Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Definire i tuoi/miei/nostri colleghi disagiati sociali mi pare un pò eccessivo non trovi? Immobilio è forse l'unico posto dove ci si può confrontare comodamente (brutta gente gli AI ;)) e facilmente con colleghi e federazioni quindi ci puo stare anche lo sfogo visto che le cose vanno male (la colpa non è delle federazioni).
Se vemgono scritte cose offensive interveniamo (qcosa puo scappare), se ci sono inesattezze o bugie colossali questo invece, a mio parere, è proprio il posto giusto per chiarire le cose motivandole nella maniera opportuna che tu conoscerai meglio di tanti di noi (molti dei quali sono associati FIAIP). Se rappresenti la categoria saprai benissimo che in questo momento gli oneri superano di gran lunga gli onori e sottrarsi al confronto non verrebbe percepito come cosa positiva. Luciano Passuti docet ;) :stretta_di_mano:

Ho seguito con interesse, ma anche con rammarico, a questo dibattito.
Volutamente non sono intervenuto.
Visto che da Umberto, generosamente, ha stato fatto il mio nome esprimo senticamente il mio libero pensiero.
Ha ragione Samuele molte valutazioni/critiche che ho letto sono inesatte, frutto di chiacchiere e voci estene alla federazione
Mancanza di democrazia in Fiaip e' un errore madornale. Forse ne abbiamo anche troppa !!
Che l'obiettivo di Fiaip sia il potere e una ulteriore "bischerata".
Che la Fiaip pensi solo al bussines e' un'altra grande inesattezza.
Che girino interessi economici :soldi: a favore dei dirigenti e' assolutamente falso
Se fossero vere queste finalita' me ne andrei pure io, pur essendo un fondatore di Fiaip !!!!!!!!!!!!!!!!
Poi anch'io non condivido tutto, come e' normale !
Ma le battaglie le faccio all'interno, lavorando e confrontandomi con i colleghi dirigenti ai vari livelli.
PS: su Immobilio io NON mi sottraggo al confronto e, come molti sanno, quando non posso farlo pubblicamente, per ovvia e dovuta riservatezza, lo faccio tramite MP. :applauso:
 

noelferra

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Questo è verissimo, e son d'accordo con te , anche se cozza un po con quello che affermavi qualche post fa.... Auxilia, la davi come opportunità degli associati FIAIP, ovvero non per fare business, come hai giustamente detto per me, ma per voi era un "servizio" in più per gli associati ....
Non era piu facile dire: Abbiamo creato Auxilia, perche vogliamo cavalcare il decreto 141, per creare una sociatà che fatturerà e cio potrebbe servire anche a FIAIP-

Grazie gabbiano e' cio' che volevo e cerco di dire io da piu' f tempo a quella risposta avrei detto che non la condividevo , ma che se po scopo era quello ok.
Invece come sempre esposto anche in questodiscussione mi si dice che e' stata costituita per gli ASSOCIATI fiaip.
Cordalmente
Noel


Leggi Tutto cliccando su: Intervento di Paolo Righi - Presidente FIAIP sulle Proposte Concrete per Uscire dalla Crisi - Pagina 9
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Questo è verissimo, e son d'accordo con te , anche se cozza un po con quello che affermavi qualche post fa.... Auxilia, la davi come opportunità degli associati FIAIP, ovvero non per fare business, come hai giustamente detto per me, ma per voi era un "servizio" in più per gli associati ....
Non era piu facile dire: Abbiamo creato Auxilia, perche vogliamo cavalcare il decreto 141, per creare una sociatà che fatturerà e cio potrebbe servire anche a FIAIP-

Grazie gabbiano e' cio' che volevo e cerco di dire io da piu' f tempo a quella risposta avrei detto che non la condividevo , ma che se po scopo era quello ok.
Invece come sempre esposto anche in questodiscussione mi si dice che e' stata costituita per gli ASSOCIATI fiaip.
Cordalmente
Noel


Leggi Tutto cliccando su: Intervento di Paolo Righi - Presidente FIAIP sulle Proposte Concrete per Uscire dalla Crisi - Pagina 9

Personalmente ritengo la iniziativa di Auxilia positiva per questi motivi:
- gestione autonoma da Fiaip, perche' lo prescrive la legge 141
- un servizio a favore degli associati Fiaip, indispensabile dopo la entrata in vigore della 141
- deve fare utili per contribuire le spese della federazione
Se gli scopi saranno diversi, chiunque trovera' la mia opposizione !!!
 

Livingston69

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
C'e una sola differenza tra me e te: tu ragioni in ottica di business e fai bene mentre Fiaip ha ragionato in ottica di opportunità per i propri associati

Caro Luciano, questo è quel che affermava il collega Samuele, in un post precedente.. accusandomi ( ma non sbagliava) di fare io i,l business, e lui il buon samaritano
Solo per onor di chiarezza e di rispetto dei vostri associati, mi chiarisce una volta per tutte se Auxilia è una societa che vuol fare business, e quindi non guarda in faccia a nessuno, oppure è un opportunità per tutti gli associati FIAIP ???

deve fare utili per contribuire le spese della federazione

ecco penso che sia chiaro ...
 

Luciano Passuti

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Caro Luciano, questo è quel che affermava il collega Samuele, in un post precedente.. accusandomi ( ma non sbagliava) di fare io i,l business, e lui il buon samaritano
Solo per onor di chiarezza e di rispetto dei vostri associati, mi chiarisce una volta per tutte se Auxilia è una societa che vuol fare business, e quindi non guarda in faccia a nessuno, oppure è un opportunità per tutti gli associati FIAIP ???


-----------------------------------------
A mio parere Auxilia Finance guardera' il mercato della mediazione creditizia, entrera' in concorrenza con le altre societa' che opereranno in base alla 141, come una normale struttura societaria.
La finalita' e' quella di permettere agli Agenti Immobiliari Fiaip di fornire ai propri clienti condizioni di mutuo le migliori possibili sul mercato.
Non capisco cosa intendi per .........."non guardera' in faccia a nessuno" !
Ovviamente guardera' i propri interessi societari, quelli di Fiaip e dei suoi aderenti !!
Un bilanciamento di questi interessi sembra difficile, ma sara' inevitabile !
 
S

SamueleLupidii

Ospite
Caro Luciano martedì sarò a Bologna anche io e continueremo a parlarne. Condivido ciò che dici: ci sara' bisogno di equilibrio e lo troveremo. È assolutamente possibile fare business nel mentre si da una opportunità agli associati. Se avessimo voluto fare i buoni samaritani avremmo costituito una Onlus non una Srl.
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Caro Luciano martedì sarò a Bologna anche io e continueremo a parlarne. Condivido ciò che dici: ci sara' bisogno di equilibrio e lo troveremo. È assolutamente possibile fare business nel mentre si da una opportunità agli associati. Se avessimo voluto fare i buoni samaritani avremmo costituito una Onlus non una Srl.

....WAZ:shock:.....ecco il vero spirito federativo....grazie mi era sfuggito:applauso:
 

Livingston69

Membro Attivo
Mediatore Creditizio
È assolutamente possibile fare business nel mentre si da una opportunità agli associati. Se avessimo voluto fare i buoni samaritani avremmo costituito una Onlus non una Srl.
Forse perche la ONLUS, non è prevista dal decreto:^^::^^::^^::^^:
Samuele ricordi ..quel che mi hai scritto.???.. c'e bisogno che lo riscriva: Tu hai detto che la differenza tra me e voi ..era che io volevo fare business....... io non lo nascondo..anche perche mangio e campo facendo il business .. VOI??????
Mi spieghi a questo punto che differenza ci puo essere tra una società come quella mia, rispetto ad Auxilia???? Tornando ad una delle prime domande di questo argomento. Perche il mediatore dovrebbe scegliere Auxilia anziche XY?? che vantaggi date all'associato???? se lo scartate per questioni "personali ( che giustamente una normale SRL può decidere di farlo) dove stà l'opportunità????

........ il rumore dello stridio dei vetri si sente fino a qui:risata::risata::risata::risata:..............
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto