Roby

Fondatore
Agente Immobiliare
Settimana scorsa porto un cliente a visitare un immobile.
Arriviamo sul posto, ci avviciniamo al cancello, entriamo nell' androne........ visitiamo l'appartamento.
Usciamo e iniziamo a discutere dell'appartamento.
Avviso i clienti che il cartello esposto è di un mio collega (fuori zona) che mi ha chiesto una mano per vendere l'immobile.
La ragazza si spaventa e mi chiede subito........ un attimo non è che poi io devo pagare due agenzie??
Sa ad una mia conoscente è appena successo e le dico che ha pagato le 2 agenzie.
L ho tranquillizzata e ok ....per ora.
Qeusto per discutere sul fatto che ci infervoriamo sempre quando sentiamo di clienti che vedono gli immobili con diverse agenzie.
Ma volendo fare l'avvocato del diavolo....... loro come fanno a sapere che non possono o che sono legati alla prima agenzia?
Dove è scritto ...... se poi parto dal presupposto che vedo lo stesso immobile con più agenzie pubblicizzato a prezzi differenti?? anche allo stesso prezzo ma camuffato dalla bravura dell 'agenzia per non far riconoscere via e palazzo?
e quando le agenzie sono 3 4 5?
Non a caso ne parlammo tempo fa in altre accese discussioni e postammo le varie sentenze della cassazione che prevedono sia il pagamento delle due agenzie che il concorso di mediazione.
 

leonardo4

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
il cliente è un'idiota, se mi passi il termine, che convinto di fare il furbo adesso ha paura e rischia di saltare tutto...problema è che io ho venduto il suo appartamento e non mi vorrei far scappara el'occasione di ri-vendergli anche la nuova casa. chiaro che lui paga solo me....
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
L'unica cosa da fare mi sembra che possa essere scrivere nella proposta d'acquisto il giorno in cui ha visto l'appartamento con te e dirgli che, in caso di problemi, con l'altra agenzia te la vedi tu....

Spero che i proprietari leggano questi post, così capiranno che casini fanno a dare gli immobili a più agenzie che non si conoscono e soprattutto capiranno che i clienti interessati a un determinato tipo di immobile (il loro....) sono sempre gli stessi, come si vede da questio casi sempre più frequenti...

Silvana
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
A me é capitato come a Roby, che un cliente ha visitato l'appartamento con un'altra agenzia, dopo che lo aveva già visto con me. Lui mi ha detto ( è ritornato a dirmelo) che aveva pensato che ci fosse un altro appartamento in vendita, nello stesso condominio. E questo è probabile e ha dimostrato la sua buona fede tornando ad avvisarmi. Nel frattempo però aveva cambiato tipo di investimento e non ha comprato nulla. Se tu Leonardo hai anche dei testimoni, magari con delle date ( tipo invio di documenti, mail, fax), non mi preoccuperei di niente. Piuttosto il tuo cliente mi sembra che faccia un po' il furbo, se fossi in te, non lo fumerei più di tanto e gli direi che hai già un altro che vuole farti una proposta. Cosi capisci quali sono le sue vere intenzioni.:fico:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto