specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Molte volte basta veramente poco per cambiare l'aspetto di un locale ma imporlo con autorevolezza cambia l'impressione che il tuo cliente ha di te.
Spendere per queste cose può avere un minimo di logica per pochissimi immobili di prestigio, ma per il 99,99% delle case è superfluo e indisponente l'intervento di altri professionisti. Le foto le fanno già gratis gli AI o i venditori, non servono fotografi. Non servono architetti, home stagers o quant'altro per mettere delle pezze ad appartamenti comunque mediocri, che possono essere sistemati in qualche modo o resi presentabili dai proprietari, eventualmente su consiglio degli AI. Come acquirente non esiste miglior voluttà che visitare con l'AI un appartamento vuoto, libero da oggetti e persone moleste, non importa se ci sono due dita di polvere, le ragnatele e gli scarafaggi morti sul pavimento. Macchè, non va bene, bisogna riempirlo di mobili e oggetti fasulli, altrimenti il cliente potrebbe non rendersi conto delle volumetrie e di come possono essere riempiti gli spazi. È un'aberrazione mentale. Ripeto e concludo: è amorale solo proporre di far buttare soldi inutilmente a gente che è già esasperata, perchè non riesce a vendere la casa. Provate a proporre queste cose per esempio ad un brianzolo e vedrete cosa vi risponde (e dove vi manda).
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Dipende dal target dell'immobile, chiaro che se si parla di case da ristrutturare pesantemente/demolizione e ricostruzione, la "lavata di viso" si può anche omettere, anzi, intonacare e rimbiancare un rudere sarebbe controproducente, perché sposta il focus "è un affare da demolire e poi ci faccio la mia casa nuova di sana pianta" a un qualcosa ne carne ne pesce.
Ti racconto un aneddoto da potenziale acquirente io stesso, sulla mia pelle:
anni fa (poi non se n'è fatto di nulla), cercavo un piccolissimo rudere in campagna da demolire per farci un microvillino tra i 35 e i 50 metri quadri in legno (il mio ideale di casa), un mio collega (si, esatto, non sono come certi denigratori gratuici di AI, io stesso anche se AI e quindi potendo conoscere buoni affari che poi avrei eventualmente trattato da privato, preferivo dover pagare una mediazione, perché la verità è che di fronte ad un buon affare mediato bene, un 2% o 3% non sono nulla, ma tantè... la gente non conosce a volte la matematica...), mi fece vedere due ruderini pressapoco nella stessa zona, grossomodo stesse capacità edificatorie, tutti e due con circa 20 metri quadri di resede: uno era rattoppato e imbiancato, l'altro in stato di abbandono completo e cadente a pezzi, quello cadente a pezzi aveva un prezzo leggermente superiore. La zona era la stessa, anche il contesto, e io dovevo buttare giù tutto e rifare, quindi per me uno valeva l'altro e a logica il mio interesse si sarebbe dovuto spostare verso quello rattoppato alla meglio la cui richiesta era leggermente inferiore no? e invece no! Mi colpì invece l'altro in stato di abbandono!

Alla fine non comprai nulla e smisi pure di cercare aspettando tempi migliori, ma mi interrogai su come mai fossi attirato da quello in stato di abbandono, attrazione apparentemente illogica per i motivi di cui sopra.
Per concludere, fui attirato da quello marcio, proprio perché nella mia testa si materializzò l'idea: affarone=immobile abbandonato, marcio, mentre per quello imbiancato, il subconscio mi aveva detto che forse, il proprietario avrebbe trattato meno, per via proprio dello stato di fatto "ne carne ne pesce".
Pensa te eh... :)

Per quanto riguarda gli "usati buoni" invece il discorso cambia, pensa che un mio conoscente, vendette una sua casa, solo perché la riempii di fiori e il cliente la scelse perché gli si aprii la porticina del cuore :).

Ma scusa, tu quando esci la mattina non ti lavi e vai a giro stracciato? o se devi vendere un'auto (o uscire con una ragazza) non gli dai un'aspirata o la fai vedere sporca di fango, foglietti a giro e cenere delle sigarette (se fumi)!???
boh...

Per il discorso delle foto, io mi sono attrezzato con un grandangolo e ti posso assicurare che è l'unico modo di far vedere certi locali piccoli come i bagni, che un'obiettivo normale te li taglia mezzi, sapessi quante volte i clienti potenziali acquirenti mi dicono: "ecco, meno male che con te riesco a vedere nelle foto il bagno e non solo il lavandino!!!!"

Per il discorso dell'home staging, per rassettare una casa e renderla presentabile, bastano 2 ore di impresa di pulizie per un totale di 100 euro circa (ma.. al peggio!), il mediatore lo scegli magari fotografo amatoriale con reflex e grandangolo (come me), che non ti fa pagare nulla! e che insieme a te coordina l'impresa di pulizie e ti aiuta a spostare la roba (io non ho paura di lavorare o sporcarmi le mani, io lo faccio!)

Mi vuoi dire che uno che deve vendere una casa non ha 100 euro da spendere? e un'oretta e mezzo/due per star dietro alla cosa UNA TANTUM!!!!!!????? Se poi dai le chiavi al mediatore, levaci anche quell'ora!!!, ti rimangono 100 euro per l'impresa, tu non li hai, o vuoi presentare la casa come un porcile o in stato di confusione per 100 euro!!!???

e tutto il buon senso sulla psicologia del marketing e dei milioni di euro che le aziende spendono per questo per proporre al meglio i loro prodotti, vogliamo buttare tutto a mare perché lo dici tu, ritenendo almeno un sesto della popolazione che ci opera dei poveri scemi che sprecano il loro tempo in cose insulse?

Metti poi che alcune cose sono anche obbligatorie, del tipo:
una volta un cliente mi portò a vedere una sua villetta per trovargli un'acquirente,
ebbe tempo addietro un'infiltrazione dal tetto per un buco nella guaina, chiamo l'impresa e rimise la guaina nuova, problema risolto a regola d'arte, però non volle stonacare, rintonacare e rimbiancare l'alone di umido ingiallito, perché diceva, "beh, io il problema l'ho sistemato, tanto chi compra un'imbiancata generale la darà, quindi che ci pensi lui a finire": gli dissi che pensava male, e che un'alone su un soffitto poteva far pensare chissà a quali vizi ai potenziali acquirenti, non ci fu nulla da fare... e infatti ogni persona che ci portavo, si impauriva vedendo l'alone, inutile che io gli spiegassi che avevano cambiato la guaina e che bastava stonacare e imbiancare, non c'era verso togliergli dalla testa chissà quali problemi di infiltrazione avesse quella casa.

Poi, passami l'osservazione, se sei stato PELATO da un servizio di home staging, facendoti pagare fior di quattrini, ripeto, non è un problema dell'home staging che è costoso, è un problema TUO che ti sei fatto pelare!

Un po lo stesso discorso di chi mi dice che farsi una casa passiva costa uno sproposito, certo! se appalti tutto il lavoro e materiali a un'azienda, se non sei bravo a contrattare e ti bevi ogni cosa, perché sei ignorante delle nuove tecnologie è chiaro che vieni pelato! se ne approfitteranno e ti ricaricheranno anche l'aria che respiri!!! ... come mai allora io per la mia futura (spero) casa passiva in legno ho il cumulo dei preventivi che non supera una normalissima casa standard (e anche di quelle tirate vie)!? ;)

Ma si sa, come dico sempre, il mondo non è di chi non studia approfonditamente le cose...
Con un discorso verboso di una prolissità esasperante e ai limiti della sopportazione fisica e mentale hai praticamente affermato le stesse cose che ho già detto io e cioè che l'home staging è inutile e costoso e che bastano pochi accorgimenti per rendere presentabile l'immobile.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
Per il discorso delle foto, io mi sono attrezzato con un grandangolo e ti posso assicurare che è l'unico modo di far vedere certi locali piccoli come i bagni, che un'obiettivo normale te li taglia mezzi, sapessi quante volte i clienti potenziali acquirenti mi dicono: "ecco, meno male che con te riesco a vedere nelle foto il bagno e non solo il lavandino!!!!
:ok:


interessante cosa usi?
reflex + grandangolo?
10 - 22 mm?
Tokina? Canon? Sigma?

Volevo passare a qualcosa di migliore visto che attualmente uso un grandangolo 11mm di bassa qualità con elaborazione digitale attraverso l'applicazione PTLens x eliminare le curvature.
Nulla di eccezionale ma i clienti almeno hanno un'idea più ampia dei locali.
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Con un discorso verboso di una prolissità esasperante e ai limiti della sopportazione fisica e mentale hai praticamente affermato le stesse cose che ho già detto io e cioè che l'home staging è inutile e costoso e che bastano pochi accorgimenti per rendere presentabile l'immobile.


Ce l'avete a morte con questi poveri home stagers!! :D
"un home stager al rogo al rogo!"
magari metticela una faccetta sorridente perchè letto così sembra alquanto scortese...

Spendere per queste cose può avere un minimo di logica per pochissimi immobili di prestigio, ma per il 99,99% delle case è superfluo e indisponente l'intervento di altri professionisti...

queste statistiche hanno una fonte?
Non li capisco questi discorsi... chi se ne frega dell'acquirente dalla mentalità ristretta? Che esempio è? :confuso:

Come saprai l'edilizia è il principale motore economico dell'italia, ha un indotto enorme, con moltissimi professionisti impiegati che sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative professionali, tecnologiche, economiche ecc

L'agente immobiliare invece deve rimanere fuori dal circolo?
Adesso c'è un professionista che può lavorare con voi, che vi può facilitare il lavoro, che magari vi distingue dalle altre agenzie e che magari ci potete pure guadagnare sopra!
...lo scacciate coi forconi?! boh

Certo che non servirà per tutte le case, è chiaro, per tutte le professioni è così, ci sono soluzioni per la massa e soluzioni per la clientela più esigente che cerca soluzioni uniche.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io sono attratta personalmente dall'home staging, in quanto sono una fanatica di ambientazioni e arredamento, ma devo dire che, in Italia, almeno per ora, quello che si vede nelle trasmissioni di SKY in proposito, è ancora molto lontano dall'essere accettato.

Anche le modalità dell'acquisto sono diverse: negli Stati Uniti, Canada, ecc. dove si svolgono queste trasmissioni (che io adoro...perchè mi piace sognare...) la gente acquista gli immobili per lo più arredati - soprattutto la cucina è assolutamente indispensabile - e non vuole fare lavori, nemmeno di piccolissima manutenzione quali imbiancare...

Da noi è esattamente il contrario. E questo per quanto riguarda gli acquirenti.

Per i proprietari, non sto a ripetere quanto detto sopra da tanti di noi AI: non vogliono mettere la mano in tasca per l'ACE (o APE che dir si voglia...) prima della proposta, nemmeno quando gli dimostri, carte alla mano che è di legge... Figuriamoci mettere a posto la casa...

Sono autolesionisti.
 

ludovica83

Membro Vintage
Privato Cittadino
Come saprai l'edilizia è il principale motore economico dell'italia, ha un indotto enorme, con moltissimi professionisti impiegati che sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative professionali, tecnologiche, economiche ecc
Soluzioni innovative professionali, tecnologiche, economiche...
Guardando la foto del PRIMA E DOPO... non ci trovo nulla di tutto questo... :confuso:

Il fotografo professionista non credo esista da qualche post fa... ma non credo che ognuno venga a dire "se non ti rivolgi ad un professionista allora non ha senso il tuo ruolo di mediatore..."

Perchè allora se io dico... "se non vi fate fare il sito, i video da un professionista... e non vi fate seguite etc... siete dei cialtroni? Postate in un forum senza il supporto di un esperto di comunicazione? Allora non siete professionisti"

Va bene così? Dire... "Ti impongo..." è parlare da professionista? Semmai il professionista suggerisce, guida motivando... cosa ben diversa da imporre... a meno che sia una legge o una questione legata alla sicurezza.

Se il concetto è... il fotografo è incluso nelle provvigioni dell'AI... va bene...
ma considerando il costo di un Professionista a giornata (evitiamo di inventarci cifre stracciate a scopo promozionale)... da applicare ad immobili che non raggiungono i 100.000€... che verrà stornato dal compenso dell'AI... la vedo molto, molto dura...
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Ce l'avete a morte con questi poveri home stagers!! :D
"un home stager al rogo al rogo!"
magari metticela una faccetta sorridente perchè letto così sembra alquanto scortese...



queste statistiche hanno una fonte?
Non li capisco questi discorsi... chi se ne frega dell'acquirente dalla mentalità ristretta? Che esempio è? :confuso:

Come saprai l'edilizia è il principale motore economico dell'italia, ha un indotto enorme, con moltissimi professionisti impiegati che sono costantemente alla ricerca di soluzioni innovative professionali, tecnologiche, economiche ecc

L'agente immobiliare invece deve rimanere fuori dal circolo?
Adesso c'è un professionista che può lavorare con voi, che vi può facilitare il lavoro, che magari vi distingue dalle altre agenzie e che magari ci potete pure guadagnare sopra!
...lo scacciate coi forconi?! boh

Certo che non servirà per tutte le case, è chiaro, per tutte le professioni è così, ci sono soluzioni per la massa e soluzioni per la clientela più esigente che cerca soluzioni uniche.
Mi sembra che sia già stato tutto esaurientemente motivato. Nessuno ce l'ha con questi professionisti, solo che è un mercato di nicchia ed è a questo tipo di clienti che dovete rivolgervi, non c'entrano nulla l'acquirente o il venditore con la mentalità ristretta, perchè allora vuol dire che sono praticamente tutti come dici tu. Rivolgetevi ai clienti "altolocati" delle fiction, come quelli fasulli delle trasmissioni condotte dall'ineffabile" conduttrice:sorrisone:
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Si vabbe, ma io ho detto una cosa ben diversa:
AI: "Caro cliente, la nostra struttura, siccome abbiamo a cuore bla bla bla, come servizio aggiuntivo, a pagamento, ti mette in contatto con un'agenzia che fa questo e quello, ti interessa?
Se ti interessa, mettetevi d'accordo, se non ti interessa continuiamo così"

Vuole spendere? Bene!
Non vuole? Chi se ne importa!
Personalmente trovo che sia una pessima abitudine fare i conti nelle tasche altrui...

Non può funzionare? Che c'è di immorale e/o scandaloso?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto