skywalker

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Perdona ma dimentichi che l'italia è lunga e stretta e non c'è solo milano centro, firenze centro o roma centro...
Ci sono zone che sono state recentemente colpite dal terremoto e di fondi dallo stato o dall'europa nemmeno l'ombra...c'è la sardegna delle seconde case che non sono tutte costa smeralda o billionare, c'è il veneto produttivo che ora produce meno e deve fare i conti più con la cassa integrazione che con gli investimenti immobiliari, c'è l'isola d'elba con prezzi da 2006 e IMU da 2012...
Questo è un forum nazionale non un baretto dove fare discussione sulla sorte del paesino...
Concordo sui costi e sulla professionalità ma pensare che la nostra realtà valga per tutti è come pensare di andare a fare il bagno al mare a cortina...sarà bello sciare ma il bagno proprio no!
Quelli che per anni hanno sfruttato ragazzini e segretarie a 600 euro x 60 ore forse sono quelli con fieno in cascina e senza remore a lasciare a casa il ragazzino e a licenziare la segretaria con magari figli e marito disoccupato.
...è degli altri che mi preoccupo, di quelli che magari hanno uno straccio di coscenza e certe cose non se la sentono proprio di farle e tengono duro sperando nel domani ma siccome del doman non v'è certezza...sperano in un miraggio e soffrono più di quelli con pochi scrupoli e tanto pelo sullo stomaco...
 
E

enzo6

Ospite
Perdona ma dimentichi che l'italia è lunga e stretta e non c'è solo milano centro, firenze centro o roma centro...
Ci sono zone che sono state recentemente colpite dal terremoto e di fondi dallo stato o dall'europa nemmeno l'ombra...c'è la sardegna delle seconde case che non sono tutte costa smeralda o billionare, c'è il veneto produttivo che ora produce meno e deve fare i conti più con la cassa integrazione che con gli investimenti immobiliari, c'è l'isola d'elba con prezzi da 2006 e IMU da 2012...
Questo è un forum nazionale non un baretto dove fare discussione sulla sorte del paesino...
Concordo sui costi e sulla professionalità ma pensare che la nostra realtà valga per tutti è come pensare di andare a fare il bagno al mare a cortina...sarà bello sciare ma il bagno proprio no!
Quelli che per anni hanno sfruttato ragazzini e segretarie a 600 euro x 60 ore forse sono quelli con fieno in cascina e senza remore a lasciare a casa il ragazzino e a licenziare la segretaria con magari figli e marito disoccupato.
...è degli altri che mi preoccupo, di quelli che magari hanno uno straccio di coscenza e certe cose non se la sentono proprio di farle e tengono duro sperando nel domani ma siccome del doman non v'è certezza...sperano in un miraggio e soffrono più di quelli con pochi scrupoli e tanto pelo sullo stomaco...

SKY certamente hai ragione ma non dimenticare che la piu' incredibile "cuccagna" del settore immobiliare durata oltre un decennio ha riguardato tutto il paese. Infatti la crescita soproporzionata delle agenzie è avvenuta ovunque con conseguenti extraprofitti spesso solo conseguenza della speculazione immobiliare e non di competenze specifiche.
Forse sarebbe stato piu' saggio "leggere" con attenzione il "futuro" ed organizzarsi di conseguenza per non restare impreparati.
Se non consideriamo che questa è una attività ad alto contenuto imprenditoriale rischiamo di sbagliare le valutazioni futuro ns. professione.
 
S

Sunrise

Ospite
Se non consideriamo che questa è una attività ad alto contenuto imprenditoriale rischiamo di sbagliare le valutazioni futuro ns. professione.

purtroppo è forse questo il limite di questa professione....si può aprire e chiudere senza rimetterci granchè in qualsiasi momento . Per aprire qualsiasi attivitàcommerciale che abbia un senso devi mettere sul piatto dai 150 mila euri in su...per aprire una agenzia unipersonale lo puoi fare con poche migliaia di euro......le competenze poi sono alla portata di tutti.
Il mondo sta cambiando: avete visto in giro la catena dentalcoop ??? è un esempio di come si sta tutto spostando verso la GDO....sarà così per molte altre cose che mai ci saremmo immaginati.....
il singolo potrà sopravvivere solo iperspecializzato stile Sky per fare un esempio..
 
E

enzo6

Ospite
purtroppo è forse questo il limite di questa professione....si può aprire e chiudere senza rimetterci granchè in qualsiasi momento . Per aprire qualsiasi attivitàcommerciale che abbia un senso devi mettere sul piatto dai 150 mila euri in su...per aprire una agenzia unipersonale lo puoi fare con poche migliaia di euro......le competenze poi sono alla portata di tutti.
Il mondo sta cambiando: avete visto in giro la catena dentalcoop ??? è un esempio di come si sta tutto spostando verso la GDO....sarà così per molte altre cose che mai ci saremmo immaginati.....
il singolo potrà sopravvivere solo iperspecializzato stile Sky per fare un esempio..

Certo che chiunque puo' aprire chiunque un'agenzia immobiliare poichè ci sono basse barriere all'entrata ma il contenutio imprenditoriale non è solo l'affitto/acquisto negozio (attività che in molti da anni rifuggono) ma anche un misto di risorse finanziarie, personali e competenze che vanno ben oltre il tradizionale modo di operare valido fino a pochi anni fa.
In assenza di cio' si chiude.E ......se accade a chi ci lavora da decenni puo' avendo in mano la piazza figurasi per i nuovi.
Poi chi avrà inferiori risorse tenderà ad associarsi ma sarà pronto a svincolarsi non appena partirà il mercato.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sicuramente ho dimenticato qualcosa ma credo questi elementi possano essere utili.

Dai punti o elementi che hai elencato non si è intravista alcuna coraggiosa o sconsiderata novità che non sia già stata utilizzata dagli operatori del settore per ottenere, in questi periodi e nel concreto, validi risultati.
Forse sono annoverate in quelle che hai dimenticato di comunicarci.
 
E

enzo6

Ospite
Dai punti o elementi che hai elencato non si è intravista alcuna coraggiosa o sconsiderata novità che non sia già stata utilizzata dagli operatori del settore per ottenere, in questi periodi e nel concreto, validi risultati.
Forse sono annoverate in quelle che hai dimenticato di comunicarci.

Antonello ero certo avresti risposto cosi' e per questo che ho messo quella frase.
 
L

lollo2000

Ospite
fino a quando continuerete a considerate agente immobiliare un imprenditore e non una professionista la vedo molto molto male. la gente vuole professionalità e non lustrini, cravattoni, slogan vari e nomi altisonanti e vuole pagare un costo equo del servizio e non il vs ufficio in piazza le royalty i ragazzini del porta a porta e quelli del call center
ma l'avvocato, l'ingegnere ricerca i clienti come voi? no passaparola fondato sulla professionalità, sul farsi conoscere
ci vuole il triplo di tempo e di sforzo ma è l'unica strada
 
E

enzo6

Ospite
fino a quando continuerete a considerate agente immobiliare un imprenditore e non una professionista la vedo molto molto male. la gente vuole professionalità e non lustrini, cravattoni, slogan vari e nomi altisonanti e vuole pagare un costo equo del servizio e non il vs ufficio in piazza le royalty i ragazzini del porta a porta e quelli del call center
ma l'avvocato, l'ingegnere ricerca i clienti come voi? no passaparola fondato sulla professionalità, sul farsi conoscere
ci vuole il triplo di tempo e di sforzo ma è l'unica strada

Fermo restando le valutazioni sulla professionalità necessaria all'AI che nessuno qui disconosce a mio avviso il problema è piu' complesso sebbene ci sia del vero in quello che scrivi.
Nonostante l'AI presti un servizio, a differenza dell'avvocato, geometra etc, la sua attività è correlata alla vendita di un bene durevole di grande valore, bene che è acquistato perchè ha un prezzo congruo ed è correttamente pubblicizzato.
Se bastasse la reputazione per vendere allora non sarebbe necessario fare pubblicità, reperire validi prodotto, etc. Ma non credo che qualcuno abbia tale illusione.
Da li la necessità di avere una pragmatica gestione imprenditoriale (scevra da lustrini) e non solo di servizio.
Se la visione è solo di servizio basterebbe lavorare da casa come fanno i geometri. Al contrario quando un venditore ti da le chiavi della propria casa oppure un acquirente deve fare una proposta vuole vedere dove lavori e saperti reperibile e, comunque compra, solo quello che gli interessa.
Gli investimenti in pubblicità sono orientati a diffondere il marchio e reperire acquirenti, ma il tipo di investimento determina differenti costi/risultati.
Faccio presente che fino a 3-5 anni molti AI riteneva la pubblicità cartacea valida alla stregua di quella via web. Oggi alcuni investono in campagne google.
Ci sono tante cose che l'AI deve conoscere e fare ma soprattutto avere una visione imprenditoriale, capire il momento ed investire di conseguenza.
In caso contrario si gettano i soldi dalla finestra oppure non si investe (capitale e lavoro) quando è indispensabile.
 
L

lollo2000

Ospite
condivido perfettamente sugli investimenti in pubblicità e promozione immobili allo stesso cosa sull'acquisizione a valore di mercato per il resto una stanza in studio associato a 500/600 euro e sei a posto
 
L

lollo2000

Ospite
e poi scusate ma chi ha detto che lavorare da casa è meno efficace professionale e profittevole

mi pare che zucchetti è anni che lo fa e può darsi che alla fine dell'anno abbia utili superiori al 90% dei suoi colleghi di zona con la bottega

purtroppo in italia siamo sempre dietro, nel resto d'europa soprattutto nei paesi del nord lavorare a casa è ormai cosa pacifica e non discriminante soprattutto per le attività professionali compresa quella di agente immobiliare
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto