philippo

Membro Assiduo
Professionista
Certo... peccato che io adesso nella rimozione del pavimento dovrò preoccuparmi di non danneggiare anche dei cavi di cui non so nulla (non è così facile scoprire quali non siano di mia proprietà) e qualora dovesse accadere (molto probabile) dovrò ripristinarne la funzionalità, garantendo che siano a norma (e sappiamo che non possono esserlo dato che rispettano le leggi di oltre 50 anni fa).
Tu come trovi devi lasciare . Tutto il resto sono problemi solo tuoi
 

MauroScherlin

Membro Assiduo
Professionista
Cosa farei io:

Scusa vicino, dal momento che sai che sto ristrutturando (a proposito scusa per il rumore e i fastidi che inevitabilmente ti sto dando) ho notato che ci sono delle vecchie piattine che alimenta(vano) i lampadari. Guarda, queste sono le foto. Dal momento che so che hai ristrutturato l'impianto e ti è stato certificato, sono sicuro al 100% che quelle piattine non centrano più nulla e sono abbandonate (anche perché non sono a norma da 50 anni). Comunque, per eccesso di prudenza, il mio elettricista vorrebbe sapere dal tuo se si possono rimuovere senza problemi. Grazie.

Qua invece tra un po' partono gli avvocati e l'escalation di guerra, per delle piattine che al 99% son rimaste lì e non servono più a nulla.

Per inciso: se per 5 punti luce il tuo elettricista chiede 10.000 euro, o nell'appartamento sotto ci sono degli affreschi di Giotto per cui è problematico fare le tracce, o cambia elettricista.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Cosa farei io:

Scusa vicino, dal momento che sai che sto ristrutturando (a proposito scusa per il rumore e i fastidi che inevitabilmente ti sto dando) ho notato che ci sono delle vecchie piattine che alimenta(vano) i lampadari. Guarda, queste sono le foto. Dal momento che so che hai ristrutturato l'impianto e ti è stato certificato, sono sicuro al 100% che quelle piattine non centrano più nulla e sono abbandonate (anche perché non sono a norma da 50 anni). Comunque, per eccesso di prudenza, il mio elettricista vorrebbe sapere dal tuo se si possono rimuovere senza problemi. Grazie.

Qua invece tra un po' partono gli avvocati e l'escalation di guerra, per delle piattine che al 99% son rimaste lì e non servono più a nulla.

Per inciso: se per 5 punti luce il tuo elettricista chiede 10.000 euro, o nell'appartamento sotto ci sono degli affreschi di Giotto per cui è problematico fare le tracce, o cambia elettricista.
Non può toccare un impianto preesistnete. E ovviamente il vicino non lo autorizzerà a toccare o eliminare quei fili .Se l'impianto del vicino è stato certificato non è un problema suo .chissà perché questi problemi nascono quando arriva uno nuovo in condominio .per 50 anni non si è mai lamentato nessuno e non è mai successo niente .
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
interno sono collegati dei cavi dichiarati ILLEGALI da oltre 50 anni
Non sono illegali, sono stati superati da nuove norme, tuttavia se non sono deteriorati possono restare lì dove sono, altrimenti in Italia dovremmo sostituire il 90% dei cavi (la nuova norma sui cavi cpr risale al 2017)
La spesa in questione non dovrebbe essere in alcun modo di poco conto (direi diverse migliaia di euro) dato che i cavi non sono a norma in base alle leggi che esistono negli ultimi 50 anni.
Eh diverse migliaia di cosa? Nel migliore dei casi (tubi non ostruiti) basta sfilare i cavi e sostituirli, nel peggiore dei casi bisogna ritracciare, ma giusto le linee che passano nel tuo appartamento
Dovrei quindi intervenire sull'appartamento del piano di sotto rifacendo le tracce e tutto il resto
Si, è più una rottura di scatole per quello sotto, che un problema economico
Peccato che non posso far certificare l'impianto con dei cavi alieni e non a norma di un altro condomino.
E dove sta scritto?
Ipotizziamo che l'impianto del vicino di sotto prenda fuoco e mi crei dei danni nella mia abitazione.
Ipotizziamo che l’impianto del vicino va a fuoco anche se i cavi non passano nella tua soletta, cambia nulla fidati
Chi pagherebbe? Lui che sfrutta il passaggio nel mio appartamento oppure io non potrei pretendere nulla perchè ho "accosentito" a questo abuso normativo?
Lui, o meglio la sua assicurazione se assicurato (credo lo sia il condominio in ogni caso)
La parte comica... è che il vicino di sotto... ha fatto dei lavori di ristrutturazione a casa sua che toccavano ANCHE il suo impianto elettrico.

E all'epoca decise di lasciare l'impianto alieno.

Ovviamente io non so se poi abbia ottenuto o meno la certificazione (e quanto sia legale).
Ma tu sai se ha rifatto tutto l’impianto o no? Che lavori ha fatto? In ogni caso al massimo è un problema del suo elettricista se ha certificato una cosa non certificabile o se ha certificato solo le modifiche e adeguato l’impianto con salvavita
Poi se io vengo a conoscenza durante i lavori di un illecito (che non lo sarà stato a suo tempo, ma lo è diventato da 50 anni)
Non è un illecito
Lascio la servitù e se l'elettricista si rifiuta di certificare l'impianto?
Cambia elettricista
L'accordo a mie spese non è fattibile (sarebbero cifre intorno ai 10.000 euro).
Cambia elettricista
 
Ultima modifica:

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Cosa farei io:

Scusa vicino, dal momento che sai che sto ristrutturando (a proposito scusa per il rumore e i fastidi che inevitabilmente ti sto dando) ho notato che ci sono delle vecchie piattine che alimenta(vano) i lampadari. Guarda, queste sono le foto. Dal momento che so che hai ristrutturato l'impianto e ti è stato certificato, sono sicuro al 100% che quelle piattine non centrano più nulla e sono abbandonate (anche perché non sono a norma da 50 anni). Comunque, per eccesso di prudenza, il mio elettricista vorrebbe sapere dal tuo se si possono rimuovere senza problemi. Grazie.

Qua invece tra un po' partono gli avvocati e l'escalation di guerra, per delle piattine che al 99% son rimaste lì e non servono più a nulla.

Per inciso: se per 5 punti luce il tuo elettricista chiede 10.000 euro, o nell'appartamento sotto ci sono degli affreschi di Giotto per cui è problematico fare le tracce, o cambia elettricista.

Quelle piattine servono dei lampadari del vicino del piano di sotto.

Quindi se le rimuovessi, gli toglierei la luce in alcune stanze.
 

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Non può toccare un impianto preesistnete. E ovviamente il vicino non lo autorizzerà a toccare o eliminare quei fili .Se l'impianto del vicino è stato certificato non è un problema suo .chissà perché questi problemi nascono quando arriva uno nuovo in condominio .per 50 anni non si è mai lamentato nessuno e non è mai successo niente .
Questi problemi nascono perchè in Italia le persone, per risparmiare, se ne fregano delle normative e lasciano situazioni "sporche".

Io ad esempio, sto rifacendo in TOTO l'impianto elettrico e rimuoverò OVVIAMENTE le piattine che vanno nel piano di sopra.

Potrei fregarmene come ha fatto il simpatico vicino del piano di sotto, ma non mi sembrerebbe una scelta nè intelligente nè corretta.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Questi problemi nascono perchè in Italia le persone, per risparmiare, se ne fregano delle normative e lasciano situazioni "sporche".

Io ad esempio, sto rifacendo in TOTO l'impianto elettrico e rimuoverò OVVIAMENTE le piattine che vanno nel piano di sopra.

Potrei fregarmene come ha fatto il simpatico vicino del piano di sotto, ma non mi sembrerebbe una scelta nè intelligente nè corretta.
I consigli ti sono stati dati , fai pure come credi
 

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Non sono illegali, sono stati superati da nuove norme, tuttavia se non sono deteriorati possono restare lì dove sono, altrimenti in Italia dovremmo sostituire il 90% dei cavi (la nuova norma sui cavi cpr risale al 2017)

Eh diverse migliaia di cosa? Nel migliore dei casi (tubi non ostruiti) basta sfilare i cavi e sostituirli, nel peggiore dei casi bisogna ritracciare, ma giusto le linee che passano nel tuo appartamento

Si, è più una rottura di scatole per quello sotto, che un problema economico

E dove sta scritto?

Ipotizziamo che l’impianto del vicino va a fuoco anche se i cavi non passano nella tua soletta, cambia nulla fidati

Lui, o meglio la sua assicurazione se assicurato (credo lo sia il condominio in ogni caso)

Ma tu sai se ha rifatto tutto l’impianto o no? Che lavori ha fatto? In ogni caso al massimo è un problema del suo elettricista se ha certificato una cosa non certificabile o se ha certificato solo le modifiche e adeguato l’impianto con salvavita

Non è un illecito

Cambia elettricista

Cambia elettricista

Allora spiego nuovamente.

Queste piattine inserite SOTTO il MIO pavimento, controllano alcune luci del vicino di sotto (non so se tutte).

E' vero che per 50 anni sono rimaste belle tranquille lì, ma se si volesse sanare questa situazione, si dovrebbero tagliare e rifare TUTTE LE TRACCE delle luci, posa dei corrugati e infilaggio dei nuovi cavi a norma nel SUO appartamento.

Dubito che sia un lavoro da poche centinaia di euro.

Altrimenti non stavo qui neanche a discuterne.

E' ovvio e scontato che la soluzione più semplice sia quella di fingere che sia tutto normale, ma se un domani dovesse avere un problema al SUO impianto... chi gli vieterebbe di sostenere che sia dovuto anche ai lavori che ho fatto a casa mia?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
perchè in Italia le persone, per risparmiare, se ne fregano delle normative e lasciano situazioni "sporche".
Mi sa che non conosci la normativa e i requisiti minimi per mettere a norma gli impianti
Queste piattine inserite SOTTO il MIO pavimento, controllano alcune luci del vicino di sotto (non so se tutte).
Questo era chiaro
E' vero che per 50 anni sono rimaste belle tranquille lì, ma se si volesse sanare questa situazione, si dovrebbero tagliare e rifare TUTTE LE TRACCE delle luci, posa dei corrugati e infilaggio dei nuovi cavi a norma nel SUO appartamento.
Anche questo era chiaro, ma:
Dubito che sia un lavoro da poche centinaia di euro.
Tu hai sparato 10mila euro, che è una cifra completamente inventata da te, il problema, se così vogliamo definirlo riguarda le linee che passano nella soletta tra il tuo e il suo piano, e generalmente sono solo le linee dei punti luce, ora quanti punti luce potrà avere? Di certo non passa tutto il suo impianto in quella soletta, ribadisco che la rottura di scatole è scanalare e cambiare il corrugato, se è da cambiare e il costo non può in alcun modo avvicinarsi nemmeno alla metà della cifra che hai ipotizzato.

Comunque posta una foto dei tubi che hai trovato facendo i lavori e vediamo di capire meglio che lavoro occorre fare.
E' ovvio e scontato che la soluzione più semplice sia quella di fingere che sia tutto normale, ma se un domani dovesse avere un problema al SUO impianto... chi gli vieterebbe di sostenere che sia dovuto anche ai lavori che ho fatto a casa mia?
Se ha un problema al suo impianto deve dimostrare che la causa sono i tuoi lavori, non è che può decidere arbitrariamente che è colpa tua, e non vedo che problemi puoi creargli, a meno che non gli danneggi i tubi e cavi, e in quel caso sì che è colpa tua.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto