iaddo91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve a tutti. Abbiamo individuato un immobile ed oggi sono andato all'agenzia immobiliare per presentare la mia proposta d'acquisto.
Mentre stavamo compilando i dati l'agente, a suo dire "giusto per correttezza", mi dice che su questo immobile è presente un diritto di superficie del comune di appartenenza ed un limite di prezzo imposto.
Questo mi ha subito bloccato in quanto, dato che gli agenti non sanno ancora il valore di questo limite (mi hanno detto che le procedure sono in corso e passeranno un paio di settimane), e dato che mi occorre un mutuo al 100% non posso rischiare che venga imposto un limite più basso della mia proposta.
A voi più esperti chiedo: a parte il limite del prezzo imposto, cosa comporta un diritto di superficie? Che problemi potrei avere in futuro sull'immobile?
Sono totalmente ignorante in materia e ad essere sincero questa scoperta ci ha frenato molto anche se credevamo di aver trovato la casa perfetta per noi.

Grazie.
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Il diritto di superficie significa che l'immobile è tuo per 99 anni per esempio dopo i quali dovrai rinnovare a pagamento detto diritto. L'estinzione del diritto di superficie ha un costo che calcola il comune e cambia di comune in comune e ogni anno. Io ho estinto il diritto di superficie nel 2003 per un immobile di 110 mq a Venezia per 6000 euro., il mio vicino per un immobile identico ne ha pagati 13000 mesi fa
Ne deduci che un immobile che ha già estinto il diritto di superficie vale un po' di più di uno che non lo ha fatto. Fermo restando il prezzo massimo imposto
 

iaddo91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per capire, ma se il diritto non viene estinto, passati i 99 anni l'immobile passa in automatico di proprietà del comune?
Dove vengono scritte "ufficialmente" queste cose? Che documento devo farmi mandare per capire meglio le limitazioni che ci sono sull'immobile?
 

Lin0

Membro Attivo
Professionista
Questi dati o convenzioni sono scritti sugli atti di compravendita precedenti che ha chi ti vende. Scaduto il periodo si paga un tot al comune e il diritto prosegue. Di solito si riscatta prima della scadenza
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Il diritto di superficie significa che l'immobile è tuo per 99 anni
A partire dal momento in cui il diritto è nato, non da quando uno compra dal precedente venditore.
Devi sapere se stai comprando l'immobile in piena proprietà, allora sarà il venditore a dover estinguere il diritto, oppure stai comprando nella situazione attuale, e poi devi eventualmente pensarci tu.

Se c'è un limite di prezzo imposto, la proposta deve essere a quel prezzo , quindi bisogna conoscerlo.
Spesso i venditori provano a chiedere di più, ma, anche ammesso di voler perseguire una simile strada irregolare, non ti daranno mai un mutuo superiore al prezzo imposto.
 

iaddo91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Spesso i venditori provano a chiedere di più, ma, anche ammesso di voler perseguire una simile strada irregolare, non ti daranno mai un mutuo superiore al prezzo imposto.

Esatto, l'AI sminuiva la cosa dicendo che l'unica cosa che comportava il prezzo imposto era che in caso fosse stato più basso del prezzo di vendita, dovevo fare richiesta mutuo per quel prezzo e l'eventuale sovrapprezzo metterlo "di tasca mia".
Mi chiedo, è legale? Nel caso di vendita di un immobile con diritto di superficie non dovrebbero conoscere prima il prezzo imposto e poi metterlo in vendita a quel prezzo?
 

marioaoun

Membro Attivo
Agente Immobiliare
lasciali stare sono già poco trasparenti dall'inizio.
Un agente immobiliare serio che tratta un immobile simile dovrebbe sapere il prezzo massimo imposto dal comune e fare domanda per sapere l'ammonto dell'eventuale svincolo dell'immobile prima di metterlo sul mercato e fare le visite.
 

iaddo91

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
lasciali stare sono già poco trasparenti dall'inizio.

Anche a me ha dato fastidio questo loro comportamento, però la casa ci piace tanto rispetto ad altre che abbiamo visitato (e per le caratteristiche che ha, adesso abbiamo capito anche il perché del prezzo un po' inferiore alla media), quindi vorrei capirci meglio prima di lasciare completamente perdere.

Come prima cosa ho chiesto di farmi sapere il prezzo imposto dal comune per regolarmi di conseguenza, poi ho chiesto anche l'atto di vendita originale per capire le condizioni di questo diritto di superficie.

Devo chiedere qualcos'altro per tutelarmi al massimo? C'è un modo per sapere autonomamente il prezzo per lo svincolo PRIMA di fare la proposta d'acquisto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto