Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
non simo stiamti perchè ci sono persone come te...

Vorrei ricordare a Maria (che evidentemente non ha letto tutti i post precedenti) che, mentre è assolutamente lecito dissentire magari spiegando anche il motivo, sono vietati gli attacchi personali. Grazie della comprensione .... :fico:

;)
 

Omar

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
io sono solitamente aperto a valutare ogni possibilità di cambiamento.. quello che mi lascia perplesse di questo thread, non è l'idea iniziale di provare a pensare ad un modello differente dove le provvigioni sono pagate solo dai venditori, ma il fatto di aver letto spesso la volontà di prendere a modello ciò che accade negli altri paesi europei.
dico questo perché nella mia zona, grazie anche ad una buona conoscenza delle lingue, mi capita spessissimo di lavorare con clienti stranieri e vi posso assicurare che nessuno si è mai lamentato del fatto che noi percepiamo le provvigioni da entrambe le parti.
e sapete perché?
perché loro me lo chiedono prima ed io glielo dico. come chiedono anche fin da subito quante tasse devono pagar al momento dell'acquisto e quante ne dovranno pagare annualmente.
quelli che si lamentano, che non vogliono pagare, che trattano come in un souq (e non PRIMA, ma quasi sempre quando siamo alla conclusione della trattativa o quando è già conclusa.....) sono gli italiani.
quindi teniamo sempre presente che siamo fatti a modo nostro e che volenti o nolenti, dobbiamo comportarci di conseguenza.
 

enrikon

Membro Senior
... quelli che si lamentano, che non vogliono pagare, che trattano come in un souq (e non PRIMA, ma quasi sempre quando siamo alla conclusione della trattativa o quando è già conclusa.....) sono gli italiani.
quindi teniamo sempre presente che siamo fatti a modo nostro e che volenti o nolenti, dobbiamo comportarci di conseguenza.

Omar, fatti sentire di più. C'è sempre bisogno di persone come te, che con poche parole pacate riescono ad arrivare al nocciolo della questione. :ok:
Aggiungo solo: noi italioti non trattiamo mai prima dell'affare, volutamente. E' una strategia: si tratta sempre quando si è in condizioni di farlo ossia a cose fatte.
Ricevuta la grazia ...gabbato lo santo. ;)
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Quoto, l'italico pensare è la nostra rovina, ma non nostra di noi ai , nostra di noi italici.

...........per chi si reputa italico si, ma chi invece è "serenissimo" non si stupisce e tranquillamente attende l'implosione del sistema seppur con trepidazione.............:risata::risata::risata::risata:
 

mario saraceni

Membro Attivo
Professionista
io lo ritengo legittimo ovvero, iL mandato a vendere lo ricevi dal titolare dell'immobile e non dall'acquirente.
un agente di commercio riceve il suo COMPENSO quando vende un prodotto x nome e conto di una azienda, ma non riceve nulla da chi compra il bene.perchè nell'immobiliare non deve accadere lo stesso??

poi possono esserci delle differenti opportunità a seconda delle consulenze che si richiedono.saluti
 

MaxMatteo

Membro Attivo
Agente Immobiliare

immobiliarevenezia

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Argomenti sicuramente interessanti dove in teoria quasi tutte le affermazioni, talvolta anche pure contrapposte tra loro, hanno valide e condivisibili ragioni d'essere.

Se me lo permettete faccio alcune considerazioni personali, non prima però di aver concentrato l'attenzione su alcuni punti alcuni tra loro non correlati, che possono essere più o meno condivisibili, e su cui desidererei avere anche il vostro parere :

a) Legge 39/89 : con l'introduzione della nuova normativa acquista maggior "potere" nei confronti del mercato immobiliare la figura dell' Agente di "ruolo". Il mercato immobiliare (acquirenti e venditori) si devono ora misurare con il nuovo Agente di "ruolo".

b) E' più di vent'anni che la legge 39/89 prevederebbe che :

..."L'accesso all'esame è consentito a quanti hanno prestato per almeno due anni la propria opera presso imprese esercenti l'attività di mediazione oppure hanno frequentato un apposito corso preparatorio"....

c) Prese le fatidiche misure di cui al succitato punto a), ora e sempre più frequentemente :

1) I Venditori, sempre più baldanzosi, o tentano il "fai da te" oppure non vogliono pagare alcuna provvigione all'Agenti Immobiliari (nei casi più frequenti costringono ad aumentare il prezzo di vendita dell'immobile, che è comunque sempre una modo di denigrare il lavoro dell'Agenti Immobiliari).
2) Gli Acquirenti, sempre più baldanzosi, tentano la via del "fai da te" o dello "scavalco".

d) Molti Agenti Immobiliari con i loro sistemi molto criticabili ed a volte con la loro "voluta" poca professionalità hanno certamente contribuito, anche se non in generale, ad una certa diffidenza del mercato nei nostri confronti.

e) Non per ultime le imprese costruttrici che spesso ci considerano un "male necessario".

A mio parere le strade dovrebbero essere oramai chiare per tutti, acquirenti, venditori, Agenti Immobiliari, legislatori. etc. :

o 1) commercianti di case o 2) professionisti del settore immobiliare a tutti gli effetti !!

Nel primo caso, via a tutti gli obblighi "pseudo notarili" a cui siamo sempre più sottoposti.

Nel secondo caso perfezioniamo (non tenendola più ibrida) la normativa, professionalizziamo l'attività degli Agenti Immobiliari con l'istituzione di un Albo (come gli avvocati), e son convinto che molte delle risposte che cerchiamo le troveremo d'incanto.

Un caro saluto ed un ringraziamento a tutti.

Emanuele
 
O

Oris

Ospite
Io ritengo la scelta assolutamente rispettabile, molto più rispettabile di chi invece si comporta al contrario, lavorando da mandatario e facendosi pagare invece che dal mandante, dal cliente.

Certamente la ritengo una figura di minore importanza rispetto al mediatore, ma non è detto che la figura del mediatore sia una figura che a lungo termine gli italiani meritino. ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto