mariolina

Membro Junior
Privato Cittadino
vi spiego perchè sennò passo per pazza, me ne rendo conto!:confuso::confuso::risata:
l'usucapione è maturata, ma non l'ho provata, per mancanza di soldi!!!!!:confuso:
le mie sorelle,lo so,se avessero un minimo spunto, mi farebbero causa lo stesso, ed io sarei costretta a difendermi e dimostrare l'usucapione(con relativi costi e noia!anche se poi so che i costi vanno alla parte soccombente!)
cmq,una causa è sempre una causa!
per evitarla totalmente le mie sorelle non dovrebbero avere nulla su cui potersi aggrappare, ed io"dall'alto della mia ignoranza" penso che se si parla di una casa che non risulta di nessuno, loro non possono farmi causa in virtù di eredi derubati o case varie!!
allo stato dei fatti,abbiamo solo il catasto a loro "favore"!
 

Alessandraa

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
USUCAPIONE MATURATA USUCAPIONEE MATURATA USUCAPIONE MATURATA USUCAPIONE MATURATAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA:disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::disappunto::risata::risata::risata::risata:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Il fatto che non l'hai provata costringerebbe al massimo OGGI a farlo. Ma siccome i requisiti ci sono, il giudice scriverebbe su un foglio "USUCAPIONE MATURATA!".
 

mariolina

Membro Junior
Privato Cittadino
:risata::risata::risata::risata::risata::disappunto:
sta storia mi sta gettando nella paranoia!
cmq se leggi il mio penultimo commento forse:occhi_al_cielo: capisci cosa intendo dire!
e mi scuso dato che sono 2 giorni che vi tartasso!!:^^:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Mariolina: la causa se vogliono possono fartela, in italia fare causa è un diritto. Questo però non significa nulla nel tuo caso, perché avendo usucapito l'immobile(come tu ci hai detto e confermato anche dal notaio), oggi potrebbero solo costringerti a produrre tale sentenza, che sarebbe a te favorevole, con vittoria di spese al 99%, quindi spenderebbero per farti fare un documento che serve a te... alla fine... quasi quasi... ;)
 

mariolina

Membro Junior
Privato Cittadino
:^^::^^:
se io fossi un avvocato e qualcuno mi dicesse che vuole fare causa perchè qualcosa che gli spetta in eredità non gli è stato dato,prima vorrei vedere il titolo di provenienza del bene,vedere se effettivamente i clienti hanno didiritto a qualcosa e accetterei l'incarico. ma se qualcuno mi dice che ha diritto su qualcosa, ma questo qualcosa non appartiene nè a loro ne ai genitori-nonni, beh........io la vedo difficile!
ok..io me la canto e me la suono!:confuso:
 

vavy

Membro Attivo
.il catasto mi hanno detto che non è probatorio,che soprattutto nei tempi addietro,ognuno poteva accatastarsi ciò che voleva senza dover provare nulla! allaconservatoria non c'è nulla,quindi loro non hanno la qualità di eredi!

ok, non fa "piena prova" ma sicuramente può essere un elemento di prova.. in ogni caso concludevo dicendo di stare tranquilla. cmq se proprio vogliono fare causa (e anche io mi auguro vengano sconsigliate dal procedere in tal senso) useranno questo secondo me.

Aggiunto dopo 4 minuti...

la causa se vogliono possono fartela, in italia fare causa è un diritto.
:ok:

oggi potrebbero solo costringerti a produrre tale sentenza, che sarebbe a te favorevole, con vittoria di spese al 99%

sarebbe tanto bello se proprio il principio di soccombenza fosse applicato sempre... cmq, in assoluto, stai serena, se decideranno di farti causa vedrai che fare (secondo me dovresti costituirti in giudizio e far dichiarare l'interventuta usucapione...) fino ad allora, STAI SERENA!

Aggiunto dopo 2 minuti...

prima vorrei vedere il titolo di provenienza del bene,vedere se effettivamente i clienti hanno didiritto a qualcosa e accetterei l'incarico.

sinceramente: se fossi avvocato faresti tutte queste cose, se i fatti sono come li hai detti, sconsiglieresti le clienti dal procedere. Poi se invece proprio proprio volessero a qualsiasi costo... gli faresti firmare che malgrado il tuo consiglio contrario vogliono ugualmente procedere, chiederesti un congruo fondo spese e accetteresti cmq l'incarico.... :)
 

mariolina

Membro Junior
Privato Cittadino
speriamo non si vadano a mettere in iter giuridici che come sappiamo vanno per le lunghe ed a altro costo, a fronte di tutti i punti di vantaggio per me!:confuso:
 

Manola 62

Membro Attivo
Agente Immobiliare
non credo sia sufficiente almeno nei confronti degli ascendenti, affini, ecc.. la mera dimostrazione della
residenza per quanto possa essere vero il possesso.
Io ho vissuto con i genitori per ben oltre 20 anni ma ho 2 fratelli e i tribunali sarebbero super affollati se fosse motivo di usucapione

Aggiunto dopo 10 minuti...

Mi è capitato diversi anni fa di vendere un immobile a Venezia del 1600, per nostra fortuna non vincolato in
quanto nessun documento era riconducibile allo stesso: INESISTENTE all'archivio storico.
Casi anomali ma che possono capitare tanto più che a Venezia il Catasto aveva preso fuoco ( non ricordo in che anni) e, nel secolo scorso, nessuna trascrizione a favore o contro riguardava l'unità in questione; verifiche effettuate anche presso l'archivio "storico" notarile
 

Manola 62

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ho trovato questo post cercando delucidazioni sull'argomento e lo reputo interessante:
Affinché si configuri l'usucapione occorre la convinzione morale e psicologica di esercitare sul bene un potere simile a quello del proprietario e la consapevolezza di essere (erroneamente) proprietario del bene. Nel caso di specie lei sapeva benissimo di non essere proprietario ma un mero possessore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto