Bruno Sulis

Membro Attivo
Professionista
Fai una formale richiesta di accesso agli atti, se vai e chiedi solo a parole possono raccontarti tutte le frottole che vogliono (e poi eventualmente negare tutto ! :rabbia: ).
Se continui a chiedere come se dovessero farti un favore cercheranno solo di prendere tempo e di portarti allo sfinimento.
Minaccia di andare da un avvocato e vedi come reagiscono.
Se ti vedono determinata ad andare fino in fondo a qualsiasi costo potrebbero cambiare idea.
 

Lavinia85

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buonasera :D
oggi sono tornata in comune! ho riproposto di nuovo la concessione in accertamento di confrmità...hanno chiamato un altro tecnico (ho insistito tanto) e mi han detto cosi...se vogliamo procedere su questa strada potrebbe andare bene oppure potrebbero demolire tutto! se andranno a fare degli accertamenti,con le normative di oggi che sicuramente son cambiate rispetto a quelle del 90 sicuramente butteranno giu tutto e a rimetterci sarei sempre io...quindi si dovrebbe valutare prima bene questa strada e nel frattempo ho incaricato un tecnico,per iniziare a fare dei controlli...gia mi ha detto però che su quel terreno doove sta ora,OGGI non darebbero mai L OK...sono di nuovo nel pallone ora! ci sarà mai una soluzione? ormai mi bocciano tutto e loro non sanno piu cosa inventare!
 

Bruno Sulis

Membro Attivo
Professionista
Se dici che con le normative attuali non ti lascerebbero fare nulla allora l'accertamento di conformità non è una strada praticabile poichè presuppone che il progetto debba avere sia la conformità alle norme di allora che a quelle attuali. Quanto alla demolizione io credo che ci penseranno su bene prima di aviare un simile procedimento. Mi auguro solo che tu abbia trovato un tecnico in gamba e di esperienza. In questo caso risparmiare non servirebbe a nulla. In bocca al lupo !
 

Lavinia85

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Io ho sempre detto sia in comune sia al mio ex ingegnere che non mi interessa se ci saranno delle spese per sistemare il fabbricato..ma,se c è una soluzione,basta che si sistemi! il tencnico che avevo incaricato,che alla fine è sempre in comune,l ho sentitoo venerdi...mi ha detto che per coome stanno le cose dvrebbero fare un oordinanza di demolizione perche secondo l ufficio tecnico non rispetta attualmente le norme...senza fare foto accertamenti e null altro..mi ha consigliato,di lasciar stare le cose come stanno perche sto nel torto io....che se ci sarà un condono farò quello ( il fabbricato è grandicello..non mi converrebbe mai e pooi mai) ...e x come stanno le cose ora se decidessi di procedere ancora sarei costretta a rivoolgermi ad un legale ma che secondo loro sarebbe un ulteriore spesa inutile perche cntinuano a ripetere che nel torto sto io....quindi,a questo punto..secondo loro dovrei continuare a pagare centinaia e centinaia di euro l annoo per tasse IMU ecc ecc...per un fabbricato abusivo secondo loro...mah? che faccio ora?
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Hai provato a richiedere in nome del titolare della concessione se è stata registrata ai registri immobiliari provinciali competenti 0er territorio in cui insiste il fabbircato?
In taleufficio esiste una copia della concessione se registrata con relativi estremi ma senza grafici.
 

Lavinia85

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie Salves...no,questo non l ho controllato...dove dovrei andare? in provincia? come si chiama esattamente quest ufficio cosi lo cerco? grazie :D
 

Bruno Sulis

Membro Attivo
Professionista
Hai provato a richiedere in nome del titolare della concessione se è stata registrata ai registri immobiliari provinciali competenti 0er territorio in cui insiste il fabbircato?
In taleufficio esiste una copia della concessione se registrata con relativi estremi ma senza grafici.

Questa cosa mi è nuova. Non sapevo esistesse un Registro provinciale delle concessioni Edilizie rilasciate dai Comuni. Quale ufficio se ne occupa ?
Grazie
Bruno
 

SALVES

Membro Senior
Professionista
Non sapevo esistesse un Registro provinciale delle concessioni Edilizie rilasciate dai Comuni. Quale ufficio se ne occupa ? Grazie

Come non sapevi, prima di ritirare una concessione deve essere registrata ai registri immobiliari della conservatoria, così come avviene per i rogiti, se non registrata non può essere ritirata, quindi qualora qualcuno abbia registrato tale atto ma non ha provveduto al ritiro si verifica che esistono gli estremi di concessione con i quali tramite un certificato della conservatoria si dimostra al comune l'esistenza di tale concessione e quindi sanare la situazione burocratica.[DOUBLEPOST=1374844750,1374844592][/DOUBLEPOST]
come si chiama esattamente quest ufficio cosi lo cerco? grazie

Conservatoria registri immobiliari che prima faceva parte dell'agenzia del territorio adesso il tutto è Agenzia delle entrate.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto