Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare
Scelgono di curare solo l'acquirente perchè sono (assai) carenti in acquisizione.
:D

Mi ricorda la favola che gira

"gli agenti che collaborano lo fanno perchè non sanno acquisire"

io gli ho risposto così:
Schermata 2015-10-29 alle 22.04.51.png
Schermata 2015-10-29 alle 22.07.16.png
 

Allegati

  • Schermata 2015-10-25 alle 09.25.03.png
    Schermata 2015-10-25 alle 09.25.03.png
    497,8 KB · Visite: 38
  • Schermata 2015-10-29 alle 22.09.29.png
    Schermata 2015-10-29 alle 22.09.29.png
    490,9 KB · Visite: 34

Ponz

Membro sognante
Agente Immobiliare

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
A mio parere il problema è che ormai molti acquirenti pensano di potersi sostituire all'AI, ma anche all'architetto, al geometra o all'idraulico (al notaio per il momento non possono sostituirsi), il tutto per non aprire il portafoglio, se non anche per ego smisurato.

beh... quando non si ha da allenare la nazionale, uno qualcosa dovrà pur fare, no?
 

Andrea Russo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Un venditore si aspetta dall'agente immobiliare che gli collochi l'immobile al miglior prezzo ottenibile dal mercato, se ciò non avviene perché il mediatore ha un interesse personale contrapposto (nel caso del "supero" appunto), quel venditore sarà inevitabilmente un cliente insoddisfatto che spargerà, comprensibilmente, m.......a su tutta la categoria degli agenti immobiliari, contribuendo ad alimentare la "disintermediazione".
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
E qui casca l'asino amico mio.

La casa la vendo ad 80K :D

Vendo mica una casa per incassare 1800 euro

Piuttosto non la vendo.


cioe vuoi dire che se non realizzi un cresta di 20 k costringi il venditore a rimanere in attesa delle tue speculazioni magari con il rischio di nn vendere? e i 20 k come li fatturi? :cauto:
:sorrisone:

sarei curioso di sapere un parere dei tuoi colleghi qui presenti.......sembra che qui su san immobilio ci sia un diavoletto:D
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
PyerSilvio, a proposito di rapporto fiduciario con il cliente, pensi davvero di meritare la fiducia che quel venditore ha riposto in te?
Leggi questo blog, poi rispondi.

ECCO UNA TRUFFA (LEGALE) DEGLI AGENTI IMMOBILIARI

Amico mio, oggi se vuoi stare in piedi e, vuoi generare utili bisogna avere i soldi.

Pure per fare affari bisogna avere i quattrini e se non li hai bisogna farli.

Tu fai il "Patfinder".

..e va bene ciascuno fà come e quello che gli pare.

Io che invece faccio il "mediatore tradizionale", mi alzo al mattino presto e vado a caccia di case - affari porta a porta.

Penna, blocchetto e biglietti da visita.

Col freddo, con la pioggia, con la neve, oppure come l''ultima estate scorsa a quarantagradi all'ombra.

Non stò qua a dirti le maleparole che tutti i giorni i vari residenti a cui suono il campanello mi rivolgono dietro.

Per farti capire che comunque mi spacco il c..o.

Ciò da diversi anni.

Preferisco fare da solo perchè ritengo che pagare qualcuno per farlo significa buttare via i soldi.

Quando trovo un affare COMPRO.

Non ho bisogno di attendere il Patfinder di turno per procedere e neppure aspettare in ginocchio, quei clienti "scavezzacolli" che ci sono attualmente in giro per il mercato.

Due di questi, proprio nei giorni scorsi li ho mandati a quel paese.

Volevano "offrire" 50K, mettendo sul piatto 5k per la mediazione.

D'accordo, l'interesse non è cattiveria. lo dico sempre anche io.

Tuttavia TIENTELI!

Già con un prezzo così risicato ancora vuoi infierire..??

..e poi aspettavamo a te che arrivi a offrire 50K...??

Molto probabilmente un agentuccio di quelli "corretti" avrebbero ritirato la proposta di acquisto ingolositi dai 5k di mediazione.

Detto questo, comprare non significa rogitare in prima persona.

In questo caso vedendo l'interesse di un acquirente chessò, la butto lì , a 75k, dimostra la giusat intuizione sulle potenzialità e la bontà della casa, quindi bene si può andare ad accaparrare il pezzo acquistandolo.

Il preliminare che si stipula con la parte venditrice è sottoscritto e regolarizzato con la penna.

La fusione degli accordi e l'obbligazione del contratto è messa nero su bianco e questo indipendentemente da ciò che nel futuro potrà accadere.

Con la penna, la libera contrattazione ed il cervello.

Non con la pistola e le minacce.

Prima di usare certi titoli sarebbe meglio prima ripulirsi la bocca.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto