ma lascia perdere al normativa, e pensa a una cosa: tutti voi, domani, siete in un unica rete (passando 10 anni in un giorno) e collaborate secondo regole dettate dalla vostra categoria, chi non vi si attiene, lavora lo stesso, ma FUORI.

Cosa accadrebbe?




Cha la maggioranza... vince..., ma in questo caso sei sicuro che ci sarebbe qualcuno fuori ?
 
L'interposizione é un arte umana che richiede il "talento sociale".

Un "artista" è tale dalla nascita....
Non ha bisogno di scuola o di diplomi....
Giotto era un pecoraio....
Si, è la stesa scusa che dite ai tedeschi o agli inglesi quando vi segnalano la vostra arretratezza... "quando noi avevamo la civiltà voi eravate sulle palafitte"... e loro rispondono "abbiamo fatto della strada da allora..." ;-) continuate a crogiolarvi sulle grandezze altrui, bravi..

ps.
giotto era un pecoraio, quindi se c'è da restaurare qualche sua opera basta andare in sardegna. ;) (che discorsi...)
 
Ma come fai a chiamare professione una attività svolta sia da chi ha la 3 elementare , che il diploma preso alla scuola d'arte o studiando elettronica o medicina, dove se vai in una agenzia trovi gente che non conosce le basi e magari andando dall'edicolante trovi un abusivo con i contropifferi... potrei continuare per ore... ma ti riassumo tutto in un concetto: i clienti non vedono la vostra utilità. Tutta colpa loro?

Ma questa é la tua opinione che i clienti non vedano la nostra utilità e se anche fosse, il problema sarebbe già risolto, ci estingueremmo.
Non si tratta di cercare delle colpe, che non serve a niente ma cercare di costruire un altro modo di lavorare come hai accennato tu perché i tempi sono cambiati, ma sbagli a mischiarle con la didattica e le normative.
 
Ma questa é la tua opinione che i clienti non vedano la nostra utilità e se anche fosse, il problema sarebbe già risolto, ci estingueremmo.
Non si tratta di cercare delle colpe, che non serve a niente ma cercare di costruire un altro modo di lavorare come hai accennato tu perché i tempi sono cambiati, ma sbagli a mischiarle con la didattica e le normative.

Secondo te non sta già accadendo una estinzione/evoluzione? ;)
 
L'arte dell'interposizione non si insegna...
O ce l'hai nel sangue o non ce l'hai.
E' qualcosa che ti "urla" dentro.
Ma quali diplomi , ma quali lauree...
Ma quali corsi di aggiornamento...Soldi buttati dalla finestra.
La "follia sociale" non si trasmette nelle aule scolastiche.
 
L'arte dell'interposizione non si insegna...
O ce l'hai nel sangue o non ce l'hai.
E' qualcosa che ti "urla" dentro.
Ma quali diplomi , ma quali lauree...
Ma quali corsi di aggiornamento...Soldi buttati dalla finestra.
Ora si capisce tante cose... :D

Comunque la prossima volta che vado in sardegna il primo pastore che trovo mi faccio dipingere la cappella... sistina, che avete capito!. :D (ma non si posson sentir questi discorsi)
 
L'arte dell'interposizione non si insegna...
O ce l'hai nel sangue o non ce l'hai.
E' qualcosa che ti "urla" dentro.
Ma quali diplomi , ma quali lauree...
Ma quali corsi di aggiornamento...Soldi buttati dalla finestra.

Talento e Formazione non sono mai stati in disaccordo, anzi!
Se Dante non avesse imparato a leggere e scrivere, e poi non avesse studiato tanto ma tanto per dare un contenuto ai propri scritti ....la Divina Commedia non ci sarebbe proprio.... (e il dramma è che....qualcuno potrebbe anche dire che è meglio! :hi:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top