elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per ufficio/studio di gestione pratiche immobiliare, che cosa si intende? Che attività si possono fare? Tra le pratiche si possono gestire anche le vendite? Nel senso, occuparsi della redazione del preliminare, fissare appuntamenti con il notaio (che deve controllare i documenti per la redazione dell'atto di vendita)? In tal caso però si deve avere un listino con i prezzi per il singolo servizio? Inoltre farsi pagare solo dal proprietario? Come se si trattasse del procacciatore di affari.
come se fossi mandatario più che procaccaiatore
 

gvn1975

Membro Ordinario
Privato Cittadino
è praticamente un mandato a titolo oneroso (con tariffa fissa).......e per tanto necessita di patentino, ma poichè verrà chiamata consulenza e non mediazione il patentino non sarà più necessario....... fatta la legge trovato l'inghippo........
 

topcasa

Membro Storico
no,
se apri un ufficio di gestione immobiliare, gestisci immobili da locare e prendi il compenso per gestione o consulenza!
questa mi è nuova[DOUBLEPOST=1367868051,1367867988][/DOUBLEPOST]
è praticamente un mandato a titolo oneroso (con tariffa fissa).......e per tanto necessita di patentino, ma poichè verrà chiamata consulenza e non mediazione il patentino non sarà più necessario....... fatta la legge trovato l'inghippo........
strano a me hanno chiesto il patentino.
 

skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Temo caro mio che i buchi legislativi siano più delle certazze, facilmente opinabili e certamente manipolabili...
...l'attività che prevede come scopo la gestione immobiliare è incompatibile con quella legata alla mediazione.
Come agente immobiliare non puoi fare gestione immobili...ma vammi a spiegare tu come può essere interpretato il termine "gestione"
Cosa può essere spacciato per gestione?
...come dire che non sono un produttore di mele per cui non le posso coltivare, non sono nemmeno un rivenditore e quindi non le posso commercializzare e non ho un ristorante per cui non posso utilizzarle allo scopo di lucro nei miei dolci...però le tratto...
Conosco uno che ha avuto per anni un'attività che aveva come scopo la pubblicità e la promozione immobiliare...
Chiedeva al venditore una somma (che solo casualmente corrispondeva al 3% del valore dell'immobile e all'acquirente un gettone di presenza o fee d'ingresso pari (sempre casualmente al 2% del medesimo valore).
Ovviamente non a tutti i colleghi era piaciuta l'iniziativa e così all'agenzia delle entrate e all'associazione di categoria sono arrivate segnalazioni.
Cos'hanno fatto?
Proprio niente!
Mi ha raccontato il diretto interessato che l'unico problema l'ha rappresentato il presidente di una delle due associazioni di categoria che durante il periodo delle verifiche gli ha estorto le provvigioni delle "pubblicità" fatte pretendendo venissero fatturate alla sua agenzia...
Non giustifico il pubblicitario ma lo conosco e mi fido più di lui che di quell'altro che dalle nostre parti conoscono tutti per essere quello che ha inventato il supero e che (non so proprio come possa rivestire quel ruolo ma gli unici due personaggi politici a cui potrei accumunarlo, non sarebbe corretto neè gentile nominare in quanto uno deceduto ieri e il secondo tanti anni fa ad hamamet)...
...bravissima persona si intende...solo che io ho preferito non appartenere ad alcuna categoria perchè in questi casi...di troppa bontà si muore!
 

topcasa

Membro Storico
Mi sorge un dubbio!!...se per fare gestion e di affitti non occorre il patentino, allora cade anche l'obbligo di rispondere in solido della registrazione, quindi sono pure avvantaggiati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto