte mia è comunque dovuta al fatto che non voglio assolutamente avere nessuna discussione con il fisco:-)
 
Siamo arrivati alla cifra concordata lavorando sui centesimi:roll: Un ulteriore ribasso al guadagno del venditore è quindi da escludere... L'idea del pagamento della quota di plusvalore da parte mia è comunque dovuta al fatto che non voglio assolutamente avere nessuna discussione con il fisco:-)

Quindi non ci sono possibilità, per te, di risparmiare qualcosa.
Se proprio vuoi quell'immobile e non vuoi avere problemi con il fisco dovrai pagare quanto richiesto.
Spero per te che il valore attribuito sia reale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top