E' sicuramente una pratica corretta, La vendita all'asta di un immobile può essere sospesa in qualunque momento se il proprietario riesce a saldare, prima della vendita, il dovuto. Quindi mette in vendita l'immobile sperando di recuperare più di quello che frutterebbe una vendita all'asta.


concordo con marcellogall
a volte tanti annunci sono finalizzati a quanto ha esposto

ma a volte alcuni annunci sono inseriti da AI specializzati negli acquisti all'asta vera e propria, offrendo tutta l'assistenza all'aspirante acquirente sia in fase d'asta che nelle fasi successive all'agiudicazione stessa anche per l'eventuali azioni successive se l'immobile oggetto dell'asta e occupato da terzi o dall'esecutato stesso.
 
...offrendo tutta l'assistenza all'aspirante acquirente sia in fase d'asta che nelle fasi successive all'agiudicazione stessa anche per l'eventuali azioni successive se l'immobile oggetto dell'asta e occupato da terzi o dall'esecutato stesso.

Non è corretto.
L'AI non entra nella fase successiva all'aggiudicazione.

Le agenzie possono pubblicizzare gli immobili all'asta, ma NON possono chiedere provvigioni sul valore di aggiudicazione (l'asta è pubblica e non c'è alcuna mediazione da parte dell'AI). Possono invece farsi pagare un servizio di assistenza per chi intende acquistare all'asta e ritiene di non avere le giuste competenze, arrivando anche a partecipare all'asta per conto del cliente (ma nessuno può garantire l'aggiudicazione del bene).

Quanto alle fasi successive all'aggiudicazione, qui entrano in gioco i custodi giudiziari, che sono tenuti alla consegna dell'immobile all'aggiudicatario, salva esplicita rinuncia da parte dello stesso in sede di aggiudicazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top