PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mi permetto di replicare un post già pubblicato dove svelo il mistero dei dati elefante..
E che si confrontano le pere con le mele ...
l' Agenzia del Territorio parla di numero di vendite,

l'Abi di soldi (complesssivi) dati in mutui ma non ci dice niente sul numero di mutui!
ABI

+82% =26,603 miliardi del 2015 / 14,605 miliardi del 2014 (gen -lug.) = 1,82...

ti faccio un esempio con numeri ridotti

2014 ) venduto 10 case di cui 2 con mutuo di 1 € ciascuno
totale soldi in mutuo 2 € numero mutui 2 importo medio mutuo 1 €

2015 ) venduto 11 case di cui 6 con mutuo di 0,5 € ciascuno
totale soldi in mutuo 3 euro numero mutui 6 importo medio mutuo 0,5 €

ntn +10% soldi in mutuo erogati +50% importo medio mutuo -50%

sono numeri che nei segni (+/-) sono coerenti con i dati fornitici eppure il 50% dei soldi in mutuo ti sembra stonare col 10% delle ntn.

i fondelli stanno nell 'indurre a confondere mele e pere ...
 

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mi permetto di replicare un post già pubblicato dove svelo il mistero dei dati elefante..
E che si confrontano le pere con le mele ...
l' Agenzia del Territorio parla di numero di vendite,

l'Abi di soldi (complesssivi) dati in mutui ma non ci dice niente sul numero di mutui!
ABI

+82% =26,603 miliardi del 2015 / 14,605 miliardi del 2014 (gen -lug.) = 1,82...

ti faccio un esempio con numeri ridotti

2014 ) venduto 10 case di cui 2 con mutuo di 1 € ciascuno
totale soldi in mutuo 2 € numero mutui 2 importo medio mutuo 1 €

2015 ) venduto 11 case di cui 6 con mutuo di 0,5 € ciascuno
totale soldi in mutuo 3 euro numero mutui 6 importo medio mutuo 0,5 €

ntn +10% soldi in mutuo erogati +50% importo medio mutuo -50%

sono numeri che nei segni (+/-) sono coerenti con i dati fornitici eppure il 50% dei soldi in mutuo ti sembra stonare col 10% delle ntn.

i fondelli stanno nell 'indurre a confondere mele e pere ...

I dati delle NTN e i dati sui nuovi mutui stonano e di parecchio; tu, se ho capito bene, stai facendo delle ipotesi che potrebbero giustificare l'apparente incongruenza ma non puoi produrre una spiegazione reale della situazione (non credo si possa con i dati a disposizione).

Se invece mi sbaglio ti prego di spiegarti con i numeri reali in tuo possesso.

Tieni conto che alcuni dati, come l'importo medio erogato, sono noti.
 

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
I dati delle NTN e i dati sui nuovi mutui stonano e di parecchio; tu, se ho capito bene, stai facendo delle ipotesi che potrebbero giustificare l'apparente incongruenza ma non puoi produrre una spiegazione reale della situazione (non credo si possa con i dati a disposizione).

Se invece mi sbaglio ti prego di spiegarti con i numeri reali in tuo possesso.

Tieni conto che alcuni dati, come l'importo medio erogato, sono noti.
Chiaro, l'esempio mira a dimostrare che (al netto delle surroghe) non è così impossibile (lo dice pure Dondi) " meno gente paga cash.

I numeri di mutui non ce li ho, ma forse ce li hanno questi:
La ripresa dei mutui alle famiglie oltre al boom delle surroghe - Prometeia
(è una società che fa studi anche con crif )
e dice :"ripulendo quindi dall’effetto surroghe e rinegoziazioni, i tassi di crescita sarebbero ben più contenuti rispetto a quelli a doppia cifra, spesso citati dalla stampa, e sarebbero del 6.6% nel 2014 e del 4.7% nei primi tre mesi dell’anno in corso,[4 ] valori più coerenti con il lento miglioramento della condizione finanziaria delle famiglie."

Se guardi il grafico riportato che parla di "Nuove erogazioni di mutui" ti rendi conto che in realtà come numeri siamo ai livelli del 2012 dove le ntn erano, indovina un po'? 448.000
 

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
...
I numeri di mutui non ce li ho,

Già è difficile districarsi con i pochi dati a disposizione, se poi dobbiamo fare ragionamenti su scenari basati su ipotesi ..


... che è l'articolo citato nell'articolo del mio precedente link e già postato, mi pare da te, nei giorni scorsi.

Quanche dato in più c'è nei report di MutuiOnline e Mutuisupermarket.
 

PaolCercaCasa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Già è difficile districarsi con i pochi dati a disposizione, se poi dobbiamo fare ragionamenti su scenari basati su ipotesi ..

... che è l'articolo citato nell'articolo del mio precedente link e già postato, mi pare da te, nei giorni scorsi.

Quanche dato in più c'è nei report di MutuiOnline e Mutuisupermarket.

Scusa non l'avevo letto fino in fondo ....
comunque ben venga lo smorzamento dei toni enfatici di alcuni media e anche dei comunicati stampa dell 'abi che mirano solo farci pensare "Banca:come è umana lei" (con voce fantozziana :risata:)
Daltronde il QE lo devono pur giustificare ...
 

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nomisma / Dondi Fonte MonitorImmobiliare...
che la pensa completamente come moi:D e l'amico @sylvestro

" l’Abi, l’associazione delle banche italiane, diffonde i dati sui mutui erogati nei primi 8 mesi dell’anno: + 86%. Dondi chiede spiegazioni, visto che il numero di compravendite è rimasto praticamente stabile (+2% nel periodo) e il numero di surroghe è indicato come minoritario da parte della stessa Abi. I numeri non tornano.

Ma l’Abi non accenna a nessuna risposta. Ma come, una delle massime autorità in materia chiede lumi su dati che sembrano palesemente errati e i signori dell’Abi non si degnano di precisare? Forse è per questo che siamo legati più a Dondi che alle super associazioni corporative. Di solito non ne esce niente di buono.
Altri la pensano diversamente. Tanto che ieri in prima pagina del Sole 24 Ore la notizia (notare, in prima pagina): I mini tassi fanno volare i nuovi mutui: +86%. Lo avesse scritto un giornale generalista, nessun dramma. Ma uno specializzato non può scivolare così senza far nascere qualche sospetto. "
 

gmp

Membro Storico
Privato Cittadino
Nomisma / Dondi Fonte MonitorImmobiliare...
che la pensa completamente come moi:D e l'amico @sylvestro

" l’Abi, l’associazione delle banche italiane, diffonde i dati sui mutui erogati nei primi 8 mesi dell’anno: + 86%. Dondi chiede spiegazioni, visto che il numero di compravendite è rimasto praticamente stabile (+2% nel periodo) e il numero di surroghe è indicato come minoritario da parte della stessa Abi. I numeri non tornano.

Ma l’Abi non accenna a nessuna risposta. Ma come, una delle massime autorità in materia chiede lumi su dati che sembrano palesemente errati e i signori dell’Abi non si degnano di precisare? Forse è per questo che siamo legati più a Dondi che alle super associazioni corporative. Di solito non ne esce niente di buono.
Altri la pensano diversamente. Tanto che ieri in prima pagina del Sole 24 Ore la notizia (notare, in prima pagina): I mini tassi fanno volare i nuovi mutui: +86%. Lo avesse scritto un giornale generalista, nessun dramma. Ma uno specializzato non può scivolare così senza far nascere qualche sospetto. "
c'è da dire che abi è una corazzata e il povero dondi una zattera, nel mare delle istitituzioni, non vedo perché dovrebbero scomodarsi ad approfondire con lui.
Un po come se un elefante si agitasse per una mosca.
Il settore immobiliare in Italia è frammentato, quello delle banche invece compatto e coeso.
Questo prima di tutto proprio perché la proprietà individuale è diffusissima e di conseguenza polverizzata.
Di fatto, la vera lobby del mattone regna nei paesi dove le case le posseggono i fondi pensione e le fondazioni pubbliche e private.
Al limite, da noi il mattone lobbystico è quello delle infrastrutture finanziate coi soldi pubblici.
Il mercato nelle vostre mani, il retail in particolare quello residenziale, invece è ineluttabilmente destinato al silenzio mediatico, salvo giochini sulla tasi ICI e simili.
 
Ultima modifica:

sylvestro

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Nomisma / Dondi Fonte MonitorImmobiliare...
che la pensa completamente come moi:D e l'amico @sylvestro
...

Bravo Andrea ;)

Non gliele manda mica a dire;

"In ultima analisi, una simile trasformazione appare davvero poco credibile”.

“Non potendo al momento indicare con certezza le fonti di un sotto o sovra dimensionamento delle dinamiche – conclude Dondi - l’unico auspicio che ha senso formulare è che si giunga presto ad un livello di trasparenza maggiore, che non solo semplifichi la vita a chi si trova a dover analizzare i dati ma contribuisca a rendere il mercato e, di conseguenza il Paese, finalmente più credibile
"

Secondo me Patuelli e L'Abi faranno orecchie da mercante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto