ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
dipende da quello che devi fare, considera che c'è anche l'obbligo di direzione lavori.
Se poi c'è da fare anche la sicurezza, magari vi accordate per una cifra forfettaria

Ma tutta la struttura portante del tetto (le travi) o solo il manto di copertura (perlinato e tegole)?
A dichiarare di voler sostituire le travi, probabilmente si va a dover verificare la struttura portante dell'edificio...
Riporto (non ho parlato io direttamente quindi con il beneficio del dubbio che posso solo confermarti quando vedrò il preventivo effettivo con tutte le voci)
a) Rifacimento completo del manto di copertura ed isolamento (era previsto).
b) Ampliamento del tetto di 50cm (senza modifica della volumetria etc) circa per coprire una scala e un balcone (si è aggiunto dopo... e se fattibile siamo ben contenti da farlo)... Sempre da riporto: taglieranno le travi esistenti e inseriranno le nuove".
Considera questa foto a scopo di esempio del mio sottotetto, non ho ancora preventivi, disegni o altro e sono in attesa. Perdona il mio essere vaga ma ho anche un filtro nel mezzo a cui poco interessa il come ma solo il risultato finale e che il totale finale sia patrimonialmente compatibile.

Quindi perdonate anche il mio assillo sulle cifre nei 3d (non ce l'ho con TopcCasa, semplicemente è tra quelli che da delle cifre su cui poter discutere... quindi anzi ti ringrazio), ma la contabilità familiare e quella aziendale hanno anche il loro peso... motivo per cui se una cifra è data da un'apporto professionale non vedo perchè debba essere sminuita o viceversa a fronte di effettive motivazioni.

E' logico che a parità di servizio mi rivolgerò a quello che me lo da a prezzo inferiore... Ma sinceramente trattandosi di tetto e di casa... il preventivo troppo basso mi pone parecchie domande e dubbi... e soprattutto che il tutto si riduca a "basta fare..." me ne pone tanti altri... tra cui... forse è più sicuro quello che ho adesso!!!!
Risparmiare qualche euro per restarci sotto... è il peggior investimento... forse è meglio risparmiarli in altre voci meno utili.

leggi-recupero-sottotetti.jpg
 

topcasa

Membro Storico
Credo dimentichi sempre la cosa più importante: ogni preventivo va confrontato sopraed alla fine dei conti spende di più. utto con il lavoro necessario: e se per registrare un contratto la AdE non richiede nulla, fa un pò tu.... due conti.
Non richiede nulla! Allora lo possono fare da soli nessuno lo impedisce. Ma a volte anzi molto spesso, chi vuol risparmiare sbaglia ed alla fine spende di più.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Non richiede nulla! Allora lo possono fare da soli nessuno lo impedisce. Ma a volte anzi molto spesso, chi vuol risparmiare sbaglia ed alla fine spende di più.
E' vero... per quello che dico, per certe cose meglio affidarsi a professionisti seri e a strutture adeguate.
Che sia per una casa in affitto o una ristrutturazione ad ognuno la propria professione... possibilmente con tariffe chiare che mettono tutti d'accordo...
In questo modo si evita anche il "fai da te" quando invece a conti fatti non è un risparmio ma una perdita.

(PS: non dire però che l'AdE, il commercialista e il CAAF sbagliano sempre... non è corretto... ed a volte anche l'utente non è così stupido...
Poi ci sono gli utenti pigri ... beh allora anche per loro è giusto un servizio adeguato.
Domanda quante richieste hai avuto per il servizio di registrazione del contratto di locazione?)
 

topcasa

Membro Storico
Risposta ho appurato la registrazione del contratto qui non la fanno a meno di 100 euro. Io ho fatto un apposito cartello che recita che dal 1 settembre si fanno anche le registrazioni senza prezzo esposto.. L'agenzia fino al 31 8. e' chiusa per ferie sto facendo solo visite esterne ed appuntamenti di cui uno sabato abbastanza avanti...
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Mi rendo conto che poche righe possono lasciare adito a sotto o sopravvalutazioni: credo però che il senso della mia affermazione fosse chiaro, e comprendesse la giusta integrazione di odino.
Libero chiunque di pretendere la tariffa che meglio crede, salvo poi confrontarsi col mercato.

Ma se si discute di "giusto prezzo" credo non ci siano dubbi nel dover valutare il contenuto della prestazione, e non la qualifica di chi lo esegue, come invece è stato affermato.

Se prendiamo ad esempio la registrazione di un contratto di affitto standard, è ovvio che occorrono le 2 o tre informazioni necessarie: (importo dei bolli, modalità di versamento, modulo e documenti di accompagnamento); di solito però sono informazioni ed istruzioni che vengono esemplificate direttamente dall'usciere dell'AdE.
E l'operazione fisica è gratuita.

Altro è il tempo perso per recarsi all'ufficio: ma che ci vada un premio nobel, o un semplice fattorino, l'operazione è la stessa e le competenze pure (indirizzo): è giusto che il tempo impiegato venga remunerato, ma al costo orario del fattorino, non del principe del foro.
Poi esisterà sempre quello che vuole essere operato di appendicite dal luminare della chirurgia dei trapianti ....

Altro è invece la redazione di un contratto, se ci sono condizioni specifiche: anche qui può contare l'esperienza di un addetto ai lavori.

Così per i progetti: un conto è il rilievo di una planimetria, un conto è la progettazione e verifica statica di un tetto o di una soletta: le competenze e le risorse necessarie sono diverse, così come dovrebbero essere diversi i prezzi.

Anche presentare una SCIA può essere solo un adempimento burocratico (e comunque occorre conoscere ed essere aggiornati sulla normativa, cosa non banale in questo paese ) , ma potrebbe anche e più spesso contenere un vero e proprio progetto con dimensionamento delle strutture e degli impianti, (ed allora occorrono anche conoscenze tecniche e strumenti di calcolo, con investimenti e costi di struttura...) .

Il prezzo giusto lo conosce solo chi fa il lavoro? Certo, lui lo conosce, ma anche l'utente non sprovveduto, confrontando preventivi, e preziari , può valutare dove si collochi il prezzo equo. Questo per qualunque prestazione ordinaria.
Solo una Pietà o Cappella Sistina di Michelangelo (per fare un esempio) sono opere uniche senza prezzo.
 

topcasa

Membro Storico
Io dissento, ma non mi dilungo. Generalizzare il tutto non fa per me. Niente di personale Bastimento anzi! Ma generalizzare un cintratto standard... All'AdE ne succedono di tutti i colori... esempio blocco dei pc... per 3 ore...immagina solo questo.
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Cominciamo a condividere qualcosa: appunto, generalizzare (... 300€ per una SCIA...) non è mai prudente, così come confondere qualifica, competenza e tempo necessario.
 

lucafana

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
L'intervento consisterebbe nel trasformare un tetto a falde in un terrazzo praticabile?
Tutto si può fare; la prima cosa è controllare il piano regolatore in comune e vedere se consente la modifica.
andrebbe creato un volume per lo sbarco della scala, il massetto delle pendenze per le acque piovane con relativo pluviale e smaltimento delle acque secondo le regole comunali, va verificata la portanza del solaio ecc.

Per quanto riguarda il pluviale già esiste e quello andrei a sfruttare, pendenza, massetto e portanza del solaio ok la farei prima verificare ad un professionista. Per lo sbarco no serve in quanto avendo il giardino farei l'accesso solo esterno con una scala in ferro magari a chiocciola o non so ( il tipo di scala non è importante lo vedrei in fase di realizzo. Quello che mi preoccupa è : il pano regolatore potrebbe vietare questa modifica??
Potrebbe allora convenirmi sollevare i muri e creare un sottotetto?

Grazie per il tutto commento molto professionale e chiaro.[DOUBLEPOST=1377823994,1377823965][/DOUBLEPOST]L'intervento consisterebbe nel trasformare un tetto a falde in un terrazzo praticabile?
Tutto si può fare; la prima cosa è controllare il piano regolatore in comune e vedere se consente la modifica.
andrebbe creato un volume per lo sbarco della scala, il massetto delle pendenze per le acque piovane con relativo pluviale e smaltimento delle acque secondo le regole comunali, va verificata la portanza del solaio ecc.[/quote]

Per quanto riguarda il pluviale già esiste e quello andrei a sfruttare, pendenza, massetto e portanza del solaio ok la farei prima verificare ad un professionista. Per lo sbarco no serve in quanto avendo il giardino farei l'accesso solo esterno con una scala in ferro magari a chiocciola o non so ( il tipo di scala non è importante lo vedrei in fase di realizzo. Quello che mi preoccupa è : il piano regolatore potrebbe vietare questa modifica??
Potrebbe allora convenirmi sollevare i muri e creare un sottotetto?

Grazie per il tutto commento molto professionale e chiaro.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
@lucafana Si puo rispondere solo leggendo il PRG e le varie disposizioni comunali.

@ludovica83 Tieni conto che non so dove l'edificio, che c'è intorno, ecc per cui potrei sbagliare.
Cmque, per quello che si può desumere da quello che mi dici, prima di tutto lo strutturista dovrà verificare l'edificio e proporre gli interventi necessari per la messa a norma antisismica.
Sostituendo le travi principali, sarà necessario depositare la pratica al genio civile.
Poi andrà realizzato il ponteggio quindi occorrerà un piano di sicurezza e coordinamento;
occorrerà redigere, suppongo, una DIA onerosa, se servirà bisognerá richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico.

I prezzi, sinceramente, possono variare molto a seconda di dove si trova l'edificio: fare un intervento del genere al I municipio di Roma è una cosa, farlo in un paesino di provincia è tutt'un'altra.
Diciamo che: per lo strutturista serviranno almeno € 2000, per il PSC 1500€ + un tot al mese (noi facciamo così), per la Dia 2-3000€
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
@ludovica83 Tieni conto che non so dove l'edificio, che c'è intorno, ecc per cui potrei sbagliare.
Cmque, per quello che si può desumere da quello che mi dici, prima di tutto lo strutturista dovrà verificare l'edificio e proporre gli interventi necessari per la messa a norma antisismica.
Sostituendo le travi principali, sarà necessario depositare la pratica al genio civile.
Poi andrà realizzato il ponteggio quindi occorrerà un piano di sicurezza e coordinamento;
occorrerà redigere, suppongo, una DIA onerosa, se servirà bisognerá richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico.

I prezzi, sinceramente, possono variare molto a seconda di dove si trova l'edificio: fare un intervento del genere al I municipio di Roma è una cosa, farlo in un paesino di provincia è tutt'un'altra.
Diciamo che: per lo strutturista serviranno almeno € 2000, per il PSC 1500€ + un tot al mese (noi facciamo così), per la Dia 2-3000€

Il comune è un paesino arroccato sul lago... "hai presente qualcuno che diceva "no martini no party?" eh.. qualche km + avanti.
Hanno fame di soldi... prova a lasciare la macchina davanti a casa per scaricare... e conti i minuti per la multa...

La casa fa angolo sulle uniche due strade che attraversano il paese... che non sono certamente a doppio senso... pertanto... ma... sempre per riporto... "Hanno parlato di una ditta specializzata in questi interventi che, in situazioni similari... sostituiscono l'intero tetto" o meglio, credo intendessero dire che il ponteggio e le gru stanno 1 giornata...
Per gli interventi necessari per la messa a norma antisismica...
casa datata forse 1800 costruita su parti di mura del II e III secolo... Realmente è la somma di 3 proprietà a cui è stata aggiunta una piccola ala circa 20 anni fa... (i borghi storici con le mura...le case sono tutte incollate con vie strette su una pendenza... temo l'effetto domino... causato soprattutto dagli interventi sciagurati degli anni 90 che hanno permesso di aggiungere piani su piani di una stanza ad alcune case... ed una è confinante)...

In definitiva se almeno rispettano i prezzi che mi hai dato... e riescono a non essere + cari di Roma... faccio veramente festa.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto