Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Sono completamente d'accordo, infatti quando uno parla con onestà intellettuale, è facilissimo rispettare le idee altrui. :)Non ci riesco quando si nasconde i propri interessi dietro scuse, che addirittura spesso vorrebbero far passare un vantaggio proprio come un vantaggio per gli altri ;)

Oris anch'io la chiudo qui, ma continuo a non capire questa tua crociata sinceramente.
L'esclusiva sarà anche un vantaggio mio (sicuramente lo è), ma l'esclusiva (almeno la mia) non prevede rimborsi spese di alcun tipo in caso di mancatra vendita. Se non vendo non prendo provvigioni. Quindi se vendo, e solo se vendo, prenderò la provvigione: quando prendo la provvigione vuol dire vendita e quindi le parti sono soddisfatte...
E' un vantaggio solo per me???
Io sono a favore dell'esclusiva al giusto prezzo (il prezzo al quale mi sento di poter vendere), non dell'esclusiva come unico modo di lavorare: potrebbe essere molto pericoloso, su questo sono d'accordo.
Io tratto quasi tutto a libero mercato come fai tu e come fanno tutti, tuttavia se riesco a fare qualche esclusiva mi fa piacere. Per me è anche il cliente che ci guadagna: ti garantisco che non ci sono altri pensieri machiavellici dietro (almeno da parte mia)
 
I

immpittaro

Ospite
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=109727&sez=NORDEST
ecco dopo i carboni ardenti leggetevi sto link ....:^^::^^:

Pordenone. Coniugi facevano cresta sugli appartamenti, nei guai anche la banca - Il Gazzettino

Aggiunto dopo 5 minuti :

Quoto alla grande Umberto Granducato.....aggiungo Oris che quando tratti un rusticone o cascinale da soldini come certi che hai e lo fai verbalmente....ti metti nella condizione di vendere una Ferrari sul banchetto del mercato rionale............ma forse bisogna essere onesti e riconoscere che si fa prima a buttare tutto nel pentolone che fare un lavoro da chef ;) .e ecostruire un portafoglio immobiliare di qualità fatto di mandati onesti è dura....per comodità si rischiano magari le figuracce......tanto gli AI ci sono a :sorrisone:bituati
 
O

Oris

Ospite

L'occaisone fa l'uomo ladro! ;)

Per questo propongo l'iter mio:

proposta-controlli tecnico di parte acquirente (me en fotto se i tecnici hanno responsabilità penali, nela kakka ci vado io che compro, intanto)-compromesso.
Almeno è difficile che siano tutti corrotti o corruttibili e le truffe/errori/dimenticanze/leggerezze non possono praticamente avvenire (o hanno probabilità minima, comunque togliendo la possibilità di chi vuole nuocere per guadagnarci)
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=109727&sez=NORDEST
ecco dopo i carboni ardenti leggetevi sto link ....:^^::^^:

Pordenone. Coniugi facevano cresta sugli appartamenti, nei guai anche la banca*-*Il Gazzettino

Aggiunto dopo 5 minuti :

Quoto alla grande Umberto Granducato.....aggiungo Oris che quando tratti un rusticone o cascinale da soldini come certi che hai e lo fai verbalmente....ti metti nella condizione di vendere una Ferrari sul banchetto del mercato rionale............ma forse bisogna essere onesti e riconoscere che si fa prima a buttare tutto nel pentolone che fare un lavoro da chef ;) .e ecostruire un portafoglio immobiliare di qualità fatto di mandati onesti è dura....per comodità si rischiano magari le figuracce......tanto gli AI ci sono a :sorrisone:bituati

.dimentichi ciò che siamo, come la imposti tu diventiamo consulenti pagati per massimizzare il guadagno di una sola parte ed è altra cosa rispetto al vero mediatore.....:fico:
 
O

Oris

Ospite
.dimentichi ciò che siamo, come la imposti tu diventiamo consulenti pagati per massimizzare il guadagno di una sola parte ed è altra cosa rispetto al vero mediatore.....:fico:

Imp è mandatario dentro, ed è pure lecito. Non è lecito che voglia che anche gli altri lo diventino, a me riesce benissimo fare il mediatore. :)
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Imp è mandatario dentro, ed è pure lecito. Non è lecito che voglia che anche gli altri lo diventino, a me riesce benissimo fare il mediatore. :)

....si lo è, ma non comprendo come puoi restare imparziale davanti a una trattativa dove hai mandato da una delle 2 parti se l'altra non è seguita da un altro mandatario........:confuso:
 
I

immpittaro

Ospite
.si lo è, ma non comprendo come puoi restare imparziale davanti a una trattativa dove hai mandato da una delle 2 parti se l'altra non è seguita da un altro mandatario....

Ragazzi riflettete........siete mediatori...bene...pero'il venditore vi tratta sempre da mandatario ( in quanto vi da mandato a vendere anche verbale ) mentre il compratore si affida a terzi professionisti per decidere se comprare.........per cui anche se non sei imparziale con lui gliene frega quattro e.....comunque cosa vuol dire imparziale??? se un compratore sta decidendo tra un immobile vs e uno della concorrenza siete imparziali o mandatari ???:sorrisone:
Riflettete gente....riflettete....
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Ragazzi riflettete........siete mediatori...bene...pero'il venditore vi tratta sempre da mandatario ( in quanto vi da mandato a vendere anche verbale ) mentre il compratore si affida a terzi professionisti per decidere se comprare.........per cui anche se non sei imparziale con lui gliene frega quattro e.....comunque cosa vuol dire imparziale??? se un compratore sta decidendo tra un immobile vs e uno della concorrenza siete imparziali o mandatari ???:sorrisone:
Riflettete gente....riflettete....

.se l'acquirente è seguito da un altro professionista (anche un commercialista) concordo con te, infatti lo ho scritto prima,

ma se entrambi , acquirente e venditore vengono da te?? come ti comporti avendo mandato in esclusiva??? che gli proponi ciò che il cliente vuole "pescato" nel mercato o ciò che hai in casa??? .......avendo mandato in esclusiva sai benissimo che devono passare da te quindi non ti vien voglia di vender cara la pelle ??? legittimo farlo ci mancherebbe ma alla lunga crea solo illusione per i clienti e comodi cuscini per il mediatore il quale convinto delle sue gemme preziose se le tiene per se....scaduto il mandato tutti noi mediatori diventiamo che cosa?? ..........agli occhi dei clienti dei venditori di fumo?? ..è l'impostazione dell'esclusiva che reputo dannosa per tutta la categoria e fruttuosa per pochi......altra cosa se me la imposti come mandato a titolo oneroso con patti e accordi con il cliente il quale mi auguro senza vane promesse e illusioni eventualmente accetterà ma solo da una parte non credo che sia facile non cadere in " tentazioni" se "medi" entrambi ..........
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
Xoris

26.gif


1)Il proprietario che vende con esclusiva lo fa' tramite agenzia, il proprietario che vende tramite 20 agenzie lo fa' con le agenzie e dopo una settimana non mette piu' nemmeno lui l'annuncio da privato, quindi il cliente NON sceglie un bel nulla e paga la prima agenzia con la quale va a vedere quella casa, di fatto non scegliendo (anche quando non c'è l'esclusiva) un bel nulla.

2)Le esclusive prese a prezzo pompato andavano di modo 5 anni fa' e solo prese dai soliti "noti", oggi è il contrario anche per loro, figurati.

3)L'incarico senza esclusiva è squilibrato quanto quello con l'esclusiva, comunque DEVI vendere per riscuotere........anche se lo porti in giro per anni, arriva davanti alla casa che gli piace e tu devi trattare e lo farei per chiudere, non c'è istinto di sudditanza psicologica che tenza...........anche i succubi, se vogliono mangiare, devono chiudere gli affari.

4)Dire che il male della categoria è l'esclusiva è ignorare i problemi legati alle transazioni, proposte maggiche comprese, senza parlare di altro.

5)In mercati dove c'è l'esclusiva la gente percepisce l'agenzia al servizio del proprietario.......in mercati doveNON c'è l'esclusiva la gente percepisce l'agenzia al servizio del proprietario, perchè nella trattativa COMUNQUE tu parlerai con il compratore spalleggiando il venditore e viceversa quando parli con il venditore spalleggerai il compratore (per chiudere), in egual misura.


La tua LIBERTA' finisce davanti al portafoglio, la tua, la mia, e quella di chiunque altro..............perchè quando vuoi chiudere una trattativa, esclusiva o meno, dirai al venditore:

-accetta è un'offerta buona

e al compratore

-rialza, è una casa buona

la LIBERTA' non ce l'hai mai.....ed è bene cosi, perchè quando uno che hai portato a giro per 1 anno ti dice "OOOHHH L'HO TROVATA", tu vai dal venditore con lo stesso "tatto" che ci vado io esclusivista, ne piu' ne' meno..........se vuoi chiudere l'affare.

Aggiunto dopo 8 minuti :

apparte che a me mi dicono sempre che li tratto male i proprietari, quindi faccio poco testo.........:D
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Xoris

26.gif


1)Il proprietario che vende con esclusiva lo fa' tramite agenzia, il proprietario che vende tramite 20 agenzie lo fa' con le agenzie e dopo una settimana non mette piu' nemmeno lui l'annuncio da privato, quindi il cliente NON sceglie un bel nulla e paga la prima agenzia con la quale va a vedere quella casa, di fatto non scegliendo (anche quando non c'è l'esclusiva) un bel nulla.

2)Le esclusive prese a prezzo pompato andavano di modo 5 anni fa' e solo prese dai soliti "noti", oggi è il contrario anche per loro, figurati.

3)L'incarico senza esclusiva è squilibrato quanto quello con l'esclusiva, comunque DEVI vendere per riscuotere........anche se lo porti in giro per anni, arriva davanti alla casa che gli piace e tu devi trattare e lo farei per chiudere, non c'è istinto di sudditanza psicologica che tenza...........anche i succubi, se vogliono mangiare, devono chiudere gli affari.

4)Dire che il male della categoria è l'esclusiva è ignorare i problemi legati alle transazioni, proposte maggiche comprese, senza parlare di altro.

5)In mercati dove c'è l'esclusiva la gente percepisce l'agenzia al servizio del proprietario.......in mercati doveNON c'è l'esclusiva la gente percepisce l'agenzia al servizio del proprietario, perchè nella trattativa COMUNQUE tu parlerai con il compratore spalleggiando il venditore e viceversa quando parli con il venditore spalleggerai il compratore (per chiudere), in egual misura.


La tua LIBERTA' finisce davanti al portafoglio, la tua, la mia, e quella di chiunque altro..............perchè quando vuoi chiudere una trattativa, esclusiva o meno, dirai al venditore:

-accetta è un'offerta buona

e al compratore

-rialza, è una casa buona

la LIBERTA' non ce l'hai mai.....ed è bene cosi, perchè quando uno che hai portato a giro per 1 anno ti dice "OOOHHH L'HO TROVATA", tu vai dal venditore con lo stesso "tatto" che ci vado io esclusivista, ne piu' ne' meno..........se vuoi chiudere l'affare.

Aggiunto dopo 8 minuti :

apparte che a me mi dicono sempre che li tratto male i proprietari, quindi faccio poco testo.........:D


........lo dicevo io, seroli è il vero mediatore italiano, leggendolo si comprende molto della nostra categoria, grazie serioli di esistere ti considero il "bignami storico della mediazione".................................:risata::risata::risata:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto