canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Vero, non puoi farlo certificare.

La parte comica... è che il vicino di sotto... ha fatto dei lavori di ristrutturazione a casa sua che toccavano ANCHE il suo impianto elettrico.

E all'epoca decise di lasciare l'impianto alieno.

Ovviamente io non so se poi abbia ottenuto o meno la certificazione (e quanto sia legale).

Ma già questa cosa è assurda.

Rifai l'impianto elettrico e non ti preoccupi del fatto che non sia a norma nè con chi ti confina sotto nè con chi ti confina sopra???
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ci ho parlato... e a suo modo di vedere... non si devono toccare questi impianti "alieni".

In tutta onestà non sono per NULLA d'accordo.

Ipotizziamo che l'impianto del vicino di sotto prenda fuoco e mi crei dei danni nella mia abitazione.

Chi pagherebbe? Lui che sfrutta il passaggio nel mio appartamento oppure io non potrei pretendere nulla perchè ho "accosentito" a questo abuso normativo?
Anche perché non essendoci traccia di servitù impianti nessuno risponde di nulla
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
La parte comica... è che il vicino di sotto... ha fatto dei lavori di ristrutturazione a casa sua che toccavano ANCHE il suo impianto elettrico.

E all'epoca decise di lasciare l'impianto alieno.

Ovviamente io non so se poi abbia ottenuto o meno la certificazione (e quanto sia legale).

Ma già questa cosa è assurda.

Rifai l'impianto elettrico e non ti preoccupi del fatto che non sia a norma nè con chi ti confina sotto nè con chi ti confina sopra???
Da non credere!
 

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Anche perché non essendoci traccia di servitù impianti nessuno risponde di nulla
Esatto.

Poi se io vengo a conoscenza durante i lavori di un illecito (che non lo sarà stato a suo tempo, ma lo è diventato da 50 anni), non posso ometterlo o fingere di niente.

Credo sia anche una norma di buon senso, ma questa è una mia presunzione.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Peccato che non posso far certificare l'impianto con dei cavi alieni e non a norma di un altro condomino.
Il tuo elettricista deve certificare il TUO impianto, non altro.
I “cavi alieni” non fanno parte del tuo impianto.
Ipotizziamo che l'impianto del vicino di sotto prenda fuoco e mi crei dei danni nella mia abitazione.

Chi pagherebbe? Lui che sfrutta il passaggio nel mio appartamento oppure io non potrei pretendere nulla perchè ho "accosentito" a questo abuso normativo?
Pagherebbe lui.
Io sono a conoscenza ed è capitato di cavi sotto le solette ma di qualche cavo luci scala. Più spesso appartamenti al primo piano, cavi delle luci del portico.
A casa mia, quando ho ristrutturato, togliendo i pavimenti e facendo le tracce per il mio impianto è caduto un lampadario nell’appartamento sotto 😱
Cioè stessa situazione della discussione.
Inoltre io non sono stato reso edotto di questa "servitù non apparente" in fase di acquisto.
Molto probabilmente c’è una frase nel tuo rogito che dice che compri con tutte le servitù presenti: quindi anche quella dell’impianto elettrico del vicino.
Anche secondo me se vuoi che l’impianto sia spostato, dovrai farlo a tue spese.
Altrimenti sopporti.
 

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Il tuo elettricista deve certificare il TUO impianto, non altro.
I “cavi alieni” non fanno parte del tuo impianto.

Pagherebbe lui.

A casa mia, quando ho ristrutturato, togliendo i pavimenti e facendo le tracce per il mio impianto è caduto un lampadario nell’appartamento sotto 😱
Cioè stessa situazione della discussione.

Molto probabilmente c’è una frase nel tuo rogito che dice che compri con tutte le servitù presenti: quindi anche quella dell’impianto elettrico del vicino.
Anche secondo me se vuoi che l’impianto sia spostato, dovrai farlo a tue spese.
Altrimenti sopporti.
Quindi... solo per capire...

Compro una abitazione nella quale non è espresso che ci sono servitù non apparenti e se l'elettricista non mi certifica il mio impianto, dovrei pagare A MIE SPESE (una decina di migliaia di euro) per sistemare l'impianto di un altro condomino che ha ristrutturato il suo appartamento pochi anni fa e non ha rispettato le leggi vigenti che vietavano quel tipo di impianto???

Chiedo per parlare, nessuna vena polemica :)
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Esatto.

Poi se io vengo a conoscenza durante i lavori di un illecito (che non lo sarà stato a suo tempo, ma lo è diventato da 50 anni), non posso ometterlo o fingere di niente.

Credo sia anche una norma di buon senso, ma questa è una mia presunzione.
Il tuo elettricista certifica il tuo impianto .se nel tuo immobile passano cavi del condominio ,di altri condomini o di alieni ,la cosa non ti riguarda e si chiama servitù .come trovi devi lasciare perché così al tempo il condominio è stato costruito .e questo indipendentemente dal fatto che tu lo sapessi o no , o che tu avessi dato il permesso . Fai i lavori che devi fare e lascia tutto così .
PS nel tuo immobile passano anche tubi che non servono il tuo immobile ,che fai li togli ?
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Quindi... solo per capire...

Compro una abitazione nella quale non è espresso che ci sono servitù non apparenti e se l'elettricista non mi certifica il mio impianto, dovrei pagare A MIE SPESE (una decina di migliaia di euro) per sistemare l'impianto di un altro condomino che ha ristrutturato il suo appartamento pochi anni fa e non ha rispettato le leggi vigenti che vietavano quel tipo di impianto???

Chiedo per parlare, nessuna vena polemica :)
È una servitù ,non puoi modificarla e probabilmente anche chi ti ha venduto l'immobile non ne sapeva l'esistenza .
 

canislupus

Membro Junior
Privato Cittadino
Il tuo elettricista certifica il tuo impianto .se nel tuo immobile passano cavi del condominio ,di altri condomini o di alieni ,la cosa non ti riguarda e si chiama servitù .come trovi devi lasciare perché così al tempo il condominio è stato costruito .e questo indipendentemente dal fatto che tu lo sapessi o no , o che tu avessi dato il permesso . Fai i lavori che devi fare e lascia tutto così .
PS nel tuo immobile passano anche tubi che non servono il tuo immobile ,che fai li togli ?
Quindi per farla breve.

Lascio la servitù e se l'elettricista si rifiuta di certificare l'impianto?

O se un giorno dovesse accadere un problema elettrico sul mio impianto che danneggia anche i cavi del condomino del piano di sotto, io ne sarei responsabile?

E anche viceversa?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Quindi per farla breve.

Lascio la servitù e se l'elettricista si rifiuta di certificare l'impianto?

O se un giorno dovesse accadere un problema elettrico sul mio impianto che danneggia anche i cavi del condomino del piano di sotto, io ne sarei responsabile?

E anche viceversa?
Sai che non saprei come rispondere? L'amministratore deve risolvere questa problematica.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto