Irel

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno, siamo in procinto di acquistare casa e volevo chiedere a chi lo sappia cosa conviene fare nel caso la casa non sia stata mai abitata e sia stata costruita negli anni 80. Gli impianti elettrici, idrici etc etc devono essere necessariamente cambiati o il fatto che non siano stati usati li rende ottimali come se fossero nuovi?
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno, siamo in procinto di acquistare casa e volevo chiedere a chi lo sappia cosa conviene fare nel caso la casa non sia stata mai abitata e sia stata costruita negli anni 80. Gli impianti elettrici, idrici etc etc devono essere necessariamente cambiati o il fatto che non siano stati usati li rende ottimali come se fossero nuovi?
Io li proverei, se funzionano o se hanno bisogno solo di qualche piccolo intervento li lascerei così, non c'è alcun obbligo di rifarli. Se non funzionassero affatto allora saranno da rifare, tienine conto nel momento in cui fai una offerta.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
per la parte elettrica: verificare sezione dei "fili" ed eventualmente valutare la possibilità di intervenire su alcuni punti presa (probabilmente ci sono solo i 10A) sostituendoli, se l'impianto lo consente, con 10/16A e Unel (quelle tonde).
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Buongiorno, siamo in procinto di acquistare casa e volevo chiedere a chi lo sappia cosa conviene fare nel caso la casa non sia stata mai abitata e sia stata costruita negli anni 80. Gli impianti elettrici, idrici etc etc devono essere necessariamente cambiati o il fatto che non siano stati usati li rende ottimali come se fossero nuovi?
Probabilmente saranno necessari interventi, per adeguare gli impianti alle normative vigenti. Rivolgiti ad una ditta specializzata, per capire cosa è necessario fare.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Di sicuro considereremo gli impianti non recenti pur se inutilizzati.
Penso proprio convenga valutare attentamente quali spese potreste dover sopportare, o decidete di sopportare comunque, prima di fare una proposta economica.
Se la casa è degli anni '80, probabilmente saranno da considerare anche altri aspetti; ad esempio, se devi cambiare pavimenti o rivestimenti di bagno/i e cucina
( perché non più attuali), meglio pensare di rivedere l'impianto idraulico, prima di spendere soldi ora per l'estetica, e dover rifare l'impianto tra 10 anni...
Insomma, va fatta una valutazione ad ampio raggio, secondo me.
Anche l'impianto elettrico, seppur funzionante, potrebbe non essere adeguato alle necessità odierne, con l'abitudine di avere e caricare aggeggi elettronici che negli anni'80 non c'erano...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto