Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
tecnocasa aveva buoni risultati infatti... ma poi anche loro hanno foraggiato... e quindi.. anche il loro portale ha perduto (poi rifatto in quel modo la...)..
Ma considera che i franchising in italia sono il 15-20% ...e coprono una piccola minoranza del portafoglio...
nulla di simile, per nulla. Non ci sono paletti alla concorrenza nel sistema che chiami ad esempio a sproposito, è un altare alla libera concorrenza, in effetti, concorrenza sui servizi, collaborazione totale sulle vendite...........certo ma si sono fermati non a causa di mancanza di "rete personalizzata" ma a causa di una crisi devastante e di un sistema aggressivo e industrializzato molto vicino del resto a quello anglosassone.............![]()
quella è una prima priorità. Ma secondo te, in una divisione delle due figure, quale prevarrebbe?
![]()
Dubito che le Associazioni immobiliari presenti siano in grado di attuare questi cambiamenti, credo sia più realistico smettere di pagare le quote associative e fondarne una nuova, vedrai che si svegliano!
Anche io ne dubito fortissimamente. Oltre ch eper le ragioni già dette da Altri, anche per un fatto elementare : qualunque associazione PRIVATA che faccia cassa sul numero tessere...ha molto più interesse a tesserare chicchessia, piuttosto che "selezionare" in funzione della Qualità e di un Programma coeso e degno di questo nome!
In questo senso...la Fiaip che conobbi io (oltre vent'anni fa) era davvero mitica!
Almeno per il Centro-Sud...(ma non ho ragione di ritenere che non fosse così ovunque) Fiaip era Garanzia di selezione, eccome!!!!!
Poi , dopo, ho avuto la sensazione che molto sia cambiato anche in Fiaip.
E' solo una sensazione. Ma sarebbe anche "logico" se così fosse : che senso avrebbe autoeleggersi a Frazione Eletta, e rinunciare a migliaia di tesserati, e poi - ovviamente - dover far pagare di più i "pochi eletti".....SE questi si trovano COMUQNUE (causa normativa a maglie larghissime) a dover competere nei rispettivi territori con orde di "colleghi di tesserino" che restano la maggioranza????
Ma come fai a chiamare professione una attività svolta sia da chi ha la 3 elementare , che il diploma preso alla scuola d'arte o studiando elettronica o medicina, dove se vai in una agenzia trovi gente che non conosce le basi e magari andando dall'edicolante trovi un abusivo con i contropifferi... potrei continuare per ore... ma ti riassumo tutto in un concetto: i clienti non vedono la vostra utilità. Tutta colpa loro?Dubiti della nostra professione ( sul vocabolario é intesa anche come mestiere) ed io sto parlando di questo e se per te c'é il nulla é ancora più difficile per me intravedere questo presunto status quo . Se siamo in troppi come numero, sarà il mercato a livellare questà eccessiva presenza di operatori, mentre non accetto la sparizione di questo mestiere adducendo pretesti che vi sono molti colleghi che lavorano male, inteso come " ingannare, fregare". Secondo me é solo su questo che bisogna lavorare, rendendo le regole chiare e trasparenti, a danno di nessuno, non certo per livellare la richiesta di questo mestiere, anche s e, mi auspico che sul campo rimangano i migliori.
Dopo si accoda l'altro problema dell'estinzione, legato al disadattamento del mestiere perché i tempi sono cambiati.
Ma come fai a chiamare professione una attività svolta sia da chi ha la 3 elementare , che il diploma preso alla scuola d'arte o studiando elettronica o medicina, dove se vai in una agenzia trovi gente che non conosce le basi e magari andando dall'edicolante trovi un abusivo con i contropifferi... potrei continuare per ore... ma ti riassumo tutto in un concetto: i clienti non vedono la vostra utilità. Tutta colpa loro?
Gratis per sempre!